stuart whitman

IL NECROLOGIO DEI GIUSTI – SE NE VA STUART WHITMAN, 92 ANNI, FORSE NON COSÌ POPOLARE COME ALTRI ATTORI DEL TEMPO, MA ATTIVISSIMO DAGLI ANNI ’50 FINO AGLI ANNI ’90, IN GRADO DI INTERPRETARE SIA PERSONAGGI EROICI IN WESTERN E FILM DI GUERRA, MA ANCHE DI REGGERE RUOLI MOLTO PIÙ IMPEGNATIVI – SI VANTAVA DI AVER FATTO OTTIMI INVESTIMENTI, TANTO DA AVER MESSO DA PARTE ALLA FINE DEGLI ANNI ’90 QUALCOSA COME 100 MILIONI DI DOLLARI… – VIDEO

 

Stuart Whitman rip

Marco Giusti per Dagospia

 

stuart whitman steve forrest the longest day

Ve lo ricorderete protagonista di grandi western come “Rio Conchos” di Gordon Douglas o “Comacheros” di Michael Curtiz, ma anche di noir come “Sindacato assassini” di Stuart Rosenberg o di film di ultragenere come “Il massacro della Guyana” del messicano René Cardona jr dove era il terribile reverendo James Johnson, quello dell’aranciata avvelenata, o de “La donna della calda terra” di José Maria Forqué a fianco di Laura Gemser, la Emanuelle nera.

 

stuart whitman con linda marsh the last convertible

Se ne va Stuart Whitman, 92 anni, forse non così popolare come altri attori del tempo, ma attivissimo dagli anni ’50 fino agli anni ’90, in grado di interpretare sia personaggi eroici in western e film di guerra, ma anche di reggere ruoli molto più impegnativi accanto a star come Joanne Woodward, Simone Signoret, Maria Schell, Ben Gazzara, Rod Steiger. Ebbe anche una nomination all’Oscar come protagonista per “Il marchio” di Guy Green, dove interpretare un uomo accusato di pedofilia che esce dal carcere e stenta a riprendersi la sua vita.

stuart whitman con heather locklear, murray hamilton, herb edelman e bradford dilman in stop the presses

 

Alto, aitante, sportivo, era stato un boxeur in tempo di guerra vincendo ben 23 incontri, figlio di immigrati ebrei di origine russa e polacca, nato a San Francisco nel 1928, Stuart Whitman, tornato dalla guerra, si spartì fra il teatro e piccoli ruoli nel cinema. Negli anni ’50 lo troviamo in ruoli anche minimi in western come “Il traditore di Fort Alamo” e “I sette assassini” di Budd Bietticher, “La campana ha suonato” di Allan Dwan, mélo come “Rapsodia” di Charles Vidor, war movie come “Commandos” di William Wellman e “China Doll” di Frank Borzage. Il primo buon ruolo arriva con “Sei colpi in canna” di Don Siegel, dove lo vediamo a fianco della stella giovanile Fabian.

sindacato assassini peter falk, may britt stuart whitman

 

Gli va decisamente meglio col peplum “La storia di Ruth” di Henry Koster dove è protagonista assieme alla sconosciuta Elana Eden. Il film, decisamente dimenticato, è stato rispolverato da poco da Guillermo Del Toro nel suo “La forma dell’acqua”. Ma i film che lo lanciano davvero sono “Sindacato assassini” di Suart Rosenberg, dove appare per la prima volta Peter Falk, e “Il marchio” di Guy Green dove recita a fianco di Maria Schell e Rod Steiger e verrà addirittura candidato all’Oscar. Negli anni ’60 seguita a avere ottimi ruoli sia in film drammatici, come “Tre passi dalla sedia elettrica” di Millard Kaufman o “Elettroshock” di Denis Sanders, sia in film di genere, come “La carovana dei coraggiosi”. Michael Curtiz lo dirige sia in “Comaceros”, dove recita a fianco di un monumento come John Wayne e di Lee Marvin, sia nel suo “Francesco d’Assisi” girato in Italia con Bradford Dillman protagonista.

comanceros stuart whitman john wayne

 

Lo ricordiamo notevolissimo in uno dei grandi western della nostra infanzia, “Rio Conchos”, dove divide la scena con Richard Boone, Tony Franciosa e l’ex giocatore di rugby Jim Brown. Non so quante volto lo abbiamo visto allora. Lo troviamo anche nel superautoriale “Sweet Hunters” del brasiliano Ruy Guerra a fianco di Sterling Hayden e Susan Strasberg e nel superstravagante “Sei dannati in cerca di gloria” del vecchio jean negulesco girato addirittura in Iran, per non parlare dell’avventuroso di Cy Endfield “Le sabbie del Kalahari” o dello spaghetti western “Capitan Apache” di Alexander Singer, girato in Spagna, dove recita a fianco di Lee Van Cleef.

 

john wayne stuart whitman in comanceros

Negli anni ’70 e ’80 fa di tutto, molta tv e molti film stracult, come “Shatter”, iniziato da Michael Carreras e finito da Monte Hellman,  il western-horror “White Buffalo” di J. Lee Thompson con Charles Bronson, due horror notevoli come “Ruby” di Curtis Harrington, e “Quel motel vicino alla palude” di Tobe Hooper, addirittura “CrazyMama” di Jonathan Demme con Cloris Leachman, il primo film da regista di Fred Williamson, “Il cobra nero”, pura blackploitation. Alberto De Martino lo dirige in canada nel bel poliziesco “Una magnum speciale per Tony Saitta”, dove è il protagonista, Tony Saitta, a fianco di star come Martin Landau, John Saxon, Gayle Hunnicutt.

una magnum special per tony saitta

 

Forse non in grado di reggere da solo un ruolo da grande protagonista, Stuart Whitman, come altri attori dello stesso tipo, penso a James Garner, era ottimo sia come co-protagonista a fianco di grandi nomi, da John Wayne a Ben Gazzara, sia come co-protagonista a fianco di donne forti, come Simone Signoret in “Il giorno e l’ora” di René Clement, ma anche bravissimo in ruoli psicologicamente più forti. A differenza di tanti suoi colleghi del tempo, che dilapidarono gran parte di quello che avevano guadagnato soprattutto con matrimoni e divorzi, malgrado ebbe ben tre mogli e quattro figli, Whitman si vantava di aver fatto ottimi investimenti , tanto da aver messo da parte alla fine degli anni ’90 qualcosa come 100 milioni di dollari con i quali visse più che bene assieme alla sua terza e definitiva moglie.

stuart whitmanstuart whitman 2stuart whitman cimarron stripstuart whitman con la moglie patriciastuart whitman 4carroll baker stuart whitmanstuart whitman 3stuart whitman nel 2004stuart whitman e simone signoret the day and the hourstuart whitman the longest daystuart whitman natalie wood

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...

gianfranco zinzilli silvia calandrelli giampaolo rossi rai

FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E DOMANI IN RAI DEVONO DECIDERE IL PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ E L’AD ROSSI VUOLE NOMINARE SILVIA CALANDRELLI, IN QUOTA PD, COME PRESIDENTE  DELLA CASSAFORTE PUBBLICITARIA DELLA RAI (IL FILOSOFO DI COLLE OPPIO LE AVEVA PROPOSTO LA DIREZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ, MA LEI HA RIFIUTATO) - LA LEGA VORREBBE PIAZZARE GIANFRANCO ZINZILLI, ATTUALMENTE VICE DIRETTORE VICARIO DELLA DIREZIONE OFFERTA ESTERO RAI ITALIA...