
1. DOLCE, SIMPATICA, GENEROSA, BRAVISSIMA. MONICA SCATTINI SE NE VA TROPPO PRESTO, DOPO AVERCI ILLUSO, SOLO POCHI MESI FA, PROPRIO MENTRE PRESENTAVA IL SUO PRIMO CORTO DA REGISTA, ‘’LOVE SHARING’’, CIRCONDATA DAI SUO TANTI AMICI, DA CHRISTIAN DE SICA A GARRONE, DA HABER A RICKY TOGNAZZI, DI AVER BATTUTO LA SUA MALATTIA CON UN SORRISO 2. COSÌ LA ABBIAMO SEMPRE RICORDATA. PRONTO A OGNI NUOVA ESPERIENZA, A OGNI FOLLIA DEI SUOI TANTI AMICI, IN OGNI ASSURDA IMPRESA DI CORTI, MEDI, LUNGHI, FICTION, TEATRO
Marco Giusti per Dagospia
Dolce, simpatica, generosa, bravissima. Monica Scattini se ne va troppo presto, dopo averci illuso, solo pochi mesi fa, proprio mentre presentava il suo primo cortometraggio da regista, Love Sharing, circondata dai suo tanti amici, da Christian De Sica a Matteo Garrone, da Alessandro Haber a Ricky Tognazzi, di aver battuto la sua malattia con un sorriso.
monica scattini francesca chillemi
Così la abbiamo sempre ricordata. Sorridente, aperta, pronto a ogni nuova esperienza, a ogni follia dei suoi tanti amici, quasi sempre attori. Nessuna come lei, credo, così duttile da poter passare da un set di Carlo Vanzina, Selvaggi o Vacanze di Natale 2000, a uno di Carlo Mazzacurati, il bellissimo Un’altra vita, da quelli di Ettore Scola, La famiglia e Ballando, Ballando a quello di Mario Monicelli, Parenti serpenti, dove era una Milena di culto assoluto, dai set americani, Nine di Bob Marshall, ma anche Un sogno lungo un giorno di Francis Coppola, a quelli francesi, l’ultimo è Cloclo di Florent Siri, è stata così vicina agli altri attori amici in ogni assurda impresa di corti, medi, lunghi, fiction, piece teatrali.
Segue Christian De Sica ovunque, nei suoi film da regista, Simpatici e antipatici e Uomini, uomini, uomini, ma anche in tv nella fortunata serie Lo zio d’America. Segue le amiche del cuore Stefania Casini e Francesca Marciano in Lontano da dove, dove fa l’attrice italiana in America, del resto lo era, ma le segue anche nei loro successivi film in Italia.
Con Ricky Tognazzi e Simona Izzo è di famiglia. In Maniaci sentimentali di Simona Izzo vince il David come miglior attrice non protagonista nel 1994, ma la troviamo anche nel recente Tutta colpa della musica diretto da Ricky Tognazzi. Segue Alessandro Haber nel film sulla sua vita, La vera vita di Antonio H, ma anche nella sua prima prova da regista, Scacco pazzo nel 2003.
Per questo la troviamo anche nel primo e unico film di Laura Betti, che si intitola appunto Film. Grande attrice comica e da commedia, funziona perfettamente con i Vanzina, ma anche con Mario Monicelli e Dino Risi, nel suo ultimo film con Vittorio Gassman, con Giovanni Veronesi nel recentissimo Una donna per amica. Figlia del produttore e regista Luigi Scattini, Monica si è formata dentro il cinema romano e lo ha molto amato. Il suo primo film è del 1974, Fatti di gente perbene di Mauro Bolognini.
concerto pacem in terris monica scattini 58
Poi va a studiare in America, ma il padre la vuole in un ruolo nel suo film americano, Blue Nude, interamente dedicato all’industria del cinema pornografico. Per Monica è impossibile scappare. Ha un piccolo ruolo nello sfortunato musical romantico di Francis Coppola, Un sogno lungo un giorno, mentre fa il suo esordio nel cinema di genere italiano diretta da Ruggero Deodato in Concorde Affaire 79. Fa di tutto, da Dancing Paradise di Pupi Avati a Malamore di Eriprando Visconti.
Ma sono le sue amiche Marciano e Casini a lanciarla con Claudio Amendola come protagonista di Lontano da dove, dove è proprio la Scattini che abbiamo conosciuto e che ritroveremo in tanti altri film, a cominciare da Un ragazzo e una ragazza di Marco Risi. Ma può recitare di tutto, in ogni lingua.
Monica Scattini e Marisela Federici
In tv la troviamo come Eugenia Bonami nella fortunata fiction Elisa di Rivombrosa, ma anche in una versione di La signora delle camelie con Francesca Neri e Sergio Muniz protagonisti. La sua è una carriera lunga e fortunata, forse fin troppo piena di generose apparizioni in film non sempre riusciti. Ma ha sempre affrontato tutto con una gran voglia di vivere, un’allegria contagiosa che l’ha fatta amare davvero da tutti nel nostro cinema.
Spumante Scattini
Principessa Ruspoli e Monica Scattini