IL “METODO FERGUSON”, UNO CHE “METTEREBBE IN RIGA PERSINO DON CORLEONE”, CONQUISTA HARVARD - DOPO LA LEZIONE TENUTA NEL 2012, SIR ALEX DIVENTA OGGETTO DI STUDIO NELL’ATENEO USA - CON GLI ULTRAMILIONARI CAMPIONI, USA BASTONE E CAROTA: LI DIFENDE IN PUBBLICO E LI MASSACRA NELLO SPOGLIATOIO - IL SUO VANGELO È CHE I MIGLIORI DEVONO LAVORARE TANTO E PIÙ DEGLI ALTRI…

Fabio Cavalera per il "Corriere della Sera"

Alla vigilia del suo 71° compleanno, festeggiato il 31 dicembre, il regalo più prestigioso lo ha ricevuto dalla università di Harvard. Anita Elberse e Tom Dye, professori della Business School nell'ateneo americano, hanno pubblicato un rapporto di 25 pagine, frutto di lunghe interviste avvenute nel corso del 2012, al manager più decorato della storia calcistica (28 trofei fra campionati e coppe contro 14 del secondo che è Mourinho).

Quale migliore riconoscimento per il fuoriclasse della panchina? Che sir Alex Ferguson, figlio di operai, sia una leggenda tanto del football scozzese (lui è di Glasgow e ha mosso i primi passi da giocatore nei Rangers e da allenatore nell'Aberdeen) quanto del football inglese (da 26 anni è alla guida del Manchester United) e del football mondiale (visti i successi internazionali) è un dato di fatto.

Ma che il baronetto laburista (la sua fede politica è dichiarata) nonché «comandante dell'Ordine dell'Impero Britannico» sia divenuto oggetto di studio della cattedra di marketing e management della Harvard Business School (dove sempre nel 2012 ha pure tenuto una lezione) è davvero una medaglia che nessuno ha fra i grandi del calcio.

Non ci sono biografie o articoli che illustrano così in profondità i segreti professionali e caratteriali di sir Alex, «uno che metterebbe in riga persino Don Corleone». Con gli ultramilionari campioni, che siano Ronaldo o Rooney, Cantona o Van Persie, usa poche ma banali regole, bastone e carota: li difende in pubblico e li massacra nello spogliatoio. Se corrono e sudano li gratifica con un «well done», ben fatto, perché (sua ammissione) sono «le due parole migliori inventate nello sport e perché non c'è bisogno di superlativi». Se sgarrano sono guai seri.

Il suo vangelo è che i migliori devono lavorare tanto e più degli altri: «Se non ti alleni duramente vuol dire che non sei un campione». Semplice. «Un atleta che si sottrae a questa basilare norma di comportamento per me è un uomo morto. Io voglio ragazzi che sposino in pieno la causa del Manchester, almeno fino a che stanno con me». I match li prepara studiando «i due o tre elementi più importanti fra gli avversari, ovvero chi organizza il gioco, chi batte le punizioni, chi è l'anima della squadra».

Metodologia di lavoro chiara. «Il mercoledì so già chi gioca la domenica. Il venerdì e il sabato guardo i filmati assieme alla squadra per valutare i punti deboli di chi incontriamo. La formazione la rendo nota solo un'ora e mezzo prima di scendere in campo. Chiamo gli esclusi, mi spiego e dopo parlo a tutti».

È un manager che vuole sempre vincere ma che sa perdere «se si perde con dignità», che sa usare le parole giuste per incoraggiare quando è necessario ma che s'infuria coi lazzaroni. Ed è un gentleman che a fine di ogni partita, trionfo o caduta, invita gli allenatori avversari a bere un bicchiere di buon vino nel suo ufficio allo stadio: «L'ospitalità è un dovere e un piacere».

Sir Alex è un signore e un mito che trova ispirazione manageriale nella storia della Guerra Civile. Ha compiuto 71 anni, 26 al Manchester United. Ha vinto tutto e più di tutti. Il Financial Times ne ha pronosticato il pensionamento a fine stagione. Ma anche i grandi giornali sbagliano. Sir Alex alla televisione di Abu Dhabi ha risposto: «Per altri due o tre anni resto». Poi, trovarne un altro che incanta persino Harvard sarà dura.

 

 

Alex Fergusonalex ferguson 02 lapalex fergusonMACHEDA ABBRACCIA FERGUSON

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…