claire foy

EMMY, ANZI STREAMY! - NETFLIX COI SUOI 8 MILIARDI INVESTITI IN PRODUZIONI L'ANNO SCORSO PAREGGIA CON HBO AI PREMI PER LA TV. TRIONFO ANCHE PER AMAZON CON '' MARVELOUS MRS. MAISEL'' DELLA CREATRICE DI ''UNA MAMMA PER AMICA''. MA LE ALTRE DELLO STREAMING (HULU E YOUTUBE) NON VANNO COSÌ FORTE. E A BREVE CI SARANNO GLI SHOW DI FACEBOOK E APPLE - PREMIATA LA GRANDE CLAIRE FOY DI 'THE CROWN', PRIMA STATUETTA PER 'FONZIE' (HENRY WINKLER), GRAN SUCCESSO ANCHE PER LA PACCHIANATA SU VERSACE

peter dinklage

 

Gianmaria Tammaro per www.lastampa.it

 

Settantesima edizione degli Emmy Awards, il giorno dopo. E ora? Che cosa resta della televisione tradizionale dopo il pareggio storico, per numero di vittorie, tra Netflix e Hbo? E soprattutto che cosa dice il trionfo – non c’è altro modo per definirlo – di Marvelous Mrs. Maisel di Amazon Prime Video? Forse, ecco, che i tempi non sono solamente cambiati, ma che la situazione si è quasi ribaltata. Non parliamo più di piccoli passi. Quelli ci sono stati, sì, ma negli scorsi anni. Stavolta ci troviamo davanti a un salto enorme, imponente, che apre a tantissimi, nuovi scenari. 

 

Qualcosina, la vecchia tv, quella che si vede una volta a settimana, con un palinsesto rigido, è riuscita comunque a portarsela a casa. Henry Winkler, per noi italiani l’indimenticabile Fonzie di Happy Days, ha finalmente vinto un Emmy Award. C’è stato il ritorno di Game of Thrones, che essendo andata in onda in ritardo con la sua ultima stagione rientrava nella finestra di questa edizione degli Emmy. E poi Ryan Murphy con la sua American Crime Story sull’assassinio di Gianni Versace, e Westworld, certo.

 

jeff daniels

Quello che c’è dopo, però, è un territorio nuovo ed inesplorato, dove la miglior attrice drammatica è Claire Foy, protagonista di The Crown e dove Jeff Daniels è il miglior attore non protagonista di una mini-serie, con il suo ruolo in Godless, e dice: grazie Netflix perché permetti agli artisti di essere artisti. C’è tanto non detto, in questa frase. Tanti piccoli pizzicotti alla televisione tradizionale, che s’è fatta rubare la gallina dalle uova d’oro dagli ultimi arrivati. 

 

Dispiace per qualche titolo come Atlanta, che onestamente poteva avere di più, visto quanto ancora una volta, con la sua seconda stagione, sia riuscita a cambiare la prospettiva sul racconto “black”. Dispiace anche per la straordinaria Patrick Melrose, con Benedict Cumberbatch, un vero romanzo fatto di immagini. E dispiace anche per The Americans, che alla sua ultima stagione, forse, avrebbe meritato qualche riconoscimento in più. 

 

henry winkler

Questo, però, fa parte del gioco: e allora azzardiamo qualche ipotesi. Hbo è riuscita, in extremis, dopo aver ricevuto meno nomination di Netflix, a proteggere il fortino e forse, l’anno prossimo, con l’ultima stagione di Game of Thrones (che dovrà andare in onda prima dell’estate, se vogliono che partecipi agli Emmy numero 71) farà il pieno di premi. Ma ci sarà anche Maniac, su Netflix, e ci saranno le tante serie di Hulu e di Amazon Prime Video (due su tutte: The Romanoffs e Homecoming). Sarà un mondo sempre più a metà: il vecchio contro il nuovo. Con il nuovo che, va detto, sta guadagnando sempre più spazio. 

 

 

Se c’è una cosa che gli Emmy riescono a fare, è disegnare un ritratto piuttosto convincente e fedele di quelli che sono i gusti del pubblico, di quello che va, non va, che non solo è popolare e ha tantissimi spettatori, ma che è anche ben fatto, di qualità, un punto di riferimento. L’esempio eclatante di quest’anno è la serie di Amy Sherman-Palladino, che rimette al centro un’idea concreta di donna e di emancipazione. Lo fa tornando nel passato, e sostituendo il sesso con la comicità. Non è poco. 

 

claire foy

Insomma, ci troviamo davanti all’ennesimo momento di svolta. Non c’è una moda o una tendenza; non è solo un momento, come qualcuno continua a ripetere. C’è proprio una trasformazione profonda, sentita, del mercato e del sistema televisivo, e questi ultimi Emmy ne sono la prova. Tutto, ora, si giocherà non solo sulla qualità, ma anche sulla quantità: su quante belle serie, cioè, si riescono a produrre. E su questo, inutile dirlo, sia Amazon che Netflix che tutte le altre piattaforme streaming sono avvantaggiate. Il prossimo anno, poi, sarà forse la volta dei primi show di Facebook Watch e di Apple. E parlare di premi televisivi, a quel punto, diventerà ancora più anacronistico 

 

amy sherman palladino the marvelous mrs maisel

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…