GABA GABA, HEY HEY! - DOMANI AL VIA “REPORT” E LA GABANELLI RIVELA: “GUBITOSI MI AVEVA PROPOSTO DI SFIDARE SANTORO IL GIOVEDI’, MA NON HA SENSO SCORNARCI SUGLI STESSI ARGOMENTI” - CASTA AVVISATA: “PARLEREMO DI CHI NOMINA CHI” - STOCCATA AL SACRO POTERE DELL’USIGRAI: “I GIORNALISTI DI “REPORT” FANNO ANCHE RIPRESE E MONTAGGIO. È POSSIBILE PERCHÉ NON SI TRATTA DI DIPENDENTI RAI E QUINDI SFUGGONO ALLE RIGIDITÀ SINDACALI…”

Paolo Conti per il Corriere della Sera

Ricomincia «Report» domani, in prima serata su Raitre. E per la prima volta da anni non ci sono minacce di chiusura né di censure...Forse perché ha incontrato i nuovi vertici, Gabanelli...
«Sì. Ho incontrato sia il presidente Anna Maria Tarantola che il direttore generale Luigi Gubitosi. Avevo già avuto modo di conoscere la presidente Tarantola quando era in Banca d'Italia. È stato un incontro informale. L'ho invitata a visitare il nostro "cantiere" e lei ha promesso che lo farà».

E col direttore generale Gubitosi com'è andata?
«Mi ha convocato tre settimane fa e, rispetto al passato, mi ha un po' sorpreso. Mi aspettavo che volesse conoscere la scaletta degli argomenti in preparazione, come è sempre avvenuto con i precedenti direttori. Invece mi voleva proporre di cambiare serata: passare dalla domenica al giovedì per combattere contro Santoro. Una manifestazione di stima che mi ha lusingato. Ma secondo me lo spostamento di serata non sarebbe vantaggioso».

Perché mai non «duellare» con Michele Santoro su La7?
«Ma che senso ha scornarmi con Santoro, magari sugli stessi argomenti, quando il programma alla domenica può contare sull'ottimo traino di Fazio e sulla fidelizzazione dei telespettatori? Gli ho detto che, potendo scegliere, resto dove sono. Mi ha risposto che le sfide non si possono imporre. Ho apprezzato la chiarezza. Per quel che riguarda il mio lavoro ho capito che non intende interferire, questo per il momento mi rasserena. L'impegno e lo scrupolo sarà quello di sempre, ma poiché si sa sempre dopo come vanno a finire le cose, se vuole ci aggiorniamo a fine serie, cioè a Natale».

Di cosa si occuperà la nuova serie?
«Sarà costruita sulla classe dirigente: chi nomina chi, i criteri di scelta, cosa impedisce il ricambio visto che sono sempre gli stessi a scambiarsi poltrone. È un momento di svolta per il Paese ed è bene rinfrescarsi la memoria affinché le scelte dei cittadini siano consapevoli. Prima puntata: "Parlamento oggi". Il ministro Severino ha dichiarato che solo contrastando la corruzione si può crescere.

L'Ocse da 15 anni ci chiede di uniformarci al resto d'Europa aumentando le pene per alcuni reati, introducendone di nuovi, come la concussione per induzione, traffico di influenze, auto riciclaggio. E poi: rivedere i tempi di prescrizione per il falso in bilancio, incandidabilità per chi ha incarichi pubblici e condanne per reati contro la pubblica amministrazione. Il disegno di legge è in discussione da mesi e ora è in Senato. Cosa accadrà, visto che a votarlo sono i parlamentari e almeno un centinaio di loro ha condanne definitive, o processi in corso per reati legati alla corruzione?».

Un bilancio dopo quindici anni di «Report»?
«Siamo ormai tra i programmi Rai più longevi dopo "Tv7" che però ha cambiato spesso pelle. Abbiamo una modalità produttiva unica nel panorama anche internazionale: i giornalisti sono in grado sia di fare le riprese che il montaggio. È possibile perché non si tratta di dipendenti Rai e quindi sfuggono alle rigidità sindacali. Il risultato è che le risorse sono impiegate principalmente nel prodotto e sul prodotto e, nel tempo, si è costruita l'autorevolezza della testata».

Ma il marchio «Report» di chi è?
«Me lo sono inventato io nel '97 ma non l'ho mai depositato, poi lo ha registrato la Rai. Evidentemente funziona, visto che la società FremantleMedia vorrebbe usare "Report" per i suoi prodotti tv. Mi risulta che la Rai si sia opposta...».

 

GABANELLI CON IL GESSOmilena gabanelli LUIGI GUBITOSI SANTORO PRENDE I SOLDI E SCAPPA A LA SETTE BY BENNY PER LIBERO FABIO FAZIO MILENA GABANELLI MICHELE SANTORO AL MARE DA CHI

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...

gianfranco zinzilli silvia calandrelli giampaolo rossi rai

FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E DOMANI IN RAI DEVONO DECIDERE IL PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ E L’AD ROSSI VUOLE NOMINARE SILVIA CALANDRELLI, IN QUOTA PD, COME PRESIDENTE  DELLA CASSAFORTE PUBBLICITARIA DELLA RAI (IL FILOSOFO DI COLLE OPPIO LE AVEVA PROPOSTO LA DIREZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ, MA LEI HA RIFIUTATO) - LA LEGA VORREBBE PIAZZARE GIANFRANCO ZINZILLI, ATTUALMENTE VICE DIRETTORE VICARIO DELLA DIREZIONE OFFERTA ESTERO RAI ITALIA...