VIDEO-CAFONAL - VAI RAMBO, DAJE ROCKY, GRIDA, APPLAUSI, FISCHI ALL’AMERICANA, STANDING OVATION, BRAVO, SEI ER MEJO – DELIRIO COATTO A TOR BELLA MONACA, PERIFERIA DI ROMA PER IL COATTISSIMO STALLONE – E SVELA CHE FU LUI A SALVARE RAMBO: “NEL LIBRO VENIVA UCCISO. IO HO PENSATO AI TANTI SOLDATI CHE TORNAVANO A CASA, DEVASTATI E SFINITI, CON RAMBO SALVATO DALL’AMORE POTEVO DARE LORO UNA SPERANZA”…

Video di Veronica del Solda' per Dagospia
Maria Pia Fusco per "la Repubblica"

Vai Rambo, daje Rocky, grida, applausi, fischi all'americana, standing ovation, bravo, sei er mejo. Ad accogliere Sylvester Stallone con entusiasmo da stadio all'interno del teatro Tor Bella Monaca, periferia di Roma, ci sono trecento persone, ma all'esterno c'è tutto il quartiere, per niente scoraggiato da transenne, reti e tutta quella polizia, che protegge il corteo di auto in arrivo dal Campidoglio, con il sindaco Alemanno (nel pomeriggio gli ha consegnato la Lupa capitolina in Campidoglio) che introduce l'attore, «un simbolo, uno che viene da una periferia come questa e ce l'ha fatta».

Giacca e scarpe di gomma bianche, Stallone si guarda intorno emozionato e quando comincia a parlare la sua voce profonda e grave scatena un'ondata di eccitazione. Ringrazia, poi racconta delle sue radici, di suo padre «che arrivò in America dall'Italia alla fine degli anni Trenta. Vivevamo ad Hell's Kitchen, un quartiere chiuso e violento. Faceva così caldo che spesso dormivo sul tetto o sul balcone. Ho sempre voluto uscire, emergere per me non era il sogno americano, era un sogno umano».

È il cinema a fargli realizzare il sogno, dagli inizi con Roger Corman, con il quale «ho imparato l'umiltà del mestiere, quando c'è poco tempo e pochi soldi un attore non può fare il difficile». A meno che «non ti chiedano cose che non vuoi. Come quando Roger, girando
Death race 2000, mi chiese di fare un massaggio tutto nudo. Non c'entrava niente con la storia, ma lui disse che un film a basso costo se non c'è un nudo non lo vede nessuno. Gli dissi che se si toglieva le mutande lo avrei fatto anch'io. Finì lì».

Non è stato un percorso facile. «Quando nel ‘69, con 200 dollari in tasca, a New York, mi sono messo a girare per tutte le agenzie di attori ogni sera tornavo con tutti rifiuti. Come attore non andava, allora ho pensato di provare come scrittore. Per scrivere devi sacrificarti, rinunciare agli amici, mi sono chiuso in una stanza, ho dipinto i vetri di nero, all'inizio non veniva niente di buono, ma di giorno in giorno miglioravo. Quei rifiuti sono stati la mia fortuna, chi ha successo subito non impara e non cresce».

Parole che tra il pubblico - famiglie, bambini, uomini e donne più vicini alla sua generazione che giovanissimi - suscitano ancora applausi commossi. E la commozione sale quando parla della differenza tra Rocky e Rambo: «Tutti noi abbiamo dentro amore e generosità, ma quando siamo feriti diventano odio e sete di vendetta. Il governo americano fa di Rambo un killer, lo manda a combattere una guerra che lui non vuole, e quando torna è umiliato, respinto, trattato come un mostro».

E ricorda che è stato lui, Stallone, a salvare Rambo: «Nel libro veniva ucciso e prima del film tutti volevano che morisse. Io ho pensato ai tanti soldati che tornavano a casa, devastati e sfiniti, con Rambo salvato dall'amore potevo dare loro una speranza». Tra il fragore degli applausi una signora commenta: «Un uomo che ha perso un figlio pochi mesi fa e sa ancora amare la vita, è un uomo meraviglioso».

 

rambo10 stallonerambo07 stallonerambo ieri rambo oggiprime image nuovo rambo

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME