x factor sofia

ALLA RICERCA DELL'‘X FACTOR’ PERDUTO - L'EDIZIONE 2019 SI È CONCLUSA CON 622.000 E 2.9% SU TV8 E 796.000 E 3.7% SU SKY UNO. COME DA PRONOSTICO, TRIONFA LA 17ENNE SOFIA DELLA SQUADRA DI SFERA “HAI SPACCATO” EBBASTA - MARA MAIONCHI NON HA PORTATO NESSUNO IN FINALE: “DOVRÒ CAPIRE PERCHÉ HO SBAGLIATO E IN COSA HO SBAGLIATO. MAGARI VADO IN RITIRO SPIRITUALE” – IL DUETTO CATTELAN-ROBBIE WILLIAMS E L’ESIBIZIONE DI ULTIMO – VIDEO

Ernesto Assante per la Repubblica

 

x factor cattelan robbie williams

Alla fine a vincere l' edizione numero tredici di X Factor è stata la giovane Sofia, 17 anni, della squadra di Sfera Ebbasta, che ha presentato l' inedito A domani per sempre. La serata si era aperta con mezz' ora di grande show televisivo. Un inizio che dal punto di vista sonoro e visuale può competere con gli show di Mtv, con i grandi spettacoli internazionali, nulla da invidiare, tecnicamente, scenicamente, musicalmente a quello che fanno americani e inglesi. E Cattelan, come i grandi entertainer ai quali si ispira, ha cantato con sicurezza senza timore e senza nessun imbarazzo con Robbie Williams, introducendo la serata con consumata abilità.

 

L' edizione di quest' anno è stata musicalmente sotto tono, non ci sono state personalità esplosive, nessuno sul quale scommettere per un futuro certo, nessuno ha scatenato particolare entusiasmo nel pubblico e tra gli appassionati.

x factor cattelan robbie williams

 

Sembrano saperlo anche gli autori di X Factor, che sostanzialmente non è cominciato se non dopo le 22, i 45 minuti precedenti sono stati divisi tra Robbie Williams e Ultimo, i concorrenti sono passati in scena per i duetti, ma di certo non erano i protagonisti. Duetti che hanno portato all' eliminazione del bravo Davide Rossi e quindi al successo di Samuel che, per la prima volta nella storia, ha portato due band non solo in finale ma addirittura tra i primi tre.

 

Ha saputo non commettere errori, non ha mai cercato di strafare e ha puntato sulle doti migliori dei suoi concorrenti, esaltandoli. Così i Booda nel "best of finale" hanno mostrato le loro carte, perfette per uno spazio incandescente come il Forum di Assago. Non ce l' hanno fatta invece sul filo del traguardo i La Sierra, gli unici "contemporanei" in finale, tra rap, trap e altro. Hanno meritato la finale, dunque, non fosse altro per ribadire che a X Factor c' è veramente "la musica che gira intorno" e non soltanto aspiranti cantanti che passano da un concorso all' altro.

x factor sofia

 

Sfera Ebbasta è stato la sorpresa della stagione, settimana dopo settimana ha saputo giocare seguendo le regole ed è riuscito anche a tenere in gara fino alla fine Sofia, categoria "Under Donne": la sua interpretazione di C' est la vie di Achille Lauro ha convinto anche i più restii. Mara Maionchi a sorpresa non ha portato nessuno in finale, nonostante la sua conoscenza dei meccanismi, della musica, del mercato.

 

Mentre la bravissima Malika Ayane a un passo dal podio ha dovuto perdere il suo ultimo concorrente. Ma la sua presenza è stata una delle chiavi del successo di questa edizione: il confronto con Sfera, la sua voglia di avere e chiedere ai concorrenti di più, la sua iniziale intransigenza che è trasformata via via in passione, la sua imprevedibilità e la sua coerenza hanno offerto allo show un buon motivo per essere visto.

 

Il duello finale con gli inediti ha portato alla vittoria di X Factor 13 la giovane Sofia Tornambene, ma sarà il pubblico, da domani, a dirci la verità.

x factor ultimo

 

X FACTOR

Andrea Conti per www.ilfattoquotidiano.it

 

Come da pronostico della vigilia, la diciassettenne Sofia della squadra di Sfera Ebbasta ha trionfato alla tredicesima edizione del talent di Sky Uno.

 

 

x factor sofia

In fondo si sapeva già dal momento che Sofia Tornambene è salita sul palco delle Audizioni con la sua felpa rosa. Dolce e intensa con il suo inedito “A domani per sempre”, la diciassettenne di Civitanova Marche (Macerata) ha conquistato, puntata dopo puntata, il cuore dei telespettatori di Sky Uno e di Tv8 per la finalissima, andata in onda al Mediolanum Forum di Assago (Milano). 

 

C’è da dire che in molti pensavano ad un exploit dei rapper La Sierra, che invece sono finiti a sorpresa terzi, al secondo posto i colleghi Booda (increduli di essere arrivati così in alto), e al quarto posto Davide Rossi della squadra di Malika Ayane. Dunque Samuel può ritenersi più che contento, dal momento che due della sua squadra hanno vinto la medaglia d’argento e quella di bronzo.

 

x factor sofia

A sorpresa, ad arrivare senza concorrenti alla finale del talent Sky, dopo aver trionfato nelle ultime due edizioni, con Lorenzo Licitra prima e con Anastasio poi, è stata Mara Maionchi. “Dovrò capire perché ho sbagliato e in cosa ho sbagliato. Magari vado in ritiro spirituale”, ha dichiarato Mara durante una intervista a Rtl 102.5.

x factor sofiax factor sofiax factor sofia

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…