SI GIRA UNA FICTION AGRO-TRUCE - IL SILENZIO ASSORDANTE DI MINOLI SULLA SOAP DI RAI3 DOPO LE PAROLE DEL SUO BRACCIO DESTRO RUGGERO MITI SULLE INTERFERENZE MAFIOSE SUL SET - DOPO 10 GIORNI NESSUNO SMENTISCE? ANCHE DALLA RAI NESSUNA CONDANNA, NESSUNA DISSOCIAZIONE E BENCHÉ MENO SOLIDARIETÀ - INTANTO, PER MOVIMENTARE LA TRAMA, LA CASA DEL PRODUTTORE ANDREA OLCESE RICEVE UNA VISITINA DEI SOLITI IGNOTI: NESSUNA EFFRAZIONE, NIENTE VIENE RUBATO MA IL MESSAGGIO È CHIARO...

1 - ALLARME AGRODOLCE
Riccardo Bocca per "l'Espresso"

Questa mattina, nella buca delle lettere degli Antennati, abbiamo trovato la seguente missiva di Luca Josi sul caso "Agrodolce". Ovviamente, siamo a disposizione di tutti coloro, concordi o meno con Josi, che vogliano contribuire alla ricostruzione dei fatti.

"Gentile Riccardo Bocca e gentili Antennati, volevo raccontare una cosa che lascia un po' inquieti.

Sono Luca Josi, presidente di un gruppo, la Einstein Multimedia, che negli ultimi giorni ha acceso un faro su una delle più controverse vicende dell'universo Rai: la fiction "Agrodolce".

Dopo giornate di denunce civili e penali che hanno avuto anche una rilevanza pubblica attraverso la stampa, nella serata di lunedì 12 dicembre la casa dell'amministratore delegato della società Andrea Olcese è stata visitata da uno strano ospite che ha voluto solo far sapere di essere in grado di aprire la porta blindata, senza compiere effrazioni, senza portare via alcunché. Magari lasciandolo. Quindi rituale sopralluogo dei Carabinieri. Denuncia".

Cambio scena e passo a tutt'altro argomento.

Sono passati meno di dieci giorni da quando Ruggero Miti, braccio destro del già direttore di Rai Educational Giovanni Minoli ha dichiarato a un giornalista de "Il Fatto quotidiano" che «quando le produzioni vanno in Sicilia, devi sottostare alle regole legate alle tradizioni dell'isola: non puoi sceglierti liberamente le comparse che vuoi tu, c'è qualcuno che te le porta» e che «ho chiamato Josi e lui mi fatto una scenata incredibile, dicendo che lui rapporti con mafiosi non li voleva avere, mai e poi mai».

Provo a tradurre la frase: noi avremmo accettato le "tradizioni" ma è l'imprenditore che si è messo di mezzo.

Pongo un problema: ma se l'imprenditore ha 5 mila metri quadrati di stabilimenti televisivi dispersi nelle colline isolate, molto isolate, di Termini Imerese a qualche chilometro in linea d'aria da Bagheria e i pompieri, tanto per scegliere un corpo a caso, possono impiegare non meno di venti minuti per raggiungere quel sito, voi sareste tranquilli?

Ecco: è trascorsa una settimana da questa sconcertante frase e dal già responsabile di Rai Educational, Giovanni Minoli, non è giunto nessun distinguo. Dalla Rai nessuna condanna, nessuna dissociazione e benché meno solidarietà.

Cosa significa? Saranno d'accordo col senso di quelle frasi?

È una strana storia questa di "Agrodolce" che rischia di avere la trama più forte fuori dal set.

La ricostruzione è possibile grazie alle registrazioni che cominciai a memorizzare dopo le prime proposte inconciliabili coi codici civili e penali. Oggi tutto è raccolto in un video -"Lo scandalo Agrodolce"- cliccabile su Youtube.

Ci sono location che hanno ospitato personalità del firmamento mafioso, intere famiglie ricongiunte lavorativamente grazie al contratto Rai e poi gli studi realizzati dalla società Einstein, con propri investimenti privati, che vengono "rivenduti" dal delegato Rai alla Regione Sicilia, come fossero stati costruiti dalla tv di Stato, così da poter incassare un finanziamento di oltre 12 milioni di euro dalla Regione stessa.

Un racconto che si conclude con la proposta di liquidare per «due o tre milioni» un contratto del valore di oltre 42 milioni, con 10 milioni di investimenti già realizzati e capace di svilupparne altri 210 milioni di fatturato ogni 10 anni.

Una storia tutta italiana fatta di visioni proprietarie verso un bene pubblico. Tutto questo nella Silicon Valley della disoccupazione europea: Termini Imerese.

A perderci saranno 200 lavoratori, tutti sotto i 35 anni, e mille persone di un indotto in piena crisi, assieme a una delle cinque imprese che era riuscita a dare un futuro alla riconversione dell'ex area Fiat.

Da oltre un anno la Einstein non è pagata da Rai per quasi 5 milioni di euro per fatture di produzioni già realizzate e consegnate e per oltre 6 milioni di extra costi. A pagarne il prezzo, dopo la società coi suoi lavoratori che non essendo una banca alla fine ha visto implodere le sue finanze, le maestranze della serie termitana.

Era stato richiesto un volo Roma-Palermo. Poi lungo la rotta il pilota, invaghitosi di Hollywood, ha fatto rotta verso Los Angeles. E per la sua euforia, passeggeri e personale di bordo si sono schiantati insieme all'aereo.

Il futuro è nelle mani delle scelte della giustizia civile. E penale. La Rai intanto aspetta. La morte non è mai una novità.

2 - TRADIZIONI RAI...
Filippo Facci per "Libero"

Avevamo già scritto del caso Agrodolce, la fiction voluta da Gianni Minoli (Rai) e che è stata interrotta per indecifrabili pasticci dopo esser stata imbottita di amichette e di parenti: un disastro da 70 milioni di euro (altro che sprechi della politica) e che peraltro ha buttato sul lastrico aziende e dipendenti. Non bastasse, si è aggiunto un tassello: il vice-Minoli Ruggero Miti, ex responsabile Rai per Agrodolce, ha raccontato: «Quando le produzioni vanno in Sicilia, devi sottostare alle regole legate alle tradizioni dell'Isola: non puoi sceglierti liberamente le comparse che vuoi tu, c'è qualcuno che te le porta».

Un'offerta che non si poteva rifiutare, evidentemente: tuttavia «io ho chiamato Josi - il produttore, ndr - e lui mi fatto una scenata incredibile, dicendo che lui "rapporti con mafiosi non voleva averne, mai e poi mai"». Come a dire: la Rai con certa gente avrebbe anche lavorato, ma questo produttore si è messo in mezzo. Ora: abbiamo inteso bene? Sono trascorsi dieci giorni da queste incredibili parole, più svariati articoli e un paio di interpellanze parlamentari: ma nessuno ha smentito o rettificato. Tantomeno quel Gianni Minoli che è noto come ex direttore di Rai Educational e non di una tabaccheria. Ma siamo fiduciosi. Aspettiamo.

 

hot05 giovanni minoliLUCA JOSI agrodolceagrodolceagrodolce

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…