fabrizio romano

NESSUNO È "PROFETA" IN PATRIA - FABRIZIO ROMANO, PARA-GURU DEL CALCIOMERCATO FAMOSISSIMO SUI SOCIAL (E INCORONATO DAL "NEW YORK TIMES" “PROFETA DEGLI AFFARI”) RACCONTA COME È RIUSCITO AD AVERE L'ACCOUNT TWITTER PIÙ INFLUENTE AL MONDO (PIÙ DI QUELLO DI MUSK): "VOLEVO ESPORTARE ALL'ESTERO IL NOSTRO MODO “OSSESSIVO” DI SEGUIRE IL CALCIOMERCATO. IN INGHILTERRA SI AFFIDAVANO SOLO A QUELLO CHE DICEVANO GLI UFFICI STAMPA - MI ACCUSANO DI COPIARE LE NOTIZIE? DEVONO AVERE LE PROVE..."

 

Estratto dell'articolo di Francesco Giambertone per il “Corriere della Sera”

 

fabrizio romano 6

Se va avanti così, a colpi di 70mila nuovi follower al giorno su Instagram, tra un anno ne avrà più di Chiara Ferragni. In ogni caso da qualche giorno, come annunciato ufficialmente, il suo è diventato l’account X (l’ex Twitter) più influente al mondo con ben 4,2 miliardi di interazioni tra commenti, like e repost (più di Elon Musk, fermo a 2,7!).

Parliamo di Fabrizio Romano, nato a Napoli nel febbraio di trent’anni fa, «guru» del calciomercato internazionale.

 

Per i tifosi di United o Real, Bayern o Al-Hilal, un suo «here we go!» («ci siamo, è fatta») vale una sentenza della Cassazione: la frase-signature di Romano certifica che l’affare andrà in porto. A un paio di settimane dalla chiusura del mercato, su Instagram (dove pubblica solo notizie e nulla della sua vita privata) @fabriziorom ha 22,8 milioni di seguaci, raddoppiati in un anno […]

 

fabrizio romano 7

Partiamo dalle origini: la sua famiglia.

«Mio padre era il presidente dell’Ordine dei chimici della Campania, mia madre è stata primaria di Biologia, oggi entrambi in pensione. A me però i numeri non interessavano. Ero fissato col calcio e volevo provare a fare il giornalista. A 16 anni, durante gli ultimi due di liceo classico, ho cominciato a collaborare con un sito di news sull’Inter, per capire se era la mia strada. Presto ho realizzato che il mercato era la cosa che mi piaceva di più, così a 18 anni mi sono trasferito a Milano».

 

A 20 anni era già in onda su Sky: come ci è arrivato?

«Devo tutto a Gianluca Di Marzio, che mi portò nella squadra del suo sito e poi a Sky , e Luca Marchetti, che non mi trattò mai come un ragazzino: mi hanno insegnato il mestiere e sarò loro grato per sempre. Il primo giorno a Sky mi mandano a seguire la presentazione di Mauro Icardi all’Inter.

fabrizio romano 4

 

Mi chiedono di fare foto e video, io però avevo un contatto nel suo entourage e torno con un’intervista esclusiva. Per me era il paese dei balocchi. Da lì per anni, d’estate e d’inverno, tutti i giorni, sono stato in giro tra hotel e ristoranti a cercare agenti, direttori sportivi, intermediari. Uscivo di casa la mattina e tornavo a mezzanotte. Ho conosciuto centomila persone. È stata la mia fortuna, il segreto di tutto».

 

Nel frattempo studiava all’Università?

«Scienze della Comunicazione alla Cattolica, ma dopo il primo anno ho mollato. Andavo anche bene ma mi sentivo più avanti, mi sembrava di studiare per la patente di un’auto che sapevo già guidare. E poi le sessioni di mercato coincidevano con gli esami, dovevo fare una scelta. I miei genitori ancora mi rinfacciano che non ho preso una laurea. Ma ci sta, li capisco».

 

È vero che a Sky ha rifiutato l’assunzione?

«Io volevo fare solo il calciomercato, e quando dopo diversi contratti estivi e invernali mi hanno proposto di restare in redazione a occuparmi anche di altro ho preferito seguire un percorso diverso. Non per arroganza ma non so niente di vela o di Formula 1, mi sembra di perdere la concentrazione. È stata una scelta un po’ incosciente: sono uno molto istintivo. Non tutti l’hanno capita, ma siamo rimasti in buoni rapporti».

fabrizio romano 5

 

I millennial, la sua generazione, sono spesso dipinti come precari e ipersensibili. Lei invece sembra molto sicuro di sé. Lo è?

«Sono sempre stato molto convinto di quello che faccio. Credo sia dipeso da mia mamma e dall’autonomia che mi ha sempre lasciato: non mi ha mai chiesto se studiavo, dovevo solo portare i risultati, poi il come erano fatti miei. E oggi ci sono molti più modi per arrivare a un obiettivo: i social in questo ti aiutano a provarci, a dimostrare il tuo valore, anche a sbagliare».

 

Oggi collabora con il «Guardian» e la «Cbs», e sui social pubblica notizie solo in inglese.

«Volevo esportare a livello internazionale il nostro modo “ossessivo” di seguire il calciomercato, in posti come l’Inghilterra dove si affidavano solo a quello che dicevano gli uffici stampa delle società. La svolta è stata il Covid: lì mi sono accorto che il mondo dei social stava diventando tutto per le persone e dovevo puntare su quello. La differenza per me l’hanno fatta l’ossessione e le lingue. Non le ho imparate sui libri ma scrivendo e leggendo, mi sono buttato».

 

fabrizio romano 1

È diventato ricco?

«Guadagno molto più dalle mie piattaforme, cioè Instagram, TikTok e soprattutto YouTube, che dai media tradizionali. Non direi che sono ricco: sto bene, ho una casa in centro a Milano, sono tranquillo».

 

A luglio ha pubblicato il suo screen time: usa lo smartphone anche 17 ore al giorno. Non è un incubo?

«Fino a settembre va così, dipende dai momenti. L’altro giorno sono andato a dormire alle 5 e mi sono svegliato alle 8.40 perché sapevo che Xavi avrebbe parlato del futuro di Dembelé, non potevo perdermelo. Ma ora sono gli agenti o addirittura i giocatori a scrivermi su Instagram per vedere le news che li riguardano finire sui miei canali. Per me le notizie oggi passano all’80% da lì».

fabrizio romano 3

 

Il «New York Times» l’ha definita «il profeta degli affari», ma qualcuno l’ha accusata di copiare le notizie.

«Quando uno fa un’accusa grave deve avere delle prove. L’anno scorso un giornalista olandese del Telegraaf ha detto nel suo podcast che gli avevo rubato una notizia. Gli ho scritto: “Invitami in trasmissione e ne parliamo. Facciamo un gioco: chiamiamo 10 fonti a testa, chi vuoi tu, e vediamo a chi rispondono”. Non ha accettato e mi ha bloccato su tutti i social».

fabrizio romano 2

 

 

Ultimi Dagoreport

ursula von der leyen donald trump xi jinping cina unione europea stati uniti

FLASH! - COME REAGIRE ALLA TERZA GUERRA MONDIALE DI TRUMP? PIU’ CHE UNA WEB-TAX SULLE BIG TECH, PER METTERE IN GINOCCHIO IL DAZISTA DELLA CASA BIANCA, FACENDO RITORNARE DI COLPO LE ROTELLE AL LORO POSTO, SAREBBE SUFFICIENTE LA VENDITA DEL 10% DEI TITOLI DEL TESORO AMERICANO IN POSSESSO DI CINA E UNIONE EUROPEA (AL 2024 PECHINO NE DETENEVA 768 MILIARDI, MENTRE I 27 PAESI UE NE HANNO IN PANCIA OLTRE DUEMILA MILIARDI) – DI TALE MOSSA MORTALE, CONFERMATA A DAGOSPIA DA FONTI AUTOREVOLI, NE STANNO DISCUTENDO NELLA MASSIMA RISERVATEZZA GLI EMISSARI DEL DRAGONE DI XI JINPING E GLI SHERPA DEI CAPOCCIONI DI BRUXELLES (COME DICONO A QUARTICCIOLO: ‘’EXTREME EVILS, EXTREME REMEDIES…’’)

donald trump matteo salvini giuseppe conte vladimir putin

DAGOREPORT – ALLEGRIA! RICICCIA L’ALLEANZA DEGLI OPPOSTI POPULISMI: SALVINI E CONTE - SABATO SCORSO, I GEMELLI DIVERSI SI SONO RITROVATI IN PIAZZA A SBANDIERARE LE COMUNI POSIZIONI TRUMPUTINIANE CHE DESTABILIZZANO SIA LA MAGGIORANZA DI GOVERNO CHE L’OPPOSIZIONE - IL LORO RUOLO DI GUASTATORI NEI RISPETTIVI SCHIERAMENTI FA GODERE TRUMP, CHE HA PRESO DUE PICCIONI CON LA SUA FAVA: CONDIZIONA IL GOVERNO MELONI E SPACCA IL PD DI ELLY SCHLEIN – SFANCULATO BEPPE GRILLO, ANNIENTATO LO ZOCCOLO DURO PENTASTELLATO, AL POSTO DELL'ELEVATO", COME "IDEOLOGO", CONTE HA MARCO TRAVAGLIO - IL RUOLO DI CASALINO NEL SUCCESSO DELLA MANIFESTAZIONE ANTI-RIARMO DI SABATO... - VIDEO 

giorgia meloni donald trump economia recessione dazi

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI VOLERÀ FINALMENTE NEGLI STATI UNITI PER IL TANTO AGOGNATO FACCIA A FACCIA CON TRUMP: MA COSA ANDRÀ A FARE? SOPRATTUTTO: QUALE RISULTATO OTTERRÀ? -L’UNICO SPAZIO CHE OGGI HA A DISPOSIZIONE LA THATCHER DELLA GARBATELLA È IL PERIMETRO STABILITO DA KAISER URSULA CON MACRON E MERZ, CHE SI RIASSUME IN TRE PUNTI: DIALOGO, REAZIONE E DIVERSIFICAZIONE DEI MERCATI - L'EVENTUALITA' CHE, DOPO OCCHIONI E MOINE MELONIANE, IL TRUMPONE RINCULI DAL 20% A ZERO DAZI E' DA ESCLUDERE: IL TYCOON BANCAROTTIERE PERDEREBBE LA FACCIA - MA L'UNDERDOG NON PUO' TRATTARE NEMMENO UN DIMEZZAMENTO DELLE TARIFFE RECIPROCHE AL 10% PERCHE' LA NEGOZIAZIONE DEVE PASSARE PER BRUXELLES – LA DUCETTA PUÒ SOLO PROVARE A ESERCITARE UNA MORAL SUASION SUL SUO AMICO TRUMP E FARSI SCATTARE QUALCHE FOTO PER FAR ROSICARE DI INVIDIA MATTEO SALVINI - VIDEO

vespa meloni berlusconi

DAGOREPORT - VABBE’, HA GIRATO LA BOA DEGLI 80 ANNI, MA QUALCOSA DI GRAVE STA STRAVOLGENDO I NEURONI DI "GIORGIA" VESPA, GIA' BRUNO - IL GIORNALISTA ABRUZZESE, PUPILLO PER DECENNI DEL MODERATISMO DEMOCRISTO DEL CONTERRANEO GIANNI LETTA, CHE ORMAI NE PARLA MALISSIMO CON TUTTI, HA FATTO SOBBALZARE PERFINO QUELLO SCAFATISSIMO NAVIGATORE DEL POTERE ROMANO CHE È GIANMARCO CHIOCCI – IL DIRETTORE DEL TG1, PRIMO REFERENTE DELLA DUCETTA IN RAI, E’ RIMASTO BASITO DAVANTI ALL’”EDITORIALE” DEL VESPONE A "CINQUE MINUTI": "DAZI? PER IL CONSUMATORE ITALIANO NON CAMBIA NULLA; SE LA PIZZA A NEW YORK PASSERÀ DA 21 A 24 EURO NON SARÀ UN PROBLEMA". MA HA TOCCATO IL FONDO QUANDO HA RIVELATO CHI È IL VERO COLPEVOLE DELLA GUERRA COMMERCIALE CHE STA MANDANDO A PICCO L’ECONOMIA MONDIALE: È TUTTA COLPA DELL’EUROPA CON “GLI STUPIDISSIMI DAZI SUL WHISKEY AMERICANO’’ - VIDEO

tulsi gabbard donald trump laura loomer timothy haugh

DAGOREPORT - È ORA D’ALLACCIARSI LE CINTURE. L’INTELLIGENCE OCCIDENTALE E' NEL PANICO TOTALE: SU CONSIGLIO DI UNA MAGA-INFLUENCER, LA PROCACE LAURA LOOMER, GIOVEDI' TRUMP HA CACCIATO SU DUE PIEDI IL GENERALE TIMOTHY HAUGH, DIRETTORE DELLA NATIONAL SECURITY AGENCY - LA NSA È LA PRINCIPALE AGENZIA DI CYBERSPIONAGGIO DEGLI STATI UNITI (CON 32 MILA DIPENDENTI, È QUASI IL 50% PIÙ GRANDE DELLA CIA) - LA CACCIATA DI HAUGH AVVIENE DOPO LA DECAPITAZIONE DEI CAPI DEI SERVIZI SEGRETI DI CIA E DI FBI, CHE TRUMP CONSIDERA IL CUORE DI QUEL DEEP STATE CHE, SECONDO LUI, LO PERSEGUITA FIN DALL’ELEZIONE PRESIDENZIALE PERDUTA CONTRO BIDEN NEL 2020 – UNA EPURAZIONE MAI VISTA NELLA TRANSIZIONE DA UN PRESIDENTE ALL’ALTRO CHE STA ALLARMANDO L’INTELLIGENCE OCCIDENTALE. CON TRUMP CHE SI FA INTORTARE DA INFLUENCER BONAZZE, E FLIRTA CON PUTIN, CONDIVIDERE INFORMAZIONI RISERVATE CON WASHINGTON, DIVENTA UN ENORME RISCHIO - (E C’È CHI, TRA GLI 007 BUTTATI FUORI A CALCI DA ''KING DONALD'', CHE PUÒ VENDICARSI METTENDO A DISPOSIZIONE CIÒ CHE SA…)