david jacobs dallas

LA SOAP È FINITA, ANDATE IN PACE – È MORTO LO SCENEGGIATORE E PRODUTTORE DAVID JACOBS, CREATORE DI “DALLAS” – AVEVA 84 ANNI E DA TEMPO SOFFRIVA DI ALZHEIMER – LA SOAP OPERA DIVENTATA UN CULT PARTI' NEL 1978 COME UNA MINI-SERIE, MA EBBE UN TALE SUCCESSO CHE ANDO' AVANTI PER 14 STAGIONI E 357 EPISODI, FINO AL 1991 – TRA LE ALTRE PRODUZIONI DI JACOBS CI SONO “CALIFORNIA” (SPIN-OFF DI “DALLAS”), “PARADISE” E “FOUR CORNERS” – VIDEO

 

 

TV: ADDIO A DAVID JACOBS, IL PAPA' DI 'DALLAS'

David Jacobs

(AGI) - E' morto in California all'eta' di 84 anni David Jacobs, sceneggiatore e produttore della soap culto degli anni '80 'Dallas' e del suo spin off 'California' (Knots landing), andate in onda sulla Cbs e sulle emittenti di mezzo mondo. Gli era stato diagnosticato l'Alzheimer ed e' deceduto in seguito a una serie di infezioni.

 

'Dallas' parti' nel 1978 come una mini-serie in cinque puntate ma ebbe un tale successo che ando' avanti per 14 stagioni e 357 episodi, fino al 1991. Fu una delle prime serie a essere distribuite in quasi tutto il mondo (90 Paesi) con doppiaggi in 67 lingue diverse. Gli episodi piu' famosi rimangono l'attentato a J.R. e quello in cui si svelava il colpevole che fu seguito in America da piu' di 83 milioni di persone, con uno share del 76%. Anche la serie 'California', ambientata in un sobborgo di Los Angeles, e' andata avanti per 14 stagioni sulla Cbs per un totale di 344 episodi, tra il 1979 e il 1993.

 

TV: ADDIO A DAVID JACOBS, IL PAPA' DI 'DALLAS' (2)

DALLAS

(AGI) - Nato a Baltimora, Jacobs inizo' a lavorare scrivendo libri e articoli per il New York Times e riviste come Esquire e Newsweek. Grazie alla sceneggiatura di "In casa Lawrence", in onda su Abc tra il 1976 e 1980, Jacobs aveva ottenuto un contratto la Lorimar Productions dove insieme al giovane dirigente Michael Filerman fu ideata 'Dallas'. Il protagonista era il petroliere J.R. Ewing, interpretato da Larry Hagman.

 

Jacobs firmo' le prime due stagioni e resto' il consulente creativo di "Dallas" per tutta la durata della serie. Scrisse le prime puntate della serie senza esser mai stato a Dallas: "Pensavo, mi atterro' agli stereotipi e poi ci andro' e li correggero'. Poi ci sono andato e ho capito che mi potevo spingere oltre, c'e' qualcosa della citta' e dei suoi abitanti che puo' essere definita stravagante ma non e' mai ostentazione".

 

DALLAS - SOAP OPERA

'Dallas' era stata rifatta nel 2012 ma con critiche contrastanti e la serie ando' in onda 'solo' per tre stagioni. Sempre per la Cbs, Jacobs ha anche co-creato "Paradise", un western andato in onda per tre stagioni (1988-91), e ha creato "Four Corners".

David JacobsDALLASDALLAS David Jacobs

David Jacobs

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…