IL CINEMA DEI GIUSTI - DELUSIONE TOTALE DA FICARRA E PICONE: ANCHE SE È UN FILM COMICO NON SI VEDE - SARÀ LA STORIA, UN PO’ BLANDA E POCO ADATTA A GRANDI SPUNTI COMICI, SARÀ L’AMBIENTAZIONE TORINESE, MA NON SI RIDE COME SI DOVREBBE - E’ VERO PURE CHE È UN FILM SENZA VOLGARITÀ, SENZA APPARENTI RACCOMANDATE DI FERRO (UN FILM MEDUSA SENZA ISABELLE ADRIANI? STAVA MALE?), BATTUTE ANTIPATICHE SULLE DONNE, MA AVREMMO VOLUTO QUALCOSA PIÙ ADATTO ALLA LORO SICILIANITÀ…

Marco Giusti per Dagospia

Soprassediamo! Onore al duo comico palermitano formato da Salvatore Ficarra detto Salvo e Valentino Picone, i soli che riprendono modi e situazioni comiche dei grandi Franco e Ciccio, anche se notevolmente imborghesiti e ripuliti (chi si può vantare oggi di aver fatto il comico di strada? giusto Berlusconi...).

Ma "Anche se è amore non si vede", il loro primo film da registi assoluti, cioè senza l'apporto di uno sguardo esterno, come quello di Giambattista Avellino, malgrado la sceneggiatura di Francesco Bruni, già autore di tutti i film della coppia e ora celebrato regista di "Scialla", è una totale delusione. Dopo "il 7 e l'8" e "La matassa", diretti assieme a Avellino, i loro film di maggior successo (7 milioni e passa ciascuno), da Ficarra e Picone ci aspettavamo qualcosa di più sostanzioso.

Sarà la storia, un po' blanda e poco adatta a grandi spunti comici, sarà l'ambientazione torinese (ma perché questi comici terroni devono sempre stare al nord? lasciatelo a Macario e a Chiambretti...), sarà questa produzione Medusa, coi set, gli abiti e le musiche così uguali a quelli di altri mille film, ma non si ride come si dovrebbe e non ritroviamo le figure sicule e paterne dei film precedenti, come Gigi Burruano, Tony Sperandeo e Tuccio Musumeci.

E' vero che c'è qualche battuta sulla situazione italiana, come quando, di fronte a montagne di macerie se ne escono con un esplicato "è l'Italia in miniatura" o come quando all'americano antipatico che dice che non è più l'Italia di un tempo, Salvo risponde con un "sei fortunato che ancora l'hai trovata".

E' vero pure che è un film senza volgarità, senza apparenti raccomandate di ferro (un film Medusa senza Isabelle Adriani? Stava male?), battute antipatiche sulle donne, situazioni copiate da sitcom inglesi o spagnole e l'unica battuta riciclata, "Non fate un cervello in due" detta da Ambra, è un giusto omaggio a Stanlio e Ollio.

Ma avremmo voluto qualcosa di più divertente e più adatto alla loro sicilianità, anche perché Ficarra e Picone, con gli occhi strabuzzanti alla Musco e alla Franco Franchi del primo e l'aria da ragazzotto viziato palermitano il secondo, sono figure abbastanza anomale nel panorama italiano. Tutto ruota attorno ai due comici, amici di vecchia data e titolari di una piccola compagnia di torpedoni per i turisti che vogliono vedere Torino (è così, Macario e Rondolino se ne facciano una ragione), e a tre ragazze.

La prima, Ambra, è la fidanzata di Picone, dopo otto anni e quattro mesi di un amore soffocante con cuoricini ovunque e feste a sorpresa non ne può più e lo vuole lasciare. La seconda, Diane Fleri, è un'amica dei due, è tornata dall'America con un bietolone antipatico che lascia subito perché è innamorato di Ficarra. La terza, Sasha Zacharias, lavora coi due al torpedone, è stata appena lasciata dal fidanzato e è puntata pesantemente da Ficarra. Le cose migliori nascono dal rapporto fra i due amici, Ficarra vive praticamente a casa di Picone, che è un bambino mai cresciuto.

Le ragazze, tutte carinissime, soprattutto Ambra e Diane Fleri, mancano di una vera regia. Un po' come tutto il film, che non va oltre a una certa gradevolezza, a qualche battuta cattiva sparsa qui e là, a qualche figurina di contorno, come quelle di Giovanni Esposito (fa sempre ridere) e Rossella Leone (da sviluppare in altri film). Franco e Ciccio avrebbero seguito meno il copione e ci avrebbero fatto più ridere. Insomma, anche se è un film comico, non si vede. In uscita il 23 novembre.

 

 

lapr thais souza wiggers satta ficarra piconestriscia_ficarra_piconeficarra piconesanre2007 ficarra picone laptg34 ficarra e piconefabrizia carminati franco ciccio mike bongiorno

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME