DIRETTORI ALLO SBARAGLIO - CON LA FINE DEL BANANA, I QUOTIDIANI DI CENTRODESTRA HANNO PERSO LA BUSSOLA E GLI ORDINI DI SCUDERIA NON BLINDANO PIÙ TITOLI E OCCHIELLI - “IL FOGLIO” MENA CON LA MAZZA FERRATA SUI TECNOCRATI AL POTERE E SUGLI EX BERLUSCONES TRADITORI - “IL GIORNALE” DI ZIO PAOLINO E GLI ANGELUCCI DI “LIBERO” ALTERNANO BASTONE E CAROTA IN BASE ALLE OCCORRENZE POLITICHE E ALLE VENDITE - MARIO SECHI HA GIA’ RIPOSIZIONATO “IL TEMPO”: ESSERE ‘MODERATI’, NEL DOPO POMPETTA, CONTA DI PIÙ…

Luca Telese per il "Fatto quotidiano"

C'era una volta il governo Berlusconi. I giornali della variegata galassia di centrodestra dovevano amministrare il loro dissenso. Silvio Berlusconi sul Foglio diventava affettuosamente "Il Cav", il dissidio contro il governo diventava "fronda", i nemici del premier erano "traditori", quando si iniziavano le grandi campagne in mancanza di un centrosinistra cazzuto, per sparare bei titoloni di prima non c'erano che la Scavolini di Fini e i nudi agresti di Nichi Vendola.

Poi Berlusconi cadde, e i quotidiani che un tempo erano uniti come le dita di una mano hanno iniziato ad andare ognuno per la sua via. Il Foglio mena con la mazza ferrata sui "tecnocrati al potere", Il Giornale alterna il lanciafiamme in politica ("Occhio, ci entrano in casa") e il bilancino del farmacista sul piano economico (fra poco vedrete perché), il Tempo di Mario Sechi stupisce tutti (al punto che Il Corriere della Sera gli dedica un articolo) diventando un house organ del nuovo corso. Insomma, grande è il disordine sotto il cielo? Via Negri, casa de Il Giornale. Titolo di ieri, mica male: "È rissa per le poltrone".

Titolo di due giorni fa: "Pronta la stangata, le mani nel portafoglio". Titolo di giovedì: "Governo di Larga Intesa. I NUOVI PADRONI". Però, però. Mentre il titolista scrive con il bazooka, il columnist è più cauto: "Monti lo sa, il pallino è in mano a Berlusconi", avverte quasi bonario Vittorio Feltri, e la "Zuppa di Porro" (la rubrica affidata al vicedirettore con delega per l'economia), Nicola Porro, registra con il sismografo i segnali positivi (per il Giornale) sul piano economico. Quando chiedi all'interessato se non ci sia un po' di schizofrenia ribatte: "Vuoi la verità? Al governo in questo momento non c'è un uomo di sinistra, ma uno di destra, che sembra avere in animo tante cose di destra. Perché mai dovremmo aggredirlo a prescindere?".

Subito dopo un altro sospiro: "Faccio un esempio concreto. Se Monti introducesse, come sembra l'Ici, e poi tagliasse l'Irap, passasse alle liberalizzazioni e alle privatizzazioni non solo io, ma molti lettori di centrodestra sarebbero contentissimi". Tutto diverso, invece, il giudizio di Sallusti: "Ti sembriamo teneri? È un titoletto tenero ‘La trappola dei banchieri?'". Subito dopo, contestando l'idea di un cambio linea: "Noi abbiamo addirittura organizzato una pubblica manifestazione a Milano, per dire che bisognava andare al voto, e che si doveva ridare la parola agli elettori. Ora che quel bivio è stato superato giudichiamo volta per volta. Ma come vedete, non siamo affatto teneri!".

Se provi a chiedere quanto la posizione del Pdl influenzi la linea del quotidiano, Sallusti inorridisce: "Ma che dici? Il fatto che abbiano votato a favore per noi è irrilevante. Conta molto di più - eh, eh - il fatto che i nostri elettori stiano correndo in edicola. Da quando spariamo sui tecnici, come capita spesso con i quotidiani di appartenenza - osserva il direttore de Il Giornale - l'interesse e la voglia di capire salgono. Diciamo che le copie salgono come lo spread". E oggi? Sallusti ride: "Oggi titoliamo sulla cronaca. Ma sto scrivendo sul fatto surreale che i supertecnici chiamati a combattere la crisi facciano un Consiglio dei ministri su Roma Capitale!".

Con Maurizio Belpietro si scopre che anche Libero sostiene il diritto a un giudizio articolato: "Non ho cambiato idea". Ricordi al direttore il titolo su il "Colpetto di stato" e "Occhio al portafoglio!", che avevano salutato sobriamente la nascita del nuovo esecutivo. Sorride: "Perché, ‘Per ora solo tasse', ti pare tenero?". Gli chiedi del memorabile "Forza Passera", e lui ributta la palla in campo avverso: "Se qualcuno sta sparando su Passera siete proprio voi de Il Fatto! Ribalto la domanda: ‘Non credi che a essere più in difficoltà, oggi siano i quotidiani di centrosinistra, che non hanno più l'orco contro cui sparare? Mentre ti parlo - conclude Belpietro - io sto già preparando il giornale in cui strapazzo Monti per il Consiglio dei ministri in cui invece che occuparsi della crisi fanno una leggina su Roma Capitale". Sintesi: "Stiamo vendendo tanto. Sai quanto conta per noi che il Pdl sia a favore? Zero".

Che però ci siano posizioni diverse lo dimostra la linea del tutto opposta tenuta da Il Tempo di Mario Sechi. Titoli sobri su due righe (ad esempio: "Ecco l'agenda di Monti, si parte da Ici e pensioni"), editoriali sarcastici su chi sventola la parola d'ordine dei poteri forti. Sechi confuta tutte le accuse e poi conclude sarcastico: "Poteri forti? Purtroppo no, è politica debole".

All'estremo opposto de Il Tempo, invece, c'è Il Foglio. Il giornale di Giuliano Ferrara ha scavalcato tutti, e per certi versi sembra oggi più radicale de Il Manifesto. Ecco un piccolo assaggio: "Governo tecnico burocratico? No grazie". Seguono i titoli rossi (un tempo impensabili, su un quotidiano elegante e compassato): "Democrazia autoritaria d'alto stile". E titoli quasi satirici: "Il governo del preside, il consiglio di facoltà" o stoccate al curaro come "Governo dai tacchi bassi" e "Fiacco esordio del preside".

A fare le spese dello spettacolare nuovo corso fogliesco è stato l'incauto Sandro Bondi, che per aver mandato una letterina di fervida emozione governista per Monti è stato preso a pesci in faccia. Ecco la sintesi del sommario: "Il senatore ci scrive: il governo Monti è una sfida democratica, la colpa è di Tremonti: gli rispondiamo che calando le brache hanno dimostrato di non essere mai stati una classe dirigente". La colonnina firmata dall'Elefantino è una scudisciata rabbiosa: "Avete condotto al disastro una grande avventura politica.

Avete ammazzato, imbavagliandolo, il suo e il vostro padre, Berlusconi". Rampogna apocalittica: "Non leggete i libri e i giornali, e i documenti giusti, non leggete la realtà che confligge con la vostra vanità, siete stati ineffettuali e autoreferenziali, non sentite il peso dell'opinione popolare, non sapete trattare le élite, vi siete comportati da isterici in difetto di volontà". Sì, decisamente, qualcosa è cambiato. Dopo l'unità politica dei cattolici è finita pure quella dei berlusconiani.

 

LARRIVO DI GIULIANO FERRARA SALLUSTI Senza titolo MARIO SECHI belpietro Nicola Porro ALESSANDRO SALLUSTI MARIO SECHI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO

romano prodi dario franceschini giuseppe conte elly schlein

DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE REGIONALI 2025 E DELLE POLITICHE DEL 2027? A PARTE FRANCESCHINI, L’HANNO CAPITO TUTTI CHE MARCIANDO DIVISI, PER I PARTITI DELL’OPPOSIZIONE LA SCONFITTA È SICURA - CHIUSA NEL BUNKER DEL NAZARENO CON UNA MANCIATA DI FEDELISSIMI, ELLY SCHLEIN HA GIÀ UN ACCORDO SOTTOBANCO COL M5S DI CONTE PER MARCIARE UNITI ALLE PROSSIME REGIONALI IN TOSCANA, CAMPANIA E PUGLIA E VENETO. UNA VOLTA UNITE LE FORZE, LE PRIME TRE, ACCORDO IN FIERI COL REGNO DI NAPOLI DI DE LUCA, IL SUCCESSO PER L’OPPOSIZIONE È SICURO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON IL PADRE NOBILE E SAGGIO DELL’ULIVO, ROMANO PRODI, SULLE PRIORITÀ DEL PROGRAMMA (NON SOLO DIRITTI CIVILI E BANDIERE ARCOBALENO), E FARÀ SPAZIO ALL'ANIMA CATTO-DEM DI BONACCINI, GENTILONI, GUERINI, RUFFINI...

fedez chiara ferragni game over matrimonio x

“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL RAPPER, FABRIZIO CORONA, BUTTA BENZINA SUL FUOCO: “RACCONTERÒ LA MOGLIETTINA PERFETTA CHE SEI, QUANTE STRONZATE RACCONTI DA 15 ANNI, I TUOI AFFARI SPORCHI E L'AMORE CHE PERÒ HAI VISSUTO TRADENDOLO COSTANTEMENTE" - L’IRRESISTIBILE SCENEGGIATA, RICCA DI MIRATISSIMI COLPI ALL'INGUINE MESSA IN SCENA DALL’EX DUO FERRAGNEZ, CONFERMA LA PIÙ CLASSICA CONVINZIONE FILOSOFICA-EUCLIDEA: L'IDIOZIA È LA PIÙ GRAZIOSA DISTANZA FRA DUE PERSONE (SALVO POI SCOPRIRE CHE, AL LORO CONFRONTO, I COSIDDETTI MEDIA TRASH SCANDALISTICI SONO INNOCENTI COME TUBI) - AMORALE DELLA FAVA: IL LORO MATRIMONIO CELEBRATO NEL 2018 IN UNA LOCATION DI LUSSO DI NOTO, TRASFORMATO IN LUNA PARK VERSIONE FLOWER POWER, CON RUOTE PANORAMICHE E CONSOLLE DI DEEJAY, ERA UNA PROMESSA DI FUTURO: PAGLIACCIATA ERA, PAGLIACCIATA È STATA - VIDEO

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps

DAGOREPORT - NEL GRAN RISIKO BANCARIO, L’UNICA COSA CERTA È CHE MONTE DEI PASCHI DI SIENA È ORA NELLE MANI DI DUE IMPRENDITORI PRIVATI: MILLERI E CALTAGIRONE. ALTRO CHE BANCA LEGHISTA COME CIANCIA SALVINI - ALTRA CERTEZZA: L’OPS SU MEDIOBANCA SARÀ COMPLETATA DOPO L’ASSALTO A GENERALI - SE L’IMMOBILIARISTA CALTARICCONE SOGNA LA CONQUISTA DELLA SECONDA COMPAGNIA EUROPEA CHE GESTISCE 32 MILIARDI DI EURO DI BENI IMMOBILI, ALCUNI EREDI DEL VECCHIO ACCUSANO MILLERI DI ESSERE SUBALTERNO AL DECISIONISMO DI CALTA - SULLA PIAZZA DI MILANO SI VOCIFERA ANCHE DI UNA POSSIBILE DISCESA IN CAMPO DI UN CAVALIERE BIANCO CHE LANCI UN’OPA SU MEDIOBANCA PIÙ RICCA DELL’OPS DI CALTA-MILLERI-LOVAGLIO...