A 94 ANNI È MORTO PETE SEEGER, IL PADRE FOLK DI TUTTI I BOB DYLAN E SPRINGSTEEN – “COMUNISTA CON LA C MINUSCOLA”, SCRISSE “WE SHALL OVERCOME”, INNO DEGLI ANNI ’60

Marco Giusti per Dagospia

L'ultimo Grammy, per il miglior disco recitato, glielo aveva soffiato Stephen Colbert pochi giorni fa. Ma Pete Seeger, che ha cantato e suonato il suo banjo a cinque corde tutta la vita, e noi lo abbiamo ascoltato per tutta la nostra, imparando a memoria le sue canzoni più celebri "Where Have All The Flowers Gone?", "Turn! Turn! Turn!", "We Shall Overcome", non deve essersela presa troppo. Il 22 febbraio avrebbe vinto il Woody Guthrie Prize e, certo, l'incontro, l'amicizia e la musica di Woody Guthrie gli cambiarono la vita quando era poco più che ventenne.

Non ci sarà, purtroppo, visto che è scomparso questa notte a 94 anni dopo una vita interamente dedicata alla musica, all'impegno politico, all'impegno ecologico. E alla famiglia. La sua adorata moglie Toshi se ne è andata l'anno scorso, pochi giorni prima di potere celebrare con lui 70 anni di matrimonio, in gran parte vissuto a Beacon, sulle rive dell'Hudson. Si erano sposati nel 1943, in piena guerra.

Non esiste al mondo una figura come Pete Seeger, un musicista-attivista-filologo che abbia attraversato un secolo di storia americana rimanendo sempre dalla parte dei più deboli, delle lotte civili, senza perdere l'ispirazione, la coerenza morale, la voglia di dire la sua sulla politica e i mali del proprio paese. E' contro la guerra in Vietnam negli anni '60 e si vede censurare la sua "Waist Deep In The Big Muddy" in tv e contro Bush e la guerra in Iraq trent'anni dopo.

Tutti le royalties di "We Shall Overcome", che divenne l'inno anni '60 di tutte le lotti civili americani, finiranno per il fondo di sovvenzione delle cause degli afro-americane, quelle di "Wimoweah", che non solo sarà un successo fin dagli anni '50, ma verrà clamorosamente plagiato dalla Disney per "Il re leone", andranno al suo sconosciuto autore sudafricano. Finisce in galera come comunista nel 1961 e nel 2011 lo troviamo in corteo per Occupy Wall Street come un ragazzino dalla barba bianca.

E' a fianco di Martin Luther King a Washington a marciare e a cantare "We Shall Overcome" e a fianco di Obama per il suo primo giorno da presidente a Washington a cantare con Bruce Springsteen "This Land Is Your Land" di Woody Guthrie. Niente e nessuno avrebbe potuto fermare Pete Seeger. E' il primo a lanciare una campagna ecologica contro l'inquinamento dei fiumi, come il suo Hudson River, già dai primi anni '50 e continuerà la lotta per sessant'anni.

Si rifiuta di cantare in uno spot pubblicitario per il tabacco assieme al suo gruppo storico, i Weavers e lascia il gruppo. E' comunista, anche se si è sempre dichiarato "comunista con la c minuscola", e per questo finisce indagato dall'FBI, insieme a Lee Hays e ai Weavers molto presto. Li costringeranno a lasciare le tv, le radio, a scindere il contratto con la Decca quando erano al massimo della loro popolarità con successi internazionali come "If I Had a Hammer", "Tzena Tzena Tzena", "Wimoweah".

Pete Seeger seguiterà a cantare nei campus, nei locali, per la strada come faceva assieme a Woody Guthrie e poi con gli Almanac Singers, il primo gruppo che aveva fondato nel 1940 assieme a Millard Lampbell, Pete Hawes e Lee Hays, che poi, nel 1948, si trasformerà nei Weavers assieme allo stesso Hays, Fred Hellerman e Ronnie Gilbert.

Se il maccartismo riuscirà a smembrarli, Pete Seeger troverà altre strade che porteranno poi alla grande rivoluzione musicale e civile degli anni '60. Scrive attivamente su "Sing Out", la prima grande rivista di musica folk americana. Diventa una star del Greenwich Village ispirando decine di cantanti. Non perdete l'occasione di ripassare la scena musicale del tempo nel meraviglioso film dei Cohen che esce la prossima settimana, "A proposito di Davis", che recupera proprio la musica e i personaggi del Village di quel periodo.

Nel 1959 fonda e porta avanti il festival folk di Newport, dove si riuniranno i grandi cantanti folk e blues del tempo, da Joan Baez a Mississipi John Hurt, da Donovan allo stesso Bob Dylan che lascerà tutti di stucco elettrificando il suo gruppo. E fu allora che Pete Seeger si armò di un'ascia e cercò di spezzare un cavo elettrico.

Per rimediare all'oltraggio, come si disse allora, o solo perché, come spiegò anni dopo lo stesso Seeger, il suono dava troppa noia al vecchio Charles Seeger, suo padre e celebre musicologo, che aveva un apparecchio acustico e l'effetto della band di Dylan gli stava facendo scoppiare le orecchie?

Certo, la svolta rock di Bob Dylan non piacque molto né ai puristi della musica folk né agli attivisti che avrebbero voluto sentirlo cantare per tutta la vita canzoni contro la guerra in Vietnam e più dolci melodie. In qualche modo la figura di Seeger sembrò allora invecchiata rispetto a quella più dirompente di Bob Dylan. Nel bellissimo documentario di Martin Scorsese su Dylan c'è però la ricostruzione dell'intera vicenda, che rimette le cose in chiaro. Pete Seeger era troppo intelligente per non capire le ragioni di Dylan e per non capire che la rivoluzione folk avrebbe portato naturalmente a altre contaminazioni.

Visto che lui stesso aveva teorizzato e teorizzerà per tutta la vita l'idea che la musica è tutta un plagio e frutto di ogni possibile contaminazione. Ricordo che rimanemmo incantati quando lo vedemmo cantare in "Alice's Restaurant" di Arthur Penn nel 1969 accanto a Arlo Guthrie di fronte a un finto Woody malato. Ne avremmo voluto di più. Insieme a Arlo, Pete Seeger canterà per molti anni in una serie di grandi concerti. E lo ritrovammo alla fine del bellissimo e sfortunato film di Otto Preminger "Dimmi che mi ami Junie Moon", 1970, cantare la canzone dei titoli di coda, "Old Devil Time" in mezzo ai boschi col banjo in mano.

Da allora, mentre la scena folk, seguendo Dylan, si elettrificava sempre di più, Pete Seeger rimase fedele alla sua musica e alla sua lotta ecologica. Cantò in giro per il mondo, andò a Cuba, ritirò premi. Fu Bruce Springsteen a dargli nuova vita con le sue "Seeger Sessions", due dischi e una serie di concerti nati dalle canzoni che proprio Pete Seeger aveva raccolto.

E per i suoi 90 anni, al Madison Square Garden, Bruce Spingsteen fu tra gli ospiti principali, accanto a Joan Baez, Ani di Franco, Roger McGuin e tanti altri. Di anno in anno la voce di Pete Seeger si era sempre più affievolita, anche se il suo banjo era ancora in gran forma, ma si esibì lo stesso. Se cercate su You Tube troverete tanti suoi interventi, anche recentissimi. Il mondo era cambiato, forse, ma Pete Seeger non sarebbe mai cambiato.

 

PETE-SEEGERWoody Guthrie Leadbelly Pete Seeger woody guthrie e pete seeger seeger springsteen Pete Seeger Clearwater pete seeger pete seeger pete seeger pete seeger woody pete seeger

Ultimi Dagoreport

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…