L’ARTIGLIO DELLA PALOMBA - SOLDI, SOLDI, SIAMO DIVENTATI UN PAESE IN CUI SI PARLA SOLO DI SOLDI - TI SPOSI? QUANTO COSTA? TI SEPARI? PUOI PERMETTERTELO? MUORI? QUANTO LASCI E A CHI? IL NOSTRO PASSAGGIO SULLA TERRA SARÀ IDENTICO A UN ESTRATTO CONTO - È UNA TRAGEDIA SOCIALE, MA ANCORA PRIMA UN DANNO CULTURALE, ESISTENZIALE: MENTRE IL MONDO FA LE RIVOLUZIONI, GIORNALI E TV IN ITALIA PARLANO SOLO DI QUANTO SIAMO PIÙ POVERI. CHE È VERO, MA LA DIGNITÀ DELLE PERSONE HA UN VALORE NON CONTABILE…

Barbara Palombelli per "il Foglio"

Un'ossessione nazionale. Si chiude un anno in cui - in Italia - si è parlato soltanto di una cosa. Di soldi. Misura dell'esistere, del vivere, del fare politica, dell'amore e dell'odio, delle qualità e dei difetti di ciascuno e di tutti. Ti sposi? Quanto costa? Ti separi? Puoi permettertelo? Muori? Quanto lasci e a chi? Il passaggio sulla Terra, se continuiamo solo a contare banconote, sarà identico a un estratto conto. La lapide? Guadagnava tanto, guadagnava poco, era uno da 800, 1.000. Sei un ragazzo? Il tuo destino è nella pensione di quattrocento, la tua paga seicento se va bene. E sembra valere niente la testa, poco l'ingegno, zero lo stile personale: siamo tutti manichini con il cartellino appeso.

Non sfugge all'ingranaggio micidiale la stampa, apprendista stregone di questo deserto di valori. Quanto vale la parola "pensionato"? Poco o niente, al mercato dell'immagine. E difatti molti colleghi giornalisti che fino a ieri sparavano su caste e buste paga, oggi legittimamente si vergognano di dirla, di pronunciarla, quella parola. Fingono di andare ancora in redazione, di avere una casella di posta, poi ti dicono scrivimi su quella privata, è meglio.

Senza euro/euri (moneta strana, non siamo riusciti neppure a declinarla, eppure sono dieci anni tondi fra poche ore) si viene assimilati all'inutilità. Il marketing esclude la categoria: il disvalore immediato colpisce chi non ha possibilità economiche.
Una tragedia sociale, ma ancora prima un danno culturale, esistenziale, di proporzioni illimitate. Ci sentivamo benestanti con le lire: chi guadagnava 4 milioni era un vip, oggi chi ha duemila mensili finisce alla Caritas.

Eppure, guardiamoci addosso e attorno. Abbiamo casette di proprietà - con mutui pendenti - in massa, secondi alloggi un po' dappertutto. Ci sognavamo, quando ci sentivamo ricchi, denti perfetti e automobili lucide, scarpe alla moda e strumenti elettronici in tasca e a casa. Abbiamo speso, dicono gli economisti, abbiamo vissuto nel mondo delle fiction tv, dicono i sociologi. Adesso che la favola finisce, c'è chi si salva e chi diventa invisibile.

Sotto un certo reddito, guardi un talk show a casa e ti senti immediatamente un poveraccio, un ultimo da scansare. La politica parla solo di soldi (e non è colpa di Silvio Berlusconi, non soltanto). Ci si candida per amministrare il denaro pubblico, con il denaro si discute immediatamente (vedi la rinuncia all'indennità di ministro, lasciata alla cassa dal premier Mario Monti), del denaro si risponde alla stampa (il ministro Corrado Passera è ricco, dovrà litigare con la liquidazione, i bonus, le azioni e il suo passato se vorrà davvero essere preso sul serio).

Tutto ha un prezzo, questo è diventato il primo comma della Costituzione. Sotto gli occhi di tutti, guadagnare e comprare sembra essere il solo scopo. Di ognuno. Scandali? Tanti, ma passano come le perturbazioni. Anche il calcio si compra, si vende, si svende. Si vede che la palla tricolore rotola solo se ha un valore monetario.

Il resto del mondo - nel 2011 - ha discusso di scenari internazionali, delle grandi rivoluzioni del nord Africa, delle contestazioni di piazza, delle crisi siriane e iraniana, della democrazia nascente in Birmania, dell'America che vuole rimettersi in gioco, dei nuovi paesi in ascesa, delle complessità cinesi, dell'impero nelle nuvole di Steve Jobs e del piccolo condominio orribile di Osama bin Laden, delle ultime parole di Gheddafi e dei suoi figli. Le copertine dei settimanali italiani e le prime pagine dei quotidiani, così come i dibattiti televisivi più colti hanno discusso di un solo argomento: il denaro. Siamo sempre più poveri, è vero. Eppure, la dignità delle persone ha ancora un valore non contabile. La futura politica, se vorrà avere un senso, da qui dovrà ripartire. Auguri.

 

BARBARA PALOMBELLI soldiSILVIO BERLUSCONI MARIO MONTI Steve Jobs bin LADEN big

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO