MIRACULO! DOPO MESI DI REPLICHE RAIUNO MANDA IN ONDA LA PRIMA TV DEL FILMETTO SU FELIPE DI SPAGNA E LETIZIA ORTIZ. 3 MLN PER VINCERE IL PRIME TIME (15,3%) - QUASI 1 MLN PER LA MINI-SERIE “I KENNEDY” SU LA7 (4,9%) - TGMINZO (23,8%), TGMIMUN (20,2%), TGCHICCO (10,4%) - PERDE COLPI MAX GIUSTI (17,4%) E “STRISCIA” NON È ANCORA COMINCIATA - GRASSO DIXIT: “UNO GUARDA PINO INSEGNO E MAX GIUSTI E HA LA SENSAZIONE DI INGOLLARE I RIGATONI CON LA PAJATA O LA CORATELLA D'ABBACCHIO O LA CODA ALLA VACCINARA”…

1 - SUCCESSO PER LA LOVE STORY TRA FELIPE E LETIZIA
Ornella Petrucci per "Il Velino"

In 3 milioni 30 mila telespettatori, con il 15,32 per cento di share, hanno visto ieri in prima serata su Rai1 la prima tv di "Felipe e Letizia. Dovere e piacere" con Fernando Gil e Amaia Salamanca, sulla storia d'amore tra Felipe di Borbone, erede al trono di Spagna, e la giornalista Letizia Ortiz. Su Canale5 la prima tv del film "Turbulent skies. Volo fuori controllo", con Casper Van Dien e Nicole Eggert, ha raccolto 2 milioni 739 mila telespettatori e il 13,14 per cento di share.

Su Italia1 la commedia "L'altra sporca ultima meta", di Peter Segal, con Adam Sandler, Chris Rock e Burt Reynolds, ha ottenuto 2 milioni 282 mila telespettatori e l'11,15 per cento di share. Su Rai2 i telefilm "Squadra Speciale Cobra 11" e "Supernatural" hanno totalizzato 2 milioni 8 mila telespettatori e il 9,79 per cento di share.

Su Rai3 la commedia "Una botta di vita", di Enrico Oldoini, con Alberto Sordi e Bernard Blier, ha realizzato un milione 638 mila telespettatori e il 7,56 per cento di share. Su Rete4 il film vincitore dell'Oscar "Il Postino", di Michael Radford, con Massimo Troisi, ha registrato un milione 310 mila telespettatori e il 6,56 per cento di share. Su La7 la serie "I Kennedy" ha debuttato con 960 mila telespettatori e il 4,91 per cento di share.

In seconda serata la commedia "Ricky Bobby", di Adam McKay, con Will Ferrell, in onda dalle 23.26, in onda su Italia1 dalle 23.26, si è imposta con 931 mila telespettatori e il 12,93 per cento di share. Su Rai3 il documentario "Transiti", in onda dalle 23.35, ha realizzato 783 mila telespettatori e l'8,55 per cento di share.

Su Canale5 il programma "Storie di donne", in onda dalle 23.49, è stato salutato da 673 mila telespettatori, con il 7,88 per cento di share. Su Rai1 l'approfondimento "Musulmani europei", in onda dalle 23.45, ha siglato il 7,89 per cento di share, con 642 mila telespettatori.

Su Rete4 il film "Don Juan DeMarco", di Jeremy Leven, con Johnny Depp, Marlon Brando, Faye Dunaway e Géraldine Pailhas, in onda dalle 23.41, ha riportato il 7,61 per cento di share, con 489 mila telespettatori. Su Rai2 il varietà "Base Luna Remix", in onda dalle 23.45, ha registrato 349 mila telespettatori e il 3,87 per cento di share. Su La7 il telefilm "New York Police Department", in onda dalle 0.01, ha totalizzato 179 mila telespettatori e il 3,26 per cento di share.

Sul fronte dei tg delle 20: il Tg1 ha raccolto 4 milioni 536 mila telespettatori e il 23,82 per cento di share; il Tg5 ha ottenuto 3 milioni 865 mila telespettatori e il 20,21 per cento di share; il TgLa7 ha realizzato 2 milioni mille telespettatori e il 10,41 per cento di share. Nel preserale si è imposto il game show "Reazione a catena", in onda su Rai1 dalle 18.47, con 2 milioni 969 mila telespettatori e il 24,56 per cento di share.

In access prime time ha vinto "Paperissima Sprint", in onda su Canale5, con 4 milioni 155 mila telespettatori e il 18,61 per cento di share, aggiudicandosi la palma di programma più visto della giornata. Su Rai1 il competitor "Colpo d'occhio" ha raccolto 3 milioni 886 mila telespettatori e il 17,46 per cento di share.

Su La7 lo speciale "In onda" ha registrato un milione 352 mila telespettatori e il 6,14 per cento di share. Nel pomeriggio la soap "Beautiful", in onda su Canale5 dalle 13.40, si è imposta con 3 milioni 577 mila telespettatori e il 21,17 per cento di share. Infine Rai1 si aggiudica lo share più alto nelle 24 ore con il 15,73 per cento.

SHOW ALLA VACCINARA CON GIUSTI E INSEGNO
Aldo Grasso per il "Corriere della Sera"

Due regole fondamentali di grammatica televisiva. La prima dice che ci sono format che potrebbero essere condotti da manichini e funzionerebbero lo stesso, tipo l'ultima parte de L'eredità. E ovviamente, al contrario, ci sono format che si incarnano totalmente nel loro conduttore. La seconda dice che in tv l'apparenza non inganna mai. Mettendo assieme questi due piccoli dettami si può tentare di capire (ammesso che ci sia qualcosa da capire) Colpo d'occhio.

L'apparenza inganna, un nuovo game show targato Endemol e condotto da Max Giusti (Raiuno, dal lunedì al venerdì, ore 20.35). Il meccanismo del gioco è molto semplice: ci sono due coppie di concorrenti che devono indovinare chi, fra un gruppo di soggetti, è l'unico ad avere le caratteristiche o le prerogative indicate dal conduttore. Insomma, con un colpo d'occhio devono capire chi sono gli intrusi. L'obiettivo è difendere il montepremi assegnato in partenza.

Max Giusti non è propriamente un conduttore vocato alla leggerezza, perciò i suoi autori hanno pensato bene di caricare i tableaux vivants delle prove con una dose di mostruosità da fiera paesana: spaccare un'anguria con la testa, travestirsi da chitarrista celebre, fare la danza del ventre, entrare in un pallone gonfiabile, trattenere l'acqua in bocca e altre cose del genere. Sconcertare per attrarre.

Tuttavia, il tono generale del programma è dato da Max Giusti. Al direttore di Raiuno Mauro Mazza piacciono molto i conduttori romani de Roma. Così ha pensato bene di preparare un panino per il Tg1, ritenendolo forse poco saporito. Sopra gli ha messo Pino Insegno e sotto Max Giusti: pensate che gioia per il pubblico con la camicia verde! L'apparenza non inganna: siamo di fronte alla romanizzazione del game show.

Uno guarda Pino Insegno e Max Giusti e ha la sensazione di ingollare i rigatoni con la pajata o la coratella d'abbacchio o la coda alla vaccinara: una droga oscura che suscita le ombre degli inferi.

 

la fiction Felipe e LetiziaLa mini serie I Kennedymaz giusti foto mezzelani gmt Pino InsegnoALDO GRASSO CRITICO TV Mauro Mazza

Ultimi Dagoreport

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...