alessandra de stefano

"IL CIRCOLO MONDIALE? UN TEATRINO DI AVANSPETTACOLO" - IL “FATTO” FA A PEZZI IL PROGRAMMA CONDOTTO DALLA DIRETTRICE DI RAISPORT ALESSANDRA DE STEFANO: “IL PIÙ MISTERIOSO PROGRAMMA A MEMORIA DI SPETTATORE CON UN'ATMOSFERA DI SAGRA PAESANA E OSPITI CHE SEMBRANO ESTRATTI CON IL SUPERENALOTTO COME YURI CHECHI, SEMPRE PIÙ SIMILE A DON LURIO – IL PROGRAMMA AVEVA L’AMBIZIONE DI CONIUGARE SPORT E ATTUALITA’ MA HA SORVOLATO SU QUESTIONCELLE COME LA FIFA, LE GUERRIGLIE URBANE E..."

Estratto dell'articolo di Nanni Delbecchi per “il Fatto quotidiano”

 

alessandra de stefano

La direttrice- o il direttore? - di RaiSport Alessandra De Stefano si stupisce per lo scarso gradimento riscosso dal Circolo dei mondiali, ma noi siamo più stupefatti di lei dal mistero di questo programma da lei condotto che appare su RaiUno, poi scompare, poi riappare su RaiPlay come un atollo del Pacifico.

 

Un'Isola del tesoro al contrario, dove i Mondiali di calcio vengono salutati in un'atmosfera di sagra paesana, l'orchestrina dal vivo che se segna il Brasile si mette a suonare Brasil (...) opinionisti mondiali ma soprattutto circolari come Sara Simeoni o come Yury Chechi, che è sempre più simile a Don Lurio, così ci si aspetta che da un momento all'altro faccia partire un balletto con Sallusti (ecco dove era finito!).

 

alessandra de stefano

Il Circolo dei Mondiali non ha ospitato nemmeno politici, il che non sarebbe un male; peccato però che, sebbene avesse l'ambizione di coniugare sport e attualità, abbia fatalmente sorvolato su questioncelle come guerriglie urbane, censure Fifa, per non parlare del perché questi Mondiali sono stati affidati al Qatar.

 

(...) Nulla ha potuto turbare questo circolo dei pesci in barile, questo teatrino di avanspettacolo con cui il servizio pubblico ha pensato di coprire l'ambigua complessità di questi Mondiali, il più misterioso programma a memoria di spettatore. Sempre sul pezzo, purché non ci fosse il pezzo.

barbara foria imita alessandra de stefano direttrice raisportalessandra de stefano sara simeonialessandra de stefano alessandra de stefanoalessandra de stefanoalessandra de stefanoalessandra de stefanoalessandra de stefanonanni delbecchi

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?