gabriel garko

DIACO METTE GARKO SUL LETTINO DELL'ANALISTA: ''SONO NARCISISTA MA NON SOPPORTO GLI SPECCHI. DA PICCOLO MI DICEVANO CHE SE CI PASSI DAVANTI, DI NOTTE SI MANIFESTA IL DIAVOLO!'' - VIVE IN CAMPAGNA TRA CAVALLI E AMICI, ''POCHISSIMI, CHE MI PORTO DALL'ADOLESCENZA. GARKO SEMBRA IL COGNOME DI UN PRODUTTORE PORNO? ECCO COME È NATO IL MIO PSEUDONIMO, CHE ORA È DIVENTATO IL MIO NOME PURE ALL'ANAGRAFE''

pierluigi diaco

Pierluigi Diaco per ''Oggi''

 

Prima di incontrarlo, pensavo che la noia avrebbe regnato sovrana per tutta l’intervista. Credevo che volesse convincermi della bontà del suo attuale impegno teatrale, ennesima tappa di un nuovo voltapagina professionale. Mi ero illuso di potermela cavare girando intorno al suo brand: Garko il bello, il narciso, il re delle fiction Mediaset, il seduttore che non morde, ma buca lo schermo.

 

gabriel garko e ugo pagliai

Avevo anche pensato di rinunciare alla conversazione: che cosa dovrà mai raccontare? Poi, mio malgrado, ho deciso di studiare il tono della sua voce (deformazione professionale, nasco radiofonico) e ho compreso che il confine tra verità e plateali bugie, tra persona e personaggio, tra l’uomo che è diventato e l’icona che di se stesso ha costruito, oltre che essere labile, poteva diventare il luogo ideale da attraversare insieme per capire se Garko ci è o ci fa.

 

GABRIEL GARKO A SANREMO

È talmente “posseduto” dal suo personaggio che adesso si chiama Gabriel Garko, suo nome d’arte, anche per l’anagrafe.

(ride) «Gabriel è sempre stato anche il mio secondo nome».

 

Sì, però lei è nato Dario Oliviero.

«Guardi che sono sempre io».

 

Sì, però il suo io più profondo ha preferito Gabriel Garko.

GABRIEL GARKO IN SENSO 45

«Dario era un nome che non mi stava più addosso. Ho trent’anni di carriera alle spalle e tutti mi conoscono come Gabriel. In aeroporto, negli uffici pubblici, mi riconoscono col nome d’arte. Per facilitare le cose, ho cambiato anche la mia anagrafe».

 

Ma Garko suona come il cognome di un produttore di film porno degli Anni 70…

gabriel garko

(ride) «Lei dice? Vuole sapere come nasce questo cognome?».

 

Prego, non vedevo l’ora.

«In un ristorante. Ero con amici. Si erano proposti di aiutarmi a trovare un cognome d’arte adatto alla mia personalità. Ho raccontato che la mia nonna materna di cognome faceva Garkios e abbiamo convenuto che poteva funzionare. Lo abbiamo trasformato in Garko. È stata un’intuizione nata per gioco».

 

gabriel garko adua del vesco

Povero Dario! Che ricordo ha di lui?

«La mia gioventù, i miei anni di studi scolastici. Un periodo bello e spensierato. Mi ricordo le giornate passate con gli amici: i sogni, le speranze, l’assenza di problemi e pensieri negativi».

 

A scuola sarà stato un piccolo lord.

eva grimaldi gabriel garko

«Si sbaglia, andavo malissimo. Se l’insegnante aveva la capacità di coinvolgermi nella sua materia, ascoltavo.

Altrimenti, pensavo ad altro».

 

È cresciuto a Settimo Torinese. Le stava stretta la provincia?

«Per nulla. Infatti ho scelto di non abitare a Roma, ma nelle vicinanze. Mi piacciono i luoghi piccoli, raccolti, riservati. La dinamica della provincia è intima e mi assomiglia di più. Mi appassionano i rumori della natura».

 

GARKO ARCURI

Perché non è tornato ad abitare nei suoi luoghi di origine?

«Il lavoro, gli impegni e tutta la mia vita professionale è legata a Roma».

 

In gioventù cosa le rimproveravano più spesso in famiglia?

adua del vesco non e stato mio figlio

«Le mie fughe. Prendevo un treno per fuggire a Roma. Volevo fare il cinema, desideravo diventare un attore e a Settimo Torinese non era possibile. Partivo per farmi conoscere dalle agenzie, dai casting e dagli addetti ai lavori».

 

Insomma, ci tiene a ribadire che ha fatto la gavetta anche lei.

gabriel garko

«Certo. E a differenza di oggi, mi faccia aggiungere: nel 2017, se hai talento, puoi farti conoscere anche attraverso il web, ai miei tempi valeva il rapporto diretto. Dovevi sbatterti per conoscere persone e situazioni che ti potessero mettere in relazione con il mondo che ambivi a frequentare. Sono stati anni difficili, ma entusiasmanti».

 

Avrebbe lavorato come attore anche se non fosse stato così brutto?

gabriel garko bette midler

«Brutto?».

 

Non vorrà dire che si sente bello. (ride)

«Mi sta provocando? Vuole dire che non mi trova bello?».

 

Voglio dire che la sua bellezza è la cosa più noiosa che la riguarda.

«Guardi che della mia bellezza ne parlano gli altri. Sono gli altri che la considerano la mia più convincente chiave comunicativa. Io sono soprattutto altro e come tutte le persone ho un mondo interiore che credo sia molto più bello e ricco della mia fisicità».

 

Garko complessato, no.

gabriel garko

«Ma non sono un complessato, solo che anche io credo di avere dei difetti».

 

Cosa non le piace del suo corpo?

«Gli occhi».     

 

Mente.

«No, glielo giuro. Non mi piacciono i miei occhi. Non parlo del colore, ma della forma. Del resto non posso dire nulla. Sono consapevole di essere un bel ragazzo e sono ancora più conscio che, se non avessi avuto questo aspetto, non avrei mai raggiunto i traguardi professionali che oggi posso vantare».

gabriel garko onore e rispetto

 

A inizio carriera, ha lavorato con Ozpetek e Zeffirelli. Poi ha virato sulla tv. Un ripiego?

«Qualcuno potrebbe pensarlo, ma non è così. Ho sempre scelto con la massima libertà le cose da fare e da non fare: ritengo che un progetto cinematografico, televisivo o teatrale, debba essere accettato o rifiutato nell’economia di un percorso che stai facendo. Ho sempre messo tutto l’impegno possibile in ogni cosa che ho fatto e non ho mai avuto alcun tipo di snobberia».

 

A molti dà l’impressione di essere Gabriel Garko 24 ore su 24. Ha un suo altrove?

«Il mio altrove è il mio privato. Sono i miei amici, pochissimi e che porto con me dall’adolescenza. Alcuni altri se ne sono aggiunti grazie al lavoro: rapporti anche intensi e profondi, ma non c’è dubbio che gran parte delle nostre conversazioni ruotano intorno alla professione».

GABRIEL GARKO

 

Nient’altro nel suo altrove?

«I sentimenti, gli amori, le passioni, i cavalli, la lettura, il silenzio, la natura».

 

Fermiamoci ai cavalli. Se fosse un cavallo quale sarebbe?

«Un cavallo selvatico, libero, che corre senza meta».

 

Neanche la sua fidanzata Adua Del Vesco riuscirebbe a domarla?

«Con Adua c’è un rapporto di complicità. Sa come sono fatto e quanto tengo alla mia libertà. Ci vogliamo bene, ma abbiamo un registro insindacabile. Capisco che i media si interessino al nostro rapporto, ma la verità e l’intensità che ci legano le conosciamo solo noi. Il resto è gossip: che lo facciano. Ho imparato a farmi scivolare tutto addosso».

rocco siffredi roger garth e gabriel garko

 

Però non ad amare gli specchi. Mi dicono che alla sola vista scappa a gambe levate…

«Come fa a saperlo?».

 

Ma se le ho fatto da specchio per tutta l’intervista. (ride)

«Che disgraziato! Sono narcisista, è evidente. Il mio lavoro mi impone di esserlo. Ma è vero che non sopporto gli specchi. A casa mia non ce ne è nemmeno uno, se non nei bagni. Da piccolo mi era stato detto che se passi davanti a un specchio, di notte poi si manifesta il diavolo».

Garko retr

 

Mi scusi, ma lei quando si guarda non vede un sorta di diavolo?

«Se io vedo un diavolo, lei vede un mostro».

ASIA ARGENTO GABRIEL GARKO gabriel garko virginia raffaelegabriel garko e ugo pagliaieva grimaldi gabriel garkogabriel garkogabriel garko con adua del vesco (2)gabriel garko adua del vescogabriel garko carlo contigabriel garko e ugo pagliai

 

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...