IL DIVANO DEI GIUSTI - "SARÒ UN IPERSENSIBILE, MA QUANDO VEDO UN CULO MI SENTO MALE!"; PRONTI? IN PRIMA SERATA C'E' "LA MOGLIE VERGINE" CON FENECH-MONTAGNANI - ALLA STESSA ORA C'È “VOGLIA DI GUARDARE”, LA STORIA DI UN CHIRURGO CHE VUOLE VEDERE LA MOGLIE IN UN BORDELLO MENTRE FA LE PORCHERIE - ALLE 23:10 "CINE 34" PASSA LA COMMEDIA SEXY "LA MOGLIE IN VACANZA… L’AMANTE IN CITTÀ" - IN SECONDA SERATA IL MITICO "BAMBOLA" CON VALERIA MARINI SUL MORTADELLONE E ANITA EKBERG COME MAMMA UN PO’ ALCOLISTA, UN PO’ MIGNOTTA... -VIDEO
Marco Giusti per Dagospia
Che vediamo stasera in chiaro? Su Rai Scuola alle 21, 10 passa il film di impegno civile (si diceva una volta) “Porte aperte” di Gianni Amelio, tratto da un romanzo di Leonardo Sciascia con Gian Maria Volonté, Ennio Fantastichini, Renato Carpentieri, Renzo Giovampietro, Tuccio Musumeci, dove un giudice nella Palermo del 1936 cerca di salvare la vita a un pluriomicida.
Cine 34 alle 21 presenta invece il meno impegnato “La moglie vergine” diretto da Marino Girolami con Edwige Fenech, Renzo Montagnani, Carroll Baker, Ray Lovelock. Buone le battute del sempre arrapato Montagnani: «Sarò un ipersensibile, ma quando vedo un culo mi sento male!». Ray Lovelock, nella sua intervista a Nocturno, ricordava che per lui questo set «era un po’ imbarazzante e quando mi chiamò Marino Girolami, che avevo conosciuto sul set di Roma violenta, mi sentivo frenato. Il mio problema era che non sapevo se avevo i tempi comici per fare ridere e infatti chiedevo sempre a Marino di starmi dietro se andavo un po’ sopra le righe.
Dopo un po’ le preoccupazioni sono svanite anche grazie a Renzo, che un giorno mi disse: ‘Ricordati, Ray, l’importante è che ti devi sempre divertire nel fare le cose che devi fare’. L’unica cosa, obiettai: ‘È la prima volta che faccio questo genere di film, mi dovete far fare la parte di un impotente?’. Meno male che alla fine c’è il riscatto». Enzo Jannacci e Beppe Viola riscrivono tutti i dialoghi in lombardo. Del resto tutto il film è girato in Lombardia.
Rai Movie alle 21, 10 passa il divertente "Finché c’è prosecco c’è speranza" di Antonio Padovan con Giuseppe Battiston, Rade Serbedzija, Silvia D'Amico, Liz Solari, Gisella Burinato. Iris alle 21, 15 passa “Spy Game” di Tony Scott con Robert Redford, Brad Pitt, Catherine McCormack, Stephen Dillane, Marianne Jean-Baptiste, dove un agente della Cia, praticamente in pensione, cerca di riportare a casa il suo protetto ostaggio dei cinesi. Per poter girare questo film e recitare col suo idolo Robert Redford, Brad Pitt rinunciò a “The Bourne Identity”. Il film si doveva girare in Israele, ma con lo sviluppo del conflitto con la Palestina nel 2000, si decise di girarlo in Marocco. Occhio alle partecipazioni speciali di David Hemmings, Amidou e Charlotte Rampling. Confesso che stasera le lo vedrei.
Voglia di film con tornado? Ci sarebbe “Into the Storm” di Steven Quale con Richard Armitage, Sarah Wayne Callies, Jeremy Sumpter, Nathan Kress, Kyle Davis, Mediaset Italia 2 alle 21, 15. Su Canale 209 alle 21, 15 passa il sequel di “Speed”, cioè “Speed 2” diretto da Jan De Bont con Sandra Bullock, Jason Patric, Willem Dafoe. Ne parla male anche Sandra Bullock. Lo fece solo per i soldi. Keanu Reeves, invece, rifiutò 12 milioni di dollari per riprendere il suo personaggio. Tv2000 alle 21, 15 propone “Salvo D’Aquisto”, film epr la tv di Alberto Sironi con Beppe Fiorello, Bianca Maria D'Amato, Luigi Maria Burruano, Domenico Balsamo.
Rai45 alle 21, 20 l’interessante polar “Bronx” diretto dallo specialista Olivier Marchal con Lannick Gautry, Stanislas Merhar, David Belle, Kaaris, Barbara Opsomer, Jean Reno. Italia 1 alle 21, 20 il sequel di Tata Matilde, cioè “Tata Matilde e il grande botto”, diretto da Susanna White con Emma Thompson, Maggie Gyllenhaal, Maggie Smith, Asa Butterfield, Lil Wood, Oscar Steer. Cast strepitoso…
Su Rete 4 alle 21, 25 occhio che passa un film molto amato dai fan di Bud e Terence, “Altrimenti ci arrabbiamo”, diretto da Marcello Fondato con Terence Hill, Bud Spencer, Donald Pleasence, John Sharp, Deogratias Huerta. Su Cielo alle 21, 25 finalmente passa un po’ di porno (soft!) con “Voglia di guardare” di Joe D’Amato con Jenny Tamburi, Marino Masé, Sebastiano Somma, e le partecipazioni un po’ troppo corte di Laura Gemser e Lilli Carati. Voyeurismo di un chirurgo che vuole vedere la moglie in un bordello mentre fa le porcherie. Insomma…
Passiamo alla seconda serata con l’interessante commedia politica antileghista “Contromano” di Antonio Albanese con Antonio Albanese, Alex Fondja, Aude Legastelois, Daniela Piperno, David Anzalone, Rai Movie alle 22, 50. Vediamo cosa ne scrissi… “Amico?! Amico un cazzo!!”. La partenza è buona. Chi non è esasperato di fronte ai continui assalti per la strada di decine e decine di venditori africani di calzini e di falsi Rolex al grido di “Amico! Amico!”. Amico un cazzo! Appunto. E diciamo anche l’idea di qualcuno che decide, salviniamente, di aiutarli a casa loro riportandoli proprio nella non così lontana Africa, non è male.
robert redford brad pitt spy game
Ma mettere su un film intero partendo da questa idea è un’altra cosa. Nulla da dire su Albanese attore. Ma la storia, che vede il suo personaggino di milanese incazzato stordire e rapire un venditore africano moleste, il francese Alex Fondja, e poi cercare di riportare in Senegal lui e quella che pensa sia sua sorella, la bellissima Aude Legastelois, e diventare quindi da predatore la preda, ha molte cose che non tornano. Al punto che in una scena chiave in un comando di carabinieri, dove non si capisce più chi sia la vittima della folle azione, il groviglio di sceneggiatura risulta più che chiaro.
Era dal 2002 che Albanese non firmava la regia dei suoi film, l’ultimo fu Il nostro matrimonio è in crisi scritto da Vincenzo Cerami e da Michele Serra. Anche i due film precedenti che aveva diretto erano scritti da Cerami. E probabilmente avrebbe risolto con più accortezza il groviglio di sceneggiatura che qui sembra indipanabile.
Su Cine 34 alle 23, 10 passa , anzi ri-ri-passa “La moglie in vacanza… l’amante in città”, commedia sexy di Sergio Martino con Edwige Fenech, Lino Banfi, Renzo Montagnani, Barbara Bouchet. Rai4 alle 23, 20 ci offre l’interessante “A Lonely Place to Die”, thriller di Julian Gilbey con Melissa George, Ed Speleers, Eamonn Walker, Sean Harris, Alec Newman, Karel Roden, dove un gruppo di giovani scalatori si imbatte in montagna con una ragazza sequestrati e una banda di brutti ceffi.
Su Tv2000 alle 23, 20 ripassa “Le nevi del Kilimangiaro” , avventure hemingwayane in Technicolor dirette da Henry King con Gregory Peck, Susan Hayward, Ava Gardner, Hildegarde Neff. Iris alle 23, 45 passa un vecchio classico come “Il fuggitivo” di Andrew Davis con Tommy Lee Jones, Harrison Ford, Joe Pantoliano, Julianne Moore. Magari non avete visto il primo film di Billy Wilder con la coppia Jack Lemmon e Walter Matthau, “Non per soldi, ma per denaro” con Ron Rich, Judi West, Cliff Osmond. Lo trovate su Rai Movie alle 0, 40.
Fu il film che lanciò Walter Matthau, anche perché vinse l’Oscar come non protagonista, l’unico Oscar che vinse il film, che pure aveva quattro nominations. Eppure, durante la lavorazione proprio Matthau ebbe un brutto attacco al cuore e dovette perdere parecchi chili. Wilder avrebbe voluto già Matthau come protagonista di “Quando la moglie è in vacanza”. Era la prima volta che Matthau faceva coppia con Lemmon, anche se sembra che si conoscano da sempre. Lemmon e Wilder lo preferirono sia a Frank Sinatra che a Jackie Gleason.
Cine 34 all’1, 05 ripropone l’unico film vedibile con Valeria Marini, il mitico “Bambola” di Bigas Luna con Valeria Marini come Bambola, bella ragazzona che vive in un barcone-casa-trattoria sul fiume. Con lei ci sono Anita Ekberg come mammà un po’ alcolista un po’ mignotta, Stefano Dionisi come fratello gay biondo nella sua più imbarazzante interpretazione di sempre, Jorge Perrugoria, maschio dalle idee chiare (“alle donne devi dare minchia, minchia, minchia e botte”) come compare di cella violento di tal Settimio, Manuel Bandera, già fidanzato di Bambola ma anche del fratello. Un buco vale l’altro.
Quando il supermacho Perugorria uscirà di galera andrà proprio da Bambola con il pisello in mano e poche idee ma chiarissime in testa. Acchiappa Bambola, via le mutande, e se la lavora con le anguille nella scena clou del film di fronte a un pubblico allibito. Resta in assoluto il miglior film della Marini, il più divertente, il più scatenato. Ripresi per Blob i fischi, le risate, gli applausi di una clamorosa prima a Venezia del film con la Marini presente.
Poi, con Tatti Sanguineti incontrammo il produttore esecutivo del film, Massimo Ferrero alias Viperetta e ci spiegò come aveva salvato il film… Salvato… Con tutti quei fischi… La7D all’1, 25 propone l’ormai classico “8 donne e un mistero” di François Ozon con Virginie Ledoyen, Fanny Ardant, Emmanuelle Béart, Isabelle Huppert, Catherine Deneuve. Penso sia un capolavoro stracult “Imperia la grande cortigiana” di Pier Francesco Pingitore con Manuela Arcuri nel ruolo di Imperia, Antonio Giuliani, Filippo Valle, Paolo Triestino, Sergio Assisi, Cine 34 alle 2, 40. Si vabbé…
la moglie vergine 4la moglie in vacanza… l’amante in citta spy game. voglia di guardare copiaa lonely place to diela moglie vergine 3