SI GIRA UNA FICTION AGRO-TRUCE - IL SILENZIO ASSORDANTE DI MINOLI SULLA SOAP DI RAI3 DOPO LE PAROLE DEL SUO BRACCIO DESTRO RUGGERO MITI SULLE INTERFERENZE MAFIOSE SUL SET - DOPO 10 GIORNI NESSUNO SMENTISCE? ANCHE DALLA RAI NESSUNA CONDANNA, NESSUNA DISSOCIAZIONE E BENCHÉ MENO SOLIDARIETÀ - INTANTO, PER MOVIMENTARE LA TRAMA, LA CASA DEL PRODUTTORE ANDREA OLCESE RICEVE UNA VISITINA DEI SOLITI IGNOTI: NESSUNA EFFRAZIONE, NIENTE VIENE RUBATO MA IL MESSAGGIO È CHIARO...

1 - ALLARME AGRODOLCE
Riccardo Bocca per "l'Espresso"

Questa mattina, nella buca delle lettere degli Antennati, abbiamo trovato la seguente missiva di Luca Josi sul caso "Agrodolce". Ovviamente, siamo a disposizione di tutti coloro, concordi o meno con Josi, che vogliano contribuire alla ricostruzione dei fatti.

"Gentile Riccardo Bocca e gentili Antennati, volevo raccontare una cosa che lascia un po' inquieti.

Sono Luca Josi, presidente di un gruppo, la Einstein Multimedia, che negli ultimi giorni ha acceso un faro su una delle più controverse vicende dell'universo Rai: la fiction "Agrodolce".

Dopo giornate di denunce civili e penali che hanno avuto anche una rilevanza pubblica attraverso la stampa, nella serata di lunedì 12 dicembre la casa dell'amministratore delegato della società Andrea Olcese è stata visitata da uno strano ospite che ha voluto solo far sapere di essere in grado di aprire la porta blindata, senza compiere effrazioni, senza portare via alcunché. Magari lasciandolo. Quindi rituale sopralluogo dei Carabinieri. Denuncia".

Cambio scena e passo a tutt'altro argomento.

Sono passati meno di dieci giorni da quando Ruggero Miti, braccio destro del già direttore di Rai Educational Giovanni Minoli ha dichiarato a un giornalista de "Il Fatto quotidiano" che «quando le produzioni vanno in Sicilia, devi sottostare alle regole legate alle tradizioni dell'isola: non puoi sceglierti liberamente le comparse che vuoi tu, c'è qualcuno che te le porta» e che «ho chiamato Josi e lui mi fatto una scenata incredibile, dicendo che lui rapporti con mafiosi non li voleva avere, mai e poi mai».

Provo a tradurre la frase: noi avremmo accettato le "tradizioni" ma è l'imprenditore che si è messo di mezzo.

Pongo un problema: ma se l'imprenditore ha 5 mila metri quadrati di stabilimenti televisivi dispersi nelle colline isolate, molto isolate, di Termini Imerese a qualche chilometro in linea d'aria da Bagheria e i pompieri, tanto per scegliere un corpo a caso, possono impiegare non meno di venti minuti per raggiungere quel sito, voi sareste tranquilli?

Ecco: è trascorsa una settimana da questa sconcertante frase e dal già responsabile di Rai Educational, Giovanni Minoli, non è giunto nessun distinguo. Dalla Rai nessuna condanna, nessuna dissociazione e benché meno solidarietà.

Cosa significa? Saranno d'accordo col senso di quelle frasi?

È una strana storia questa di "Agrodolce" che rischia di avere la trama più forte fuori dal set.

La ricostruzione è possibile grazie alle registrazioni che cominciai a memorizzare dopo le prime proposte inconciliabili coi codici civili e penali. Oggi tutto è raccolto in un video -"Lo scandalo Agrodolce"- cliccabile su Youtube.

Ci sono location che hanno ospitato personalità del firmamento mafioso, intere famiglie ricongiunte lavorativamente grazie al contratto Rai e poi gli studi realizzati dalla società Einstein, con propri investimenti privati, che vengono "rivenduti" dal delegato Rai alla Regione Sicilia, come fossero stati costruiti dalla tv di Stato, così da poter incassare un finanziamento di oltre 12 milioni di euro dalla Regione stessa.

Un racconto che si conclude con la proposta di liquidare per «due o tre milioni» un contratto del valore di oltre 42 milioni, con 10 milioni di investimenti già realizzati e capace di svilupparne altri 210 milioni di fatturato ogni 10 anni.

Una storia tutta italiana fatta di visioni proprietarie verso un bene pubblico. Tutto questo nella Silicon Valley della disoccupazione europea: Termini Imerese.

A perderci saranno 200 lavoratori, tutti sotto i 35 anni, e mille persone di un indotto in piena crisi, assieme a una delle cinque imprese che era riuscita a dare un futuro alla riconversione dell'ex area Fiat.

Da oltre un anno la Einstein non è pagata da Rai per quasi 5 milioni di euro per fatture di produzioni già realizzate e consegnate e per oltre 6 milioni di extra costi. A pagarne il prezzo, dopo la società coi suoi lavoratori che non essendo una banca alla fine ha visto implodere le sue finanze, le maestranze della serie termitana.

Era stato richiesto un volo Roma-Palermo. Poi lungo la rotta il pilota, invaghitosi di Hollywood, ha fatto rotta verso Los Angeles. E per la sua euforia, passeggeri e personale di bordo si sono schiantati insieme all'aereo.

Il futuro è nelle mani delle scelte della giustizia civile. E penale. La Rai intanto aspetta. La morte non è mai una novità.

2 - TRADIZIONI RAI...
Filippo Facci per "Libero"

Avevamo già scritto del caso Agrodolce, la fiction voluta da Gianni Minoli (Rai) e che è stata interrotta per indecifrabili pasticci dopo esser stata imbottita di amichette e di parenti: un disastro da 70 milioni di euro (altro che sprechi della politica) e che peraltro ha buttato sul lastrico aziende e dipendenti. Non bastasse, si è aggiunto un tassello: il vice-Minoli Ruggero Miti, ex responsabile Rai per Agrodolce, ha raccontato: «Quando le produzioni vanno in Sicilia, devi sottostare alle regole legate alle tradizioni dell'Isola: non puoi sceglierti liberamente le comparse che vuoi tu, c'è qualcuno che te le porta».

Un'offerta che non si poteva rifiutare, evidentemente: tuttavia «io ho chiamato Josi - il produttore, ndr - e lui mi fatto una scenata incredibile, dicendo che lui "rapporti con mafiosi non voleva averne, mai e poi mai"». Come a dire: la Rai con certa gente avrebbe anche lavorato, ma questo produttore si è messo in mezzo. Ora: abbiamo inteso bene? Sono trascorsi dieci giorni da queste incredibili parole, più svariati articoli e un paio di interpellanze parlamentari: ma nessuno ha smentito o rettificato. Tantomeno quel Gianni Minoli che è noto come ex direttore di Rai Educational e non di una tabaccheria. Ma siamo fiduciosi. Aspettiamo.

 

hot05 giovanni minoliLUCA JOSI agrodolceagrodolceagrodolce

Ultimi Dagoreport

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO

romano prodi dario franceschini giuseppe conte elly schlein

DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE REGIONALI 2025 E DELLE POLITICHE DEL 2027? A PARTE FRANCESCHINI, L’HANNO CAPITO TUTTI CHE MARCIANDO DIVISI, PER I PARTITI DELL’OPPOSIZIONE LA SCONFITTA È SICURA - CHIUSA NEL BUNKER DEL NAZARENO CON UNA MANCIATA DI FEDELISSIMI, ELLY SCHLEIN HA GIÀ UN ACCORDO SOTTOBANCO COL M5S DI CONTE PER MARCIARE UNITI ALLE PROSSIME REGIONALI IN TOSCANA, CAMPANIA E PUGLIA E VENETO. UNA VOLTA UNITE LE FORZE, LE PRIME TRE, ACCORDO IN FIERI COL REGNO DI NAPOLI DI DE LUCA, IL SUCCESSO PER L’OPPOSIZIONE È SICURO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON IL PADRE NOBILE E SAGGIO DELL’ULIVO, ROMANO PRODI, SULLE PRIORITÀ DEL PROGRAMMA (NON SOLO DIRITTI CIVILI E BANDIERE ARCOBALENO), E FARÀ SPAZIO ALL'ANIMA CATTO-DEM DI BONACCINI, GENTILONI, GUERINI, RUFFINI...

fedez chiara ferragni game over matrimonio x

“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL RAPPER, FABRIZIO CORONA, BUTTA BENZINA SUL FUOCO: “RACCONTERÒ LA MOGLIETTINA PERFETTA CHE SEI, QUANTE STRONZATE RACCONTI DA 15 ANNI, I TUOI AFFARI SPORCHI E L'AMORE CHE PERÒ HAI VISSUTO TRADENDOLO COSTANTEMENTE" - L’IRRESISTIBILE SCENEGGIATA, RICCA DI MIRATISSIMI COLPI ALL'INGUINE MESSA IN SCENA DALL’EX DUO FERRAGNEZ, CONFERMA LA PIÙ CLASSICA CONVINZIONE FILOSOFICA-EUCLIDEA: L'IDIOZIA È LA PIÙ GRAZIOSA DISTANZA FRA DUE PERSONE (SALVO POI SCOPRIRE CHE, AL LORO CONFRONTO, I COSIDDETTI MEDIA TRASH SCANDALISTICI SONO INNOCENTI COME TUBI) - AMORALE DELLA FAVA: IL LORO MATRIMONIO CELEBRATO NEL 2018 IN UNA LOCATION DI LUSSO DI NOTO, TRASFORMATO IN LUNA PARK VERSIONE FLOWER POWER, CON RUOTE PANORAMICHE E CONSOLLE DI DEEJAY, ERA UNA PROMESSA DI FUTURO: PAGLIACCIATA ERA, PAGLIACCIATA È STATA - VIDEO