CHRISTIAN, FACCE RIDE! - MICHELE ANSELMI VERSUS DE SICA: “NELL’ULTIMO FILM DEI VANZINA è UN NOBILE ROMANO SQUATTRINATO CHE DISCENDE DAI PAPI MA INAUGURA NEGOZI DI SANITARI. UN MIX DI MARIO D’URSO E PRINCIPE GIOVANELLI - MA SECONDO LUI, ALL’ESTERO AVREBBE POTUTO FARE TRANQUILLAMENTE “THE ARTIST” O “QUASI AMICI” - PUÒ ANCHE DARSI. SOLO CHE DUJARDIN E CLUZET NON SI SONO SFIBRATI A FORZA DI CINEPANETTONI E SPOT-TORMENTONI”…

Michele Anselmi per "il Secolo XIX"

Christian De Sica, classe 1951, attore, regista, cantante e intrattenitore, è un signore simpatico, anche gentile. Ma fa un po' sorridere quando dice, promuovendo "Buona giornata", ennesimo film corale dei fratelli Vanzina che esce venerdì a tappeto: «Oggi a 61 anni non posso più interpretare solo il marito geloso e "cornificatore", so di poter ambire a personaggi di altro spessore. Se fossi all'estero avrei potuto girare benissimo "The Artist" o "Quasi amici", ma nel cinema italiano è sempre difficile osare, andare oltre i cliché».

Osare? Infatti nella commediola vanziniana fa un principe romano spiantato che pare uscire dal medagliere di papà Vittorio. Stesse movenze, stessi atteggiamenti, stessa albagia aristocratica con affondi romaneschi. A 10 mila euro al giorno il nobile squattrinato affitta l'augusto palazzo, con tanto di cappella del Bernini, per una fiction tv; e intanto, senza ritegno, divora i cestini della troupe, cestina gli avvisi delle tasse, scrocca la lettura di riviste gossipare all'edicola di via Veneto, si fa fotografare coi proprietari burini alle inaugurazioni di negozi periferici, ramo sanitari.

«Sono il principe Ascanio Gaetano Cavallini, assistente al Soglio pontificio, c'ho due Papi come antenati e sono il padrone di casa. Purtroppo mi domando: chi cazzo siete voi?» protesta coi rudi cinematografari che lo svegliano alle 6 di mattina. Il comico confessa di essersi ispirato a Mario D'Urso, a Pupetto di Sirignano, al principe Giovannelli, un po' anche al marchese del Grillo di Sordi. Può darsi, ma in fondo resta De Sica: coi trucchetti rodati in mille farse, il mix di signorilità esibita e ferocia spavalda. Ciò che ha fatto fino alla nausea, al cinema, in tv, negli spot-tormentone, perché gli procurava un nutrito conto in banca. Niente di male. Salvo poi dolersi che il cinema d'autore non lo prenda in considerazione.

In verità, saltato il progetto ambizioso di "L'età dell'oro" dal romanzo di Edoardo Nesi, l'attore ha provato a reinventarsi girando "Il figlio più piccolo" di Pupi Avati, ritratto acre di un padre scellerato e meschino, e incarnando un poliziotto gelido e corrotto nell'hollywoodiano "The Tourist". In entrambi i casi rinunciò a tingersi i capelli e mise la sordina al repertorio. Ma non ha funzionato.

E allora vogliamo dirlo, senza nulla togliere all'eclettismo di De Sica, che il 40enne Jean Dujardin di "The Artist" e il 56enne François Cluzet di "Quasi amici" appartengono a un'altra categoria artistica? Entrambi non hanno cavalcato il mono-genere fino a sfibrarsi: il primo è passato dalla parodia di 007 a storie drammatiche come "99 francs" e "Piccole bugie tra amici"; il secondo viene da un lungo sodalizio con Chabrol e Tavernier, da titoli come "I fantasmi del cappellaio", "Un affare di donne", "A mezzanotte circa".

Hanno resistito alle lusinghe della pubblicità stra-pagata, preferendo muoversi su un terreno artistico più coerente e sobrio. Per questo sono credibili, duttili, soprattutto impermeabili ai cliché. De Sica, nei cliché, invece continua a sguazzare. Non sarà facile, quindi, che lo chiamino per fare altro.

 

 

3cala01 christian desicaChristian De Sicaanselmi micheleJEAN DUJARDINCluzet in quasi amiciPRINCIPE GIOVANNELLI

Ultimi Dagoreport

donald trump xi jinping coronavirus mondo globalizzazione

DAGOREPORT - DOPO APPENA TRE SETTIMANE ALLA CASA BIANCA, TRUMP HA GIA' SBOMBALLATO I PARADIGMI DELL'ORDINE GEOPOLITICO MONDIALE. UNO TSUNAMI MAI VISTO. DA ORIENTE A OCCIDENTE, SI STANNO CAGANDO SOTTO. TUTTI, ECCETTO UNO: LA CINA - AL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, L'UNICO ANTIDOTO È L’IMPERO DEL DRAGONE, LA SOLA POTENZA CHE OGGI PUO' RIBATTERE AD ARMI PARI AL BORDELLO NEO-IMPERIALISTA DELLA TECNODESTRA USA - DAVANTI AL BULLISMO DI TRUMP, XI JINPING È RIMASTO TRANQUILLO COME UN PISELLO NEL SUO BACCELLO. ALL’ANNUNCIO DEI DAZI USA AI PRODOTTI CINESI, LA RITORSIONE DI PECHINO È STATA IMMEDIATA - POCHI MEDIA HANNO SOTTOLINEATO QUAL È STATA LA DURA RISPOSTA DI XI JINPING SUL NAZI-PROGETTO TRUMPIANO DI DEPORTARE DUE MILIONI DI PALESTINESI: “GAZA È DEI PALESTINESI, NON UNA MERCE DI SCAMBIO POLITICA, NÉ TANTO MENO OGGETTO DI QUALCOSA CHE SI PUÒ DECIDERE IN BASE ALLA LEGGE DELLA GIUNGLA" - RISULTATO: LE SPARATE DEL TRUMPONE STANNO RENDENDO INAFFIDABILE WASHINGTON AGLI OCCHI DEL MONDO, COL RISULTATO DI FAR SEMBRARE IL REGIME COMUNISTA DI XI JINPING, UN INTERLOCUTORE SERIO, PACIFICO E AFFIDABILE PER FARE AFFARI, A PARTIRE DALL'EUROPA. LA SVOLTA PRO-CINA DI URSULA CON SBERLA AL PRIMO BULLO AMERICANO...

meloni salvini chat fratelli d'italia

CACCIA ALLA TALPA! - DIVERSI ESPONENTI DI FRATELLI D'ITALIA AVREBBERO INTENZIONE DI RIVOLGERSI AL GARANTE DELLA PRIVACY DOPO LA PUBBLICAZIONE DEL LIBRO "FRATELLI DI CHAT. STORIA SEGRETA DEL PARTITO DI GIORGIA MELONI” – MA VE LI IMMAGINATE MELONI, LA RUSSA, CROSETTO, URSO CONSEGNARE VOLONTARIAMENTE IL LORO CELLULARE ALLE "TOGHE ROSSE" PER SCOVARE "L’INFAME"? - LA TALPA, INVECE, PASSANDO PER VITTIMA E DENUNCIANTE, ALLONTANA DA SE’ LA POSSIBILITÀ DI VERIFICA, COSTRINGENDO LA MAGISTRATURA A GUARDARE AL DI FUORI DEI PARLAMENTARI: QUINDI GLI STAFF, LE SEGRETERIE, I PORTAVOCE, GLI ANELLI PIÙ DEBOLI…

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?