DOPO SOLI DUE MESI IL TEMPO DELLE LACRIME È FINITO, E A ‘’CHARLIE HEBDO’’ SI LITIGA A PIÙ NON POSSO PER I SOLDI - FRA VENDITE E DONAZIONI, ARRIVATI 30 MILIONI: ALCUNI VOGLIONO DIVIDERLI FRA TUTTI, ALTRI NO. E DEVONO INTERVENIRE GLI AVVOCATI

Mauro Zanon per Liberoquotidiano

 

CHARLIE HEBDO NUOVO NUMEROCHARLIE HEBDO NUOVO NUMERO

Mentre un reportage dell'emissione «Envoyé spécial», trasmesso giovedì sera in prima?serata, rimetteva in discussione il ruolo del?dispositivo di sicurezza di Charlie Hebdo?durante la strage islamista di gennaio, dalla?redazione del giornale?satirico cominciavano?a trapelare i primi rumors circa le tensioni?che stanno tormentando la sua esistenza post-attentati.

 

Ieri è arrivata la conferma: dopo soli due mesi il tempo della solidarietà, dell'unanimismo, degli abbracci e delle lacrime è finito, e a Charlie Hebdo si litiga a più non posso per la gestione della "cagnotte", del gruzzolo raccolto grazie alla vendita del primo "numero dei sopravvissuti", volato via a più di 7 milioni di copie, e del successivo.

CHARLIE NUOVO NUMEROCHARLIE NUOVO NUMERO

 

“I soldi seminano la zizzania in seno a Charlie Hebdo", scrive il settimanale Le Point a proposito del giornale che prima degli attentati era sull'orlo del fallimento e ora non sa come utilizzarlo tutto quel denaro. E 30 milioni di euro, tanti sono i fondi accumulati grazie alle offerte spontanee, al boom degli abbonamenti e alle vendite dei due numeri eccezionali, fanno gola agli attuali dipendenti del giornale francese: tutti, ma alcuni più di altri, voglio la loro fetta di camembert.

LA REDAZIONE DI CHARLIE HEBDOLA REDAZIONE DI CHARLIE HEBDO

Come annunciato durante l'ultima riunione di redazione da uno dei reporter del giornale satirico, Laurent Léger, undici tra giornalisti e impiegati della squadra di Charlie Hebdo, tra cui il vignettista Luz e uno dei cronisti più esposti mediaticamente, Patrick Pelloux, si sono compattati in un collettivo per reclamare alla direzione del giornale una ripartizione egualitaria del capitale sociale: tutti azionisti alla pari, per garantire maggiore "trasparenza".

 

MADONNA SI TOCCA IN TV CON LUZ DI CHARLIE HEBDO CHE TIRA FUORI IL PISELLOMADONNA SI TOCCA IN TV CON LUZ DI CHARLIE HEBDO CHE TIRA FUORI IL PISELLO

"Non abbiamo niente contro la direzione", ha dichiarato Patrick Pelloux per tentare, invano, di far sapere al mondo che lì dentro, nonostante tutto, c'è ancora un clima di serenità, "ma dopo quel che è successo", ha aggiunto, "noi dipendenti vogliamo essere coinvolti nella gestione dell'impresa". Per formulare la richiesta, osteggiata da molti in seno al giornale, gli undici reclamanti si sono avvalsi di due avvocati, che hanno avviato formalmente i pour-parlers con la proprietà.

 

LA REDAZIONE DI CHARLIE HEBDO LA REDAZIONE DI CHARLIE HEBDO

Charlie Hebdo è attualmente posseduto per il 40% dalla famiglia dell'ex direttore Charb, tra le vittime della strage, per un altro 40% dal disegnatore Riss, e per il restante 20% dal nuovo direttore Eric Portheault. "Siamo ancora lontani da una riflessione sull'assetto proprietario", ha fatto sapere uno degli avvocati vicini alla direzione.

 

FUNERALI TIGNOUS - CHARLIE HEBDOFUNERALI TIGNOUS - CHARLIE HEBDO

 "Riss è ancora all'ospedale. La parte di Charb è ancora congelata. Tutto questi soldi fanno più male che bene: è come in quei funerali in cui già al cimitero si litiga per i gioielli della nonna defunta". Non è la prima volta che il settimanale litiga sulla questione dell'assetto proprietario.

 

Nel 2008, l'ex direttore Philippe Val aveva incassato 300.000 euro di dividendi grazie al numero su Maometto, "È dura essere amato da dei coglioni". Sul web, i più maligni dicono che a Charlie sono tutti dei Charlot.

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…