andrea mascetti sigfrido ranucci report

TAR PER FOCACCIA - SIGFRIDO RANUCCI, LA RAI E L’ORDINE DEI GIORNALISTI PARLANO DI “ATTO GRAVISSIMO” CONTRO LA LIBERTÀ DI STAMPA DOPO LA SENTENZA DEL TAR CHE ORDINA A “REPORT” DI CONSEGNARE IL MATERIALE USATO PER UN SERVIZIO. MA DAVVERO DOVRANNO SVELARE LE LORO FONTI? SECONDO L'AVVOCATO ANDREA MASCETTI, CHE HA FATTO IL RICORSO, DOVREBBERO CONSEGNARE SOLTANTO IL MATERIALE RELATIVO ALLE COMUNICAZIONI TRA LA REDAZIONE E ALCUNI COMUNI A CUI SONO STATE CHIESTE INFORMAZIONI. UN SEMPLICE ACCESSO AGLI ATTI…

Domenico Di Sanzo per "il Giornale"

 

sigfrido ranucci

Sigfrido Ranucci, conduttore di Report su Rai3, dice che gli atti dell' inchiesta giornalistica sugli appalti pubblici in Lombardia «devono venire a prenderli con l' esercito». Andrea Mascetti, avvocato al centro del servizio, che ha richiesto l' accesso alla documentazione, ridimensiona la polemica montata negli ultimi giorni.

 

Tutto è partito dalla sentenza del Tar del Lazio del 18 giugno, in cui si ordina alla trasmissione di consegnare al legale tutto il materiale informativo utilizzato per il pezzo intitolato «Vassalli, valvassori e valvassini», andato in onda a ottobre 2020. «È bene precisare che la sentenza non incide in alcun modo sulla segretezza delle fonti», spiega Mascetti al Giornale.

 

andrea mascetti

L' avvocato, considerato vicino alla Lega e al governatore lombardo Attilio Fontana, reagisce al polverone sollevato dalla Rai, pronta a fare ricorso al Consiglio di Stato. Per Viale Mazzini, il provvedimento dei giudici amministrativi ordinerebbe ai giornalisti di violare la segretezza delle loro fonti.

 

Però la montagna dell' indignazione rischia di partorire un topolino. Continua Mascetti: «La documentazione ostensibile risulta circoscritta - per espressa indicazione del Tar - all' attività di interlocuzione intercorsa con enti pubblici, che evidentemente non vantano un diritto all' anonimato».

 

REPORT RAI SIGFRIDO RANUCCI

Insomma, Report dovrebbe consegnare soltanto il materiale relativo alle comunicazioni tra la redazione e i vari comuni della Lombardia e del Piemonte a cui i giornalisti hanno chiesto informazioni sugli appalti al centro dell' inchiesta. Nessuna fonte confidenziale da tutelare, sostiene l' avvocato. Si tratterebbe, dunque, di un accesso agli atti limitato alle richieste scritte inviate dal programma ad enti pubblici per ottenere notizie riguardo a eventuali consulenze affidate a Mascetti.

 

SIGFRIDO RANUCCI REPORT

Comunque non sono mancate le reazioni politiche costernate da parte di Pd, M5s e Leu. Nella serata di sabato il leader dei democrat Enrico Letta ha twittato: «Le sentenze si rispettano sempre. Ma questa del Tar sulle fonti di Report lascia davvero perplessi. Non vedo come possa resistere agli ulteriori gradi di giudizio».

 

Tra le critiche ricevute dal segretario spicca quella di Ada Lucia De Cesaris, avvocato esperto in diritto amministrativo, ex vicesindaco di Milano con Giuliano Pisapia, esponente di Italia Viva, di certo non vicina alla Lega. «Perplessi? È un accesso agli atti, un diritto sancito dalla legge», è il tweet di replica a Letta.

 

carlo verna 2

«I provvedimenti vanno anche letti prima di fare affermazioni affrettate sulla libertà di stampa!» aggiunge De Cesaris. Ma, dopo le proteste dei sindacati dei giornalisti Fnsi e Usigrai, si muove anche l' Ordine dei Giornalisti. Il presidente Carlo Verna annuncia un altro ricorso contro la sentenza del Tar del Lazio, oltre all' impugnazione già decisa dalla Rai.

 

«Le fonti non si possono rivelare senza se e senza ma - dice Verna - valutate con i nostri esperti la sentenza del Tar del Lazio e l' annunciata volontà della Rai di rivolgersi al Consiglio di Stato sulla questione che riguarda Report e sentito informalmente l' esecutivo, domattina conferirò mandato a un legale per un ricorso ad adiuvandum da parte del Consiglio Nazionale dell' Ordine dei Giornalisti».

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?