ESCE IL NUOVO FILM DI TARANTINO, “DJANGO UNCHAINED”, TRIBUTO ALLO SPAGHETTI WESTERN - “HO SEMPRE VOLUTO FARE UN WESTERN NELLO STILE DI SERGIO CORBUCCI. ‘IL BUONO, IL BRUTTO E IL CATTIVO’ E LA TRILOGIA DI CUI FA PARTE SONO I MIEI FAVORITI. VOLEVO UN FRANCO NERO O UN GIULIANO GEMMA IN QUESTA STORIA” - NON SOLO: NELLA COLONNA SONORA C’È UN PEZZO DI ENNIO MORRICONE - “IL SANGUE? IN QUESTO TIPO DI FILM NON È MAI TROPPO”…

Silvia Bizio per "la Repubblica"

«Ho sempre voluto fare un western», dice Quentin Tarantino presentando il suo nuovo film Django unchained a New York. «Amo ogni tipo di western, e siccome gli spaghetti western sono sempre stati i miei favoriti, ho pensato che il giorno in cui ne avessi fatto uno sarebbe stato nello stile di Sergio Corbucci. I western offrono lo spunto per la rappresentazione del bene e del male, io volevo raccontare la storia del sud degli Stati Uniti e il genere si adattava a questa storia». Il tragitto del film per arrivare sullo schermo è cominciato oltre 10 anni fa, quando Tarantino ha immaginato il personaggio di Django, ispirandosi appunto al famoso film di Corbucci. «L'idea iniziale era uno schiavo che diventa un cacciatore di taglie».

La maggior parte dei suoi film, da Le iene a Pulp Fiction si rifà al genere spaghetti western...
«È vero, ma ora ho avuto l'opportunità di farlo in modo appropriato. Se fai un film su quel periodo americano sai che può essere molto duro, e infatti non ci sono molti altri film come il nostro. Camminavamo su un terreno vergine, e quando sei in prima fila ti puoi beccare tutte le pietre. Con Inglorious Basterds mi muovevo su un terreno già esplorato, dall'Olocausto alla seconda Guerra mondiale, qui non c'erano precedenti».

I suoi spaghetti western favoriti?
«Il buono, il brutto e il cattivo e la trilogia di cui fa parte sono i miei favoriti. Al quarto posto
C'era una volta il west. Sono un grande fan dei film di Sergio Corbucci, ovviamente, e non solo dei suoi Django. I giorni dell'ira, del 1967, è iconico; ho amato molto Navajo Joe
con Burt Reynolds e I crudeli con Joseph Cotten».

Che differenza c'è fra dramma e commedia nel suo cinema?
«Dato che prima di diventare regista lavoravo in un video-store, mi sono abituato a dividere film per categorie, dramma o commedia, e un film come L'onore dei Prizzi
non sai bene in quale scaffale metterlo. Di base io faccio drammi, ma inserisco momenti comici come in qualsiasi commedia. È il mio stile. Non le chiamo mai commedie perché ci sono cose che non sono comiche e non voglio far pensare che siano leggeri, per questo i miei film sono drammi, con momenti di commedia. Se dovessi scegliere uno scaffale per i miei film, un tempo avrei scelto quello del dramma, ma una specifica categoria Tarantino risolverebbe il problema».

Come mai c'è un tedesco nella storia?
«Beh, i tedeschi sono stati buoni con me dopo che li ho fatti neri in Inglorious Basterds,
ho voluto risarcirli. (Ride). Mi piaceva usare lo stesso attore per i due film: Inglorious Basterds era una storia europea, questa è una storia americana. Non volevo usare attori inglesi per recitare gente del sud, come fanno spesso con tanti film storici.

Gli americani, gli oppressori, dovevano essere americani, e anzi con l'eccezione di Leonardo tutti gli altri attori bianchi nel film sono del sud. Ma volevo che l'"altro" personaggio nel film, il Butch di Sundance, fosse un outsider, non un americano, uno che non capisce le abitudini di qui e le vede attraverso occhi di Django ed è disgustato dalla schiavitù. Christoph (Waltz, ndr) ha seguito molto da vicino le fasi della scrittura del film. È diventata una grande, bellissima amicizia la nostra».

Nel film c'è anche Franco Nero.
«Non scherzo quando parlo di spaghetti western: volevo un Franco Nero o un Giuliano Gemma in questa storia. Ci sono un tedesco e un italiano, è il massimo dell'internazionale che potessi immaginare».

Lei ha una piccola parte nel film. Com'è nata l'idea?
«A dir la verità tanti anni fa mi piaceva recitare, poi ho perso la voglia. Ho ingaggiato me stesso perché alla fine, se avessi deciso di tagliare la scena, non avrei offeso nessuno».

Si domanda mai se ci sia troppo sangue in un suo film?
«Se facessi una commedia romantica magari sarebbe troppo, ma in questo tipo di film, non è mai troppo».

Nella colonna sonora c'è anche una canzone originale di Ennio Morricone.
«È stato lui a offrirmi una sua composizione originale. Abbiamo un rapporto molto bello. Dice che quando uso qualche suo vecchio pezzo guadagna una rinnovata popolarità».

 

DJANGO UNCHAINED LOCANDINA TARANTINO DJANGO UNCHAINED QUENTIN TARANTINO Quentin Tarantino ENNIO MORRICONEsergio leone DJANGO UNCHAINED: CRISTOPH WALTZ E JAMIE FOXX

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...