DRAMMA IN BORSA, MOSSA DEL COLLE: IN CAMPO MONTI - BLITZ DEI POTERI FORTI - I TASSI DEI BTP OLTRE IL 7%. OBAMA: FIDUCIA NELL’ITALIA - COSÌ IL COLLE RASSICURA BRUXELLES - IL NUOVO DIVORZIO TRA SILVIO E UMBERTO. BOSSI SI SFILA, LA LEGA È GIÀ ALL’OPPOSIZIONE - SINISTRA SBUGIARDATA. NON ERA SILVIO IL BERSAGLIO DEI MERCATI - ‘VENDIAMO L’ITALIA, È AL PUNTO DI NON RITORNO’ - L’OFFERTA DEL CAV: ‘SE SERVE AL PAESE LASCIO SUBITO’ - BIG LUCIANO CONTRO TUTTI (JUVE INCLUSA): TREMENDA VENDETTA…

Il Velino.it

CORRIERE DELLA SERA - In apertura: "Governo, verso l'incarico a Monti". Di spalla: "I tassi dei Btp oltre il 7%. Obama: fiducia nell'Italia". A destra: "Dizionario politico delle fedeltà tradite". A destra quattro boxini: "Frattini: urne? No, bisogna salvare il paese"; "Le baruffe tra Brunetta e Tremonti"; "Quattro mosse per difendere i risparmi" e "Per le banche un conto più pesante". Al centro: "L'europeista a difesa del rigore". L'editoriale di Ferruccio de Bortoli: "Possiamo farcela". Il retroscena: "Così il Colle rassicura Bruxelles". In basso: "Gli amici veri? Sono due a testa". Boxino a fondo pagina: "Trenta sotto zero a 4 mila metri. L'inutile riparo dei due alpinisti".

LA REPUBBLICA - In apertura: "Dramma in Borsa, in campo Monti". Editoriale di Massimo Giannini: "La svolta del Quirinale". A destra: "Btp, giornata da incubo, lo spread vola a quota 575". Al centro: "Professore dell'euro in stile anglosassone". Sempre al centro: "Il Cavaliere: è finita la Seconda Repubblica". In basso: "I paperoni americani che non parlano inglese". A destra in basso: "Balotelli, il bad boy costretto a essere leader". A destra più in alto: "‘Vendiamo l'Italia, è al punto di non ritorno'".

LA STAMPA - In apertura: "Mossa del Colle: spunta Monti". Editoriale di Mario Calabresi: "L'antidoto al crollo del sistema". In alto a sinistra: "Casini: ora tutti siglino l'armistizio". In alto al centro: "La politica torna ai vecchi riti". In alto a destra: "Mediaset affonda. ‘Silvio fermati'". Al centro interviste: "Veltroni: ‘è perfetto'" e "Bill Clinton: ‘tagli subito'". Al centro: "Stipendio all'80% agli statali in esubero". A destra intervista di Gianni Riotta a Tony Blair: "‘Dio è l'idea per affrontare le crisi'". Più in basso a destra: "Trovati morti i due alpinisti sul Bianco". In basso a sinistra: "Quel segnale che l'Ue attende". In basso al centro: "Solo 12 ministri tecnici". In basso: "Una vita con B".

IL GIORNALE - In apertura: "Blitz dei poteri forti". Fotonotizia: "Il bocconiano amico delle banche". Editoriale di Vittorio Feltri: "Borse e Btp vanno ko. Ma il problema non era solo Silvio?". In basso a sinistra: "L'offerta del Cav: ‘Se serve al Paese lascio subito'". In basso al centro: "Voto per voto tutte le possibili maggioranze". In basso più a destra: "Bossi si sfila, la Lega è già all'opposizione". In basso Marcello Veneziani: "E ora andiamo al vuoto anticipato".

LIBERO - In apertura: "Qui viene giù tutto". Editoriale di Maurizio Belpietro col titolo di apertura. Di spalla editoriale di Franco Bechis: "Sinistra sbugiardata. Non era Silvio il bersaglio dei mercati". Al centro più in basso: "L'epoca del Cav tramonta ma lui non ha alternativa". A centro pagina più a destra: "Rivolta tra gli azzurri: no ai tecnici, sì al voto". Fotonotizia al centro: "L'Italia affonda e loro sghignazzano".

IL SOLE 24 ORE - In apertura: "Fate presto". A sinistra: "BTp al 7,25%, spread record: il caso Italia affonda le Borse". A destra: "Governissimo, Berlusconi apre. Monti è in pole position". Commento di Luigi Zingales: "Se il patriottismo fa male". Il punto di Stefano Folli: "La riserva della Repubblica".

IL MESSAGGERO - In apertura: "Governo, verso l'incarico a Monti". L'editoriale di Stefano Cappellini: "La cura che serve al Paese". A destra in alto: "È già cominciato il toto-ministri". Sempre a destra commento di Carlo Fusi: "Il nuovo divorzio tra Silvio e Umberto". Al centro: "Crolla la Borsa, spread da record". A destra: "Art. 18, è giallo. Sì a mobilità per gli statali". Fotonotizia al centro: "Sciopero selvaggio, metropolitana in tilt". A sinistra in basso: "Roma, agguato in centro". In basso al centro: "La Figc: ‘Lotito va sospeso'". A destra in basso: "Quante citazioni senza padrone, il plagio sul web è gioco di massa".

IL TEMPO - In apertura: "Il Colle lancia Monti. Berlusconi ci sta". L'editoriale di Mario Sechi: "La politica perde il primato". A destra commenti: "La strategia Zapatero e la bufala dello spread"; "L'Ue chiede misure già varate dall'Italia" e "L'eredità del Cavaliere: destra e cambiamento". Fotonotizia con commento di Francesco Damato: "Il bocconiano ora è meno tecnico". In basso: "Ancora far west a Roma. Un ferito".

L'UNITA' - In apertura la fotonotizia: "L'uomo del Colle". In alto: "Bersani: ‘Noi siamo pronti'". L'analisi di Paolo Guerrieri: "Non c'è tempo da perdere". A sinistra il commento di Michele Prospero: "I cavalieri del polverone". A sinistra in basso: "Niente fondi. Il governo chiude il museo delle stragi nazifasciste". In basso. "Minaccia all'Iran: distruggeremo Israele". In basso a destra: "Com'era global l'homo sapiens".

IL FATTO QUOTIDIANO - In apertura: "Tempo scaduto". Editoriale di Marco Travaglio: "Le ultime volontà". Al centro: "Finalmente se ne va ma è davvero finita?". Editoriale di Paolo Flores d'Arcais: "Finale col trucco". In basso: "Big Luciano contro tutti (Juve inclusa): tremenda vendetta". Sempre in basso: "Chi controllava Finmeccanica? Il faccendiere Cola".

 

Napolitano - MontiNapolitano - BerlusconiGIANNI LETTA BOSSI UMBERTOLa Padania 10 Novembre

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…