IL FERRUCCIO NON ARRUGINISCE – DE BORTOLI VA A PRESIEDERE LA LONGANESI DEL GRUPPO MAURI SPAGNOL E SARÀ DERBY CON LA RCS LIBRI DI PAOLINO MIELI – DOPO LA COLLABORAZIONE CON IL “CORRIERE DEL TICINO” UN ALTRO SEGNALE BELLICOSO

Alessandro Gnocchi per “il Giornale

 

livia pomodoro e de bortoli con moglielivia pomodoro e de bortoli con moglie

Periodo intenso per Ferruccio de Bortoli. Il 30 aprile ha salutato i lettori del Corriere della Sera con l'ultimo editoriale al termine di una direzione (la seconda) iniziata nel 2009. Diplomatico solo nei toni l'articolo d'addio: «Il Corriere non è stato il portavoce di nessuno, tantomeno dei suoi troppi e troppo litigiosi azionisti».

 

Questo invece il passaggio sul presidente del Consiglio Matteo Renzi: «Del giovane caudillo Renzi, che dire? Un maleducato di talento... Disprezza le istituzioni e mal sopporta le critiche». Pochi giorni dopo, Marcello Foa, amministratore delegato del Corriere del Ticino, annuncia di avere un nuovo prestigioso commentatore: Ferruccio de Bortoli. Il quale, «spostandosi» in Svizzera, evita di infrangere il patto di non concorrenza che gli impedisce di assumere altri incarichi presso testate italiane.

 

RENZI E DE BORTOLIRENZI E DE BORTOLI

Ieri il consiglio d'amministrazione della casa editrice Longanesi ha nominato un nuovo presidente al posto di Enrico Zanelli. Avete già capito chi è il prescelto: Ferruccio de Bortoli. Soddisfatto Stefano Mauri, Presidente del Gruppo editoriale Mauri Spagnol (GeMS) al quale appartiene il marchio Longanesi: «Sono certo che la casa editrice potrà trovare enorme giovamento dall'esperienza e dalle competenze del nuovo presidente, protagonista di una lunga e complessa stagione giornalistica nella quale si è distinto per equilibrio e pluralismo anche nei momenti in cui mantenere i fatti distaccati da opinioni e interessi esterni è stato compito particolarmente ostico».

 

ferruccio de bortoli   ferruccio de bortoli

Soddisfatto Ferruccio de Bortoli: «Sono felice di tornare, dopo più di dieci anni, nella grande editoria libraria». Infatti, tra una direzione del Corriere e l'altra, è stato al vertice di Rcs libri nel 2003-2005 (e anche direttore del Sole 24 Ore, tra il 2005 e il 2009). Dunque De Bortoli si troverà a competere con l'area di Rcs di cui è stato a capo e attualmente presieduta da un altro ex direttore del Corriere di lunghissimo corso, Paolo Mieli.

 

Tutta l'editoria, in particolare quella libraria, attraversa una fase di cambiamento. Sul tavolo c'è l'offerta di Mondadori, confermata ieri, per la acquisizione proprio di Rcs Libri (trattativa in esclusiva fino al 29 maggio). Ma anche nella distribuzione, con la fusione Messaggerie-Feltrinelli, tutto è in movimento. Il Gruppo editoriale Mauri Spagnol, nel 2014, aveva una quota di mercato pari al 10,2 per cento che saliva al 15 nel caso della grande distribuzione. Rizzoli era al 12,1 per cento; cifra che restava pressoché invariata nella grande distribuzione (fonte: elaborazione di GeMS su dati Nielsen).

 

Paolo Mieli Paolo Mieli

Longanesi è uno dei 18 marchi editoriali di un gruppo che include anche, fra gli altri, Guanda, Garzanti, Bollati Boringhieri, Salani. Longanesi «vale» circa un quarto di GeMS: venti milioni di fatturato a copertina diretto, più 10 milioni attraverso i tascabili TEA. Rcs libri «risponde» con Rizzoli, ovviamente, e altri marchi come, a esempio, Bompiani, Adelphi, Marsilio. I ricavi, nel 2014, si attestavano a 222,6 milioni, in calo dell'11,4 per cento rispetto all'anno precedente.

 

Se si escludono dal confronto le attività cedute nel corso del 2013, la flessione si riduce a 4,5 milioni (-2%). In crescita del 4,8 per cento la quota di mercato (fonte: Relazione finanziaria annuale Rcs Mediagroup). I dati dicono che, in attesa di eventuali rivoluzioni, tira aria di derby Mieli-De Bortoli.

 

Leo LonganesiLeo Longanesi

Il neo-presidente schiera bestseller di Massimo Gramellini, Wilbur Smith, James Patterson, Clive Cusserl, Lars Kepler, Donato Carrisi, Ildefonso Falcones, Marco Buticchi. E un catalogo che va dal fondatore Leo Longanesi fino a Tiziano Terzani passando per Michael Ende, Anne Rice e Patrick Süskind.

Come hanno reagito alla notizia negli uffici di Rcs Libri? Con iniziale stupore. Prima il Corriere del Ticino e ora la presidenza di Longanesi. Alcuni si sono chiesti: non sarà una implicita “dichiarazione di guerra”? Ma ai massimi livelli sono partiti i messaggi d'auguri.

 

 

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…