INCREDIBILE DE GREGORI - DOPO AVER SPERNACCHIATO PD E GRILLO, SU “LIBERO” PROMUOVE RAPPER E MARCO MENGONI - E NEL 2014 MOLLA TUTTO

Leonardo Iannacci per "Libero Quotidiano"

Sorpresa: Francesco De Gregori sa sorridere. Ammicca, appare meno ispido e persino più conciliante del solito quando l'Academy del Medimex - un nostrano premio Oscar della musica che si assegna a Bari - gli porge la statuetta per Sulla strada, giudicato il miglior album del 2013.

Altri premi sono andati a Jovanotti (artista dell'anno), David Bowie (miglior album straniero), Vasco Rossi (miglior concerto), Cesare Cremonini (videoclip), Zucchero (album e miglior tour esteri), Andrea Nardinocchi (rivelazione) e Fedez (tour emergente).

Dicevamo di De Gregori: un artista che ha scritto canzoni epocali, il vero Principe dei cantautori impegnati ma anche un soggettino che, da custode sacrale della propria privacy, non ha mai brillato per comunicatività e voglia di stare in mezzo ai giornalisti («Prima di un viaggio in treno compro cinque giornali ma, dopo aver letto le prime righe, mi metto a guardare fuori dal finestrino... », ha ammesso a chi gli faceva notare la sua idiosincrasia verso la stampa).

Qui a Bari, nascosto da un curioso cappellino e protetto dai soliti occhialini scuri, ha accettato il dialogo con il mondo esterno. Parlando non di politica - il «gelo» verso il nuovo Pd e il disprezzo per Grillo li aveva già manifestati in tempi non sospetti, scompaginando chi lo ritiene ancora, forse a torto, una bandiera musicale della sinistra - ma di musica. Lo ha fatto lodando colleghi che non avremmo mai pensato stimasse così tanto.

Come i rapper o come Marco Mengoni, artisti apparentemente distanti dal mondo dell'autore di Rimmel e di Buonanotte Fiorellino.

De Gregori, secondo Ligabue i rapper sono i veri cantautori del nuovo millennio. Lei come si pone verso questo tipo di musica?

«Negli anni '70 noi cantautori ce la tiravamo un po' con i testi impegnati. Effettivamente chi fa rap oggi affida alle parole un messaggio come facevamo noi allora. Questi ragazzi utilizzano i versi per raccontare e anche denunciare, ma in modo più forte».

È vero che il professor De Gregori ha promosso l'allievo Marco Mengoni a talento?

«Marco è un ragazzo che sa cantare bene e continua a proporre un percorso artistico vero. Mi piace. Non bado ai generi: rock, pop, rap... Vale la qualità nel nostro mestiere ».

Oggi un De Gregori sfonderebbe a X Factor?

«Non direi. I ragazzi dei talent cantano diversamente da me. Bene ma sono altra roba. Non sarei il cantante ideale per vincere un talent».

A proposito di colleghi, lei dalla morte di Lucio Dalla non ha mai ricordato l'amico scomparso. Il motivo?

«Quando morì dissi: non mi sento di parlare di lui... È stata una mancanza così grande che era difficile quantificarla attraverso semplici parole. Con Lucio divido il privilegio di due ricordi densi: i tour che abbiamo fatto insieme, Banana Republic negli anni '70 e l'ultimo, prima che se andasse. Gli ho voluto bene ».

Il premio Medimex per Sulla strada se l'aspettava?

«Questo disco è stato molto sofferto, all'inizio dei lavori avevo poche canzoni e dissi ai musicisti: dobbiamo fare con quello che abbiamo. Invece è andato molto bene, come il tour che l'ha seguito. Ha venduto 40.000 copie nelle due edizioni uscite, la seconda con il dvd. Numeri enormi, di questi tempi».

Fare musica è pur sempre meglio che lavorare?

«No, questa è una vecchia barzelletta che gradirei non sentire più. Quando la musica va in crisi non patiscono soltanto i cantanti ma soffrono tutti quelli che lavorano intorno a loro: chi fa promozione, chi vende i dischi, chi monta i palchi. Ad essere tutelati non dobbiamo essere soltanto noi star ma quelli che soffrono attorno a noi».

Nell'adolescenza musicale, che l'ha poi portata a scrivere capolavori come Rimmel o La valigia dell'attore, lei ha avuto un mito?

«Il primo fu Bob Dylan quando cambiò il modo di scrivere i testi. E poi De Andrè. Ascoltavo i suoi dischi in vinile e lì imparavo la costruzione dei testi, l'uso della parola come poesia. In seguito ho anche avuto la fortuna di lavorare con Faber».

Tutti a dire: dopo i 60 anni De Gregori è cambiato, è diventato meno spigoloso. È così?

«Sinceramente non lo so. Un tempo non sopportavo quando un fan mi chiedeva di fare una foto, pensavo fosse per loro una specie di umiliazione. Oggi non più, la ritengo una cosa innocente».

Nelle sue canzoni c'è sempre una malinconia apparente: in realtà una luce di speranza non manca mai. Lei è ottimista anche in questo momento così nero per l'Italia?

«Sì. Non possiamo continuare a valutare tutto sulla base del pil che scende o sale. La vita è altro: speranza, sentimento, poesia, cuore».

Il 2014 di De Gregori come sarà?

«Silenzioso. Scomparirò per un lungo periodo. Sto preparando un disco speciale che uscirà tra un anno».

 

FRANCESCO DE GREGORI FRANCESCO DE GREGORI Francesco De GregoriBOB DYLAN CON FISARMONICA FABRIZIO DE ANDRE Marco Mengoni intervistato LUCIO DALLA GIANNI MORANDI LUCIO DALLA GIANNI MORANDI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO

romano prodi dario franceschini giuseppe conte elly schlein

DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE REGIONALI 2025 E DELLE POLITICHE DEL 2027? A PARTE FRANCESCHINI, L’HANNO CAPITO TUTTI CHE MARCIANDO DIVISI, PER I PARTITI DELL’OPPOSIZIONE LA SCONFITTA È SICURA - CHIUSA NEL BUNKER DEL NAZARENO CON UNA MANCIATA DI FEDELISSIMI, ELLY SCHLEIN HA GIÀ UN ACCORDO SOTTOBANCO COL M5S DI CONTE PER MARCIARE UNITI ALLE PROSSIME REGIONALI IN TOSCANA, CAMPANIA E PUGLIA E VENETO. UNA VOLTA UNITE LE FORZE, LE PRIME TRE, ACCORDO IN FIERI COL REGNO DI NAPOLI DI DE LUCA, IL SUCCESSO PER L’OPPOSIZIONE È SICURO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON IL PADRE NOBILE E SAGGIO DELL’ULIVO, ROMANO PRODI, SULLE PRIORITÀ DEL PROGRAMMA (NON SOLO DIRITTI CIVILI E BANDIERE ARCOBALENO), E FARÀ SPAZIO ALL'ANIMA CATTO-DEM DI BONACCINI, GENTILONI, GUERINI, RUFFINI...

fedez chiara ferragni game over matrimonio x

“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL RAPPER, FABRIZIO CORONA, BUTTA BENZINA SUL FUOCO: “RACCONTERÒ LA MOGLIETTINA PERFETTA CHE SEI, QUANTE STRONZATE RACCONTI DA 15 ANNI, I TUOI AFFARI SPORCHI E L'AMORE CHE PERÒ HAI VISSUTO TRADENDOLO COSTANTEMENTE" - L’IRRESISTIBILE SCENEGGIATA, RICCA DI MIRATISSIMI COLPI ALL'INGUINE MESSA IN SCENA DALL’EX DUO FERRAGNEZ, CONFERMA LA PIÙ CLASSICA CONVINZIONE FILOSOFICA-EUCLIDEA: L'IDIOZIA È LA PIÙ GRAZIOSA DISTANZA FRA DUE PERSONE (SALVO POI SCOPRIRE CHE, AL LORO CONFRONTO, I COSIDDETTI MEDIA TRASH SCANDALISTICI SONO INNOCENTI COME TUBI) - AMORALE DELLA FAVA: IL LORO MATRIMONIO CELEBRATO NEL 2018 IN UNA LOCATION DI LUSSO DI NOTO, TRASFORMATO IN LUNA PARK VERSIONE FLOWER POWER, CON RUOTE PANORAMICHE E CONSOLLE DI DEEJAY, ERA UNA PROMESSA DI FUTURO: PAGLIACCIATA ERA, PAGLIACCIATA È STATA - VIDEO

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps

DAGOREPORT - NEL GRAN RISIKO BANCARIO, L’UNICA COSA CERTA È CHE MONTE DEI PASCHI DI SIENA È ORA NELLE MANI DI DUE IMPRENDITORI PRIVATI: MILLERI E CALTAGIRONE. ALTRO CHE BANCA LEGHISTA COME CIANCIA SALVINI - ALTRA CERTEZZA: L’OPS SU MEDIOBANCA SARÀ COMPLETATA DOPO L’ASSALTO A GENERALI - SE L’IMMOBILIARISTA CALTARICCONE SOGNA LA CONQUISTA DELLA SECONDA COMPAGNIA EUROPEA CHE GESTISCE 32 MILIARDI DI EURO DI BENI IMMOBILI, ALCUNI EREDI DEL VECCHIO ACCUSANO MILLERI DI ESSERE SUBALTERNO AL DECISIONISMO DI CALTA - SULLA PIAZZA DI MILANO SI VOCIFERA ANCHE DI UNA POSSIBILE DISCESA IN CAMPO DI UN CAVALIERE BIANCO CHE LANCI UN’OPA SU MEDIOBANCA PIÙ RICCA DELL’OPS DI CALTA-MILLERI-LOVAGLIO...