MIRACULO! DOPO MESI DI REPLICHE RAIUNO MANDA IN ONDA LA PRIMA TV DEL FILMETTO SU FELIPE DI SPAGNA E LETIZIA ORTIZ. 3 MLN PER VINCERE IL PRIME TIME (15,3%) - QUASI 1 MLN PER LA MINI-SERIE “I KENNEDY” SU LA7 (4,9%) - TGMINZO (23,8%), TGMIMUN (20,2%), TGCHICCO (10,4%) - PERDE COLPI MAX GIUSTI (17,4%) E “STRISCIA” NON È ANCORA COMINCIATA - GRASSO DIXIT: “UNO GUARDA PINO INSEGNO E MAX GIUSTI E HA LA SENSAZIONE DI INGOLLARE I RIGATONI CON LA PAJATA O LA CORATELLA D'ABBACCHIO O LA CODA ALLA VACCINARA”…

1 - SUCCESSO PER LA LOVE STORY TRA FELIPE E LETIZIA
Ornella Petrucci per "Il Velino"

In 3 milioni 30 mila telespettatori, con il 15,32 per cento di share, hanno visto ieri in prima serata su Rai1 la prima tv di "Felipe e Letizia. Dovere e piacere" con Fernando Gil e Amaia Salamanca, sulla storia d'amore tra Felipe di Borbone, erede al trono di Spagna, e la giornalista Letizia Ortiz. Su Canale5 la prima tv del film "Turbulent skies. Volo fuori controllo", con Casper Van Dien e Nicole Eggert, ha raccolto 2 milioni 739 mila telespettatori e il 13,14 per cento di share.

Su Italia1 la commedia "L'altra sporca ultima meta", di Peter Segal, con Adam Sandler, Chris Rock e Burt Reynolds, ha ottenuto 2 milioni 282 mila telespettatori e l'11,15 per cento di share. Su Rai2 i telefilm "Squadra Speciale Cobra 11" e "Supernatural" hanno totalizzato 2 milioni 8 mila telespettatori e il 9,79 per cento di share.

Su Rai3 la commedia "Una botta di vita", di Enrico Oldoini, con Alberto Sordi e Bernard Blier, ha realizzato un milione 638 mila telespettatori e il 7,56 per cento di share. Su Rete4 il film vincitore dell'Oscar "Il Postino", di Michael Radford, con Massimo Troisi, ha registrato un milione 310 mila telespettatori e il 6,56 per cento di share. Su La7 la serie "I Kennedy" ha debuttato con 960 mila telespettatori e il 4,91 per cento di share.

In seconda serata la commedia "Ricky Bobby", di Adam McKay, con Will Ferrell, in onda dalle 23.26, in onda su Italia1 dalle 23.26, si è imposta con 931 mila telespettatori e il 12,93 per cento di share. Su Rai3 il documentario "Transiti", in onda dalle 23.35, ha realizzato 783 mila telespettatori e l'8,55 per cento di share.

Su Canale5 il programma "Storie di donne", in onda dalle 23.49, è stato salutato da 673 mila telespettatori, con il 7,88 per cento di share. Su Rai1 l'approfondimento "Musulmani europei", in onda dalle 23.45, ha siglato il 7,89 per cento di share, con 642 mila telespettatori.

Su Rete4 il film "Don Juan DeMarco", di Jeremy Leven, con Johnny Depp, Marlon Brando, Faye Dunaway e Géraldine Pailhas, in onda dalle 23.41, ha riportato il 7,61 per cento di share, con 489 mila telespettatori. Su Rai2 il varietà "Base Luna Remix", in onda dalle 23.45, ha registrato 349 mila telespettatori e il 3,87 per cento di share. Su La7 il telefilm "New York Police Department", in onda dalle 0.01, ha totalizzato 179 mila telespettatori e il 3,26 per cento di share.

Sul fronte dei tg delle 20: il Tg1 ha raccolto 4 milioni 536 mila telespettatori e il 23,82 per cento di share; il Tg5 ha ottenuto 3 milioni 865 mila telespettatori e il 20,21 per cento di share; il TgLa7 ha realizzato 2 milioni mille telespettatori e il 10,41 per cento di share. Nel preserale si è imposto il game show "Reazione a catena", in onda su Rai1 dalle 18.47, con 2 milioni 969 mila telespettatori e il 24,56 per cento di share.

In access prime time ha vinto "Paperissima Sprint", in onda su Canale5, con 4 milioni 155 mila telespettatori e il 18,61 per cento di share, aggiudicandosi la palma di programma più visto della giornata. Su Rai1 il competitor "Colpo d'occhio" ha raccolto 3 milioni 886 mila telespettatori e il 17,46 per cento di share.

Su La7 lo speciale "In onda" ha registrato un milione 352 mila telespettatori e il 6,14 per cento di share. Nel pomeriggio la soap "Beautiful", in onda su Canale5 dalle 13.40, si è imposta con 3 milioni 577 mila telespettatori e il 21,17 per cento di share. Infine Rai1 si aggiudica lo share più alto nelle 24 ore con il 15,73 per cento.

SHOW ALLA VACCINARA CON GIUSTI E INSEGNO
Aldo Grasso per il "Corriere della Sera"

Due regole fondamentali di grammatica televisiva. La prima dice che ci sono format che potrebbero essere condotti da manichini e funzionerebbero lo stesso, tipo l'ultima parte de L'eredità. E ovviamente, al contrario, ci sono format che si incarnano totalmente nel loro conduttore. La seconda dice che in tv l'apparenza non inganna mai. Mettendo assieme questi due piccoli dettami si può tentare di capire (ammesso che ci sia qualcosa da capire) Colpo d'occhio.

L'apparenza inganna, un nuovo game show targato Endemol e condotto da Max Giusti (Raiuno, dal lunedì al venerdì, ore 20.35). Il meccanismo del gioco è molto semplice: ci sono due coppie di concorrenti che devono indovinare chi, fra un gruppo di soggetti, è l'unico ad avere le caratteristiche o le prerogative indicate dal conduttore. Insomma, con un colpo d'occhio devono capire chi sono gli intrusi. L'obiettivo è difendere il montepremi assegnato in partenza.

Max Giusti non è propriamente un conduttore vocato alla leggerezza, perciò i suoi autori hanno pensato bene di caricare i tableaux vivants delle prove con una dose di mostruosità da fiera paesana: spaccare un'anguria con la testa, travestirsi da chitarrista celebre, fare la danza del ventre, entrare in un pallone gonfiabile, trattenere l'acqua in bocca e altre cose del genere. Sconcertare per attrarre.

Tuttavia, il tono generale del programma è dato da Max Giusti. Al direttore di Raiuno Mauro Mazza piacciono molto i conduttori romani de Roma. Così ha pensato bene di preparare un panino per il Tg1, ritenendolo forse poco saporito. Sopra gli ha messo Pino Insegno e sotto Max Giusti: pensate che gioia per il pubblico con la camicia verde! L'apparenza non inganna: siamo di fronte alla romanizzazione del game show.

Uno guarda Pino Insegno e Max Giusti e ha la sensazione di ingollare i rigatoni con la pajata o la coratella d'abbacchio o la coda alla vaccinara: una droga oscura che suscita le ombre degli inferi.

 

la fiction Felipe e LetiziaLa mini serie I Kennedymaz giusti foto mezzelani gmt Pino InsegnoALDO GRASSO CRITICO TV Mauro Mazza

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...