DRAMMA IN BORSA, MOSSA DEL COLLE: IN CAMPO MONTI - BLITZ DEI POTERI FORTI - I TASSI DEI BTP OLTRE IL 7%. OBAMA: FIDUCIA NELL’ITALIA - COSÌ IL COLLE RASSICURA BRUXELLES - IL NUOVO DIVORZIO TRA SILVIO E UMBERTO. BOSSI SI SFILA, LA LEGA È GIÀ ALL’OPPOSIZIONE - SINISTRA SBUGIARDATA. NON ERA SILVIO IL BERSAGLIO DEI MERCATI - ‘VENDIAMO L’ITALIA, È AL PUNTO DI NON RITORNO’ - L’OFFERTA DEL CAV: ‘SE SERVE AL PAESE LASCIO SUBITO’ - BIG LUCIANO CONTRO TUTTI (JUVE INCLUSA): TREMENDA VENDETTA…

Il Velino.it

CORRIERE DELLA SERA - In apertura: "Governo, verso l'incarico a Monti". Di spalla: "I tassi dei Btp oltre il 7%. Obama: fiducia nell'Italia". A destra: "Dizionario politico delle fedeltà tradite". A destra quattro boxini: "Frattini: urne? No, bisogna salvare il paese"; "Le baruffe tra Brunetta e Tremonti"; "Quattro mosse per difendere i risparmi" e "Per le banche un conto più pesante". Al centro: "L'europeista a difesa del rigore". L'editoriale di Ferruccio de Bortoli: "Possiamo farcela". Il retroscena: "Così il Colle rassicura Bruxelles". In basso: "Gli amici veri? Sono due a testa". Boxino a fondo pagina: "Trenta sotto zero a 4 mila metri. L'inutile riparo dei due alpinisti".

LA REPUBBLICA - In apertura: "Dramma in Borsa, in campo Monti". Editoriale di Massimo Giannini: "La svolta del Quirinale". A destra: "Btp, giornata da incubo, lo spread vola a quota 575". Al centro: "Professore dell'euro in stile anglosassone". Sempre al centro: "Il Cavaliere: è finita la Seconda Repubblica". In basso: "I paperoni americani che non parlano inglese". A destra in basso: "Balotelli, il bad boy costretto a essere leader". A destra più in alto: "‘Vendiamo l'Italia, è al punto di non ritorno'".

LA STAMPA - In apertura: "Mossa del Colle: spunta Monti". Editoriale di Mario Calabresi: "L'antidoto al crollo del sistema". In alto a sinistra: "Casini: ora tutti siglino l'armistizio". In alto al centro: "La politica torna ai vecchi riti". In alto a destra: "Mediaset affonda. ‘Silvio fermati'". Al centro interviste: "Veltroni: ‘è perfetto'" e "Bill Clinton: ‘tagli subito'". Al centro: "Stipendio all'80% agli statali in esubero". A destra intervista di Gianni Riotta a Tony Blair: "‘Dio è l'idea per affrontare le crisi'". Più in basso a destra: "Trovati morti i due alpinisti sul Bianco". In basso a sinistra: "Quel segnale che l'Ue attende". In basso al centro: "Solo 12 ministri tecnici". In basso: "Una vita con B".

IL GIORNALE - In apertura: "Blitz dei poteri forti". Fotonotizia: "Il bocconiano amico delle banche". Editoriale di Vittorio Feltri: "Borse e Btp vanno ko. Ma il problema non era solo Silvio?". In basso a sinistra: "L'offerta del Cav: ‘Se serve al Paese lascio subito'". In basso al centro: "Voto per voto tutte le possibili maggioranze". In basso più a destra: "Bossi si sfila, la Lega è già all'opposizione". In basso Marcello Veneziani: "E ora andiamo al vuoto anticipato".

LIBERO - In apertura: "Qui viene giù tutto". Editoriale di Maurizio Belpietro col titolo di apertura. Di spalla editoriale di Franco Bechis: "Sinistra sbugiardata. Non era Silvio il bersaglio dei mercati". Al centro più in basso: "L'epoca del Cav tramonta ma lui non ha alternativa". A centro pagina più a destra: "Rivolta tra gli azzurri: no ai tecnici, sì al voto". Fotonotizia al centro: "L'Italia affonda e loro sghignazzano".

IL SOLE 24 ORE - In apertura: "Fate presto". A sinistra: "BTp al 7,25%, spread record: il caso Italia affonda le Borse". A destra: "Governissimo, Berlusconi apre. Monti è in pole position". Commento di Luigi Zingales: "Se il patriottismo fa male". Il punto di Stefano Folli: "La riserva della Repubblica".

IL MESSAGGERO - In apertura: "Governo, verso l'incarico a Monti". L'editoriale di Stefano Cappellini: "La cura che serve al Paese". A destra in alto: "È già cominciato il toto-ministri". Sempre a destra commento di Carlo Fusi: "Il nuovo divorzio tra Silvio e Umberto". Al centro: "Crolla la Borsa, spread da record". A destra: "Art. 18, è giallo. Sì a mobilità per gli statali". Fotonotizia al centro: "Sciopero selvaggio, metropolitana in tilt". A sinistra in basso: "Roma, agguato in centro". In basso al centro: "La Figc: ‘Lotito va sospeso'". A destra in basso: "Quante citazioni senza padrone, il plagio sul web è gioco di massa".

IL TEMPO - In apertura: "Il Colle lancia Monti. Berlusconi ci sta". L'editoriale di Mario Sechi: "La politica perde il primato". A destra commenti: "La strategia Zapatero e la bufala dello spread"; "L'Ue chiede misure già varate dall'Italia" e "L'eredità del Cavaliere: destra e cambiamento". Fotonotizia con commento di Francesco Damato: "Il bocconiano ora è meno tecnico". In basso: "Ancora far west a Roma. Un ferito".

L'UNITA' - In apertura la fotonotizia: "L'uomo del Colle". In alto: "Bersani: ‘Noi siamo pronti'". L'analisi di Paolo Guerrieri: "Non c'è tempo da perdere". A sinistra il commento di Michele Prospero: "I cavalieri del polverone". A sinistra in basso: "Niente fondi. Il governo chiude il museo delle stragi nazifasciste". In basso. "Minaccia all'Iran: distruggeremo Israele". In basso a destra: "Com'era global l'homo sapiens".

IL FATTO QUOTIDIANO - In apertura: "Tempo scaduto". Editoriale di Marco Travaglio: "Le ultime volontà". Al centro: "Finalmente se ne va ma è davvero finita?". Editoriale di Paolo Flores d'Arcais: "Finale col trucco". In basso: "Big Luciano contro tutti (Juve inclusa): tremenda vendetta". Sempre in basso: "Chi controllava Finmeccanica? Il faccendiere Cola".

 

Napolitano - MontiNapolitano - BerlusconiGIANNI LETTA BOSSI UMBERTOLa Padania 10 Novembre

Ultimi Dagoreport

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO

romano prodi dario franceschini giuseppe conte elly schlein

DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE REGIONALI 2025 E DELLE POLITICHE DEL 2027? A PARTE FRANCESCHINI, L’HANNO CAPITO TUTTI CHE MARCIANDO DIVISI, PER I PARTITI DELL’OPPOSIZIONE LA SCONFITTA È SICURA - CHIUSA NEL BUNKER DEL NAZARENO CON UNA MANCIATA DI FEDELISSIMI, ELLY SCHLEIN HA GIÀ UN ACCORDO SOTTOBANCO COL M5S DI CONTE PER MARCIARE UNITI ALLE PROSSIME REGIONALI IN TOSCANA, CAMPANIA E PUGLIA E VENETO. UNA VOLTA UNITE LE FORZE, LE PRIME TRE, ACCORDO IN FIERI COL REGNO DI NAPOLI DI DE LUCA, IL SUCCESSO PER L’OPPOSIZIONE È SICURO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON IL PADRE NOBILE E SAGGIO DELL’ULIVO, ROMANO PRODI, SULLE PRIORITÀ DEL PROGRAMMA (NON SOLO DIRITTI CIVILI E BANDIERE ARCOBALENO), E FARÀ SPAZIO ALL'ANIMA CATTO-DEM DI BONACCINI, GENTILONI, GUERINI, RUFFINI...

fedez chiara ferragni game over matrimonio x

“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL RAPPER, FABRIZIO CORONA, BUTTA BENZINA SUL FUOCO: “RACCONTERÒ LA MOGLIETTINA PERFETTA CHE SEI, QUANTE STRONZATE RACCONTI DA 15 ANNI, I TUOI AFFARI SPORCHI E L'AMORE CHE PERÒ HAI VISSUTO TRADENDOLO COSTANTEMENTE" - L’IRRESISTIBILE SCENEGGIATA, RICCA DI MIRATISSIMI COLPI ALL'INGUINE MESSA IN SCENA DALL’EX DUO FERRAGNEZ, CONFERMA LA PIÙ CLASSICA CONVINZIONE FILOSOFICA-EUCLIDEA: L'IDIOZIA È LA PIÙ GRAZIOSA DISTANZA FRA DUE PERSONE (SALVO POI SCOPRIRE CHE, AL LORO CONFRONTO, I COSIDDETTI MEDIA TRASH SCANDALISTICI SONO INNOCENTI COME TUBI) - AMORALE DELLA FAVA: IL LORO MATRIMONIO CELEBRATO NEL 2018 IN UNA LOCATION DI LUSSO DI NOTO, TRASFORMATO IN LUNA PARK VERSIONE FLOWER POWER, CON RUOTE PANORAMICHE E CONSOLLE DI DEEJAY, ERA UNA PROMESSA DI FUTURO: PAGLIACCIATA ERA, PAGLIACCIATA È STATA - VIDEO