macbeth

“CHE PENA IL MACBETH! LA REGIA DI LIVERMORE HA UMILIATO SHAKESPEARE. IL RISULTATO? TANTISSIMA NOIA” – LA LETTERA DI FILIPPO FACCI AL MAESTRO CHAILLY: "IL MAGNIFICO RISULTATO È CHE QUEL PALCOSCENICO, MARTEDÌ SERA, NON EMANAVA NIENTE" – LA STILETTATA CONTRO “I FONDALONI TECNOLOGICI DEL BURBANZOSO LIVERMORE, INVASIVO E PATETICO COME QUEI VEGLIARDI CHE A 70 ANNI HANNO SCOPERTO INTERNET E VOGLIONO FARLO SAPERE AL MONDO”

Filippo Facci per "Libero quotidiano"

 

MACBETH 1

Spettabile Maestro Riccardo Chailly, piacerebbe sapere quando vorrà riprendere per sé, e quindi restituire anche a noi, le opere che dovrebbero essere temporaneamente Sue e che invece ogni anno (quasi) Le vengono strappate di mano per subordinarle al capriccio arrogante del regista di turno.

 

Trattasi di opere immortali (da mantenere in vita, la loro vita) e non di materiale plastico da usarsi a piacimento per esprimere pensierini rudimentali, e, nel caso, divertirsi un po' col denaro altrui e per scalciare in faccia Shakespeare, Verdi, poi Lei e infine anche noi, che forse ci capiamo ancora qualcosa ma sappiamo, pure, che nell'era dell'immagine rimane impressa l'immagine, mentre le orecchie, a cui Lei si rivolge, i più hanno perdute da un pezzo. Qualcuno, ieri, ha scritto che per l'Opera questa sarebbe «l'unico modo di farla sopravvivere». Crediamo che non sia vero. Se fosse vero, piuttosto sopprimiamola.

 

RICERCA E RISPETTO

MACBETH

Vorremmo sapere, in ogni caso, perché Lei deve aver fatto infinita ricerca filologica, confrontato partiture e versioni storiche, aver seguito di persona, da ragazzo, le prove della mitica versione di Abbado e Strehler, aver diretto il Macbeth in forma di concerto e opera e film in 35 anni di esperienza, averlo ristudiato da capo dopo la ristampa critica di David Lawton nel 2005, aver riletto le lettere personali di Verdi sul tema, approfondito il Verdi maniacale nel suo rispetto del sommo poeta inglese

 

IL MACBETH DI VERDI ALLA SCALA BY GIANNELLI

(Verdi mandò in Scozia gli scenografi a studiare gli ambienti, essendo Macbeth ambientato in Scozia nel basso Medioevo) per poi assistere al celere stupro da parte di un regista che in un battito di ciglia non in 35 anni - ha deciso che vuole «trasporre» e «attualizzare» ciò che non è trasponibile né attualizzabile: egli vuole «toccarci dal vivo nel nostro presente» e «risvegliare le coscienze», inventandosi fantascientifiche citazioni (che poi erano arredi fascisti nel primo atto e luci dell'Est nei successivi) umiliando anche i cantanti, costretti in vestiari che ne enfatizzavano i difetti.

 

Ma sono sciocchezze, in confronto alla fissità imbranata e fotografica dei medesimi che banalmente, che solamente, non dovevano disturbare i fondaloni tecnologici del burbanzoso Livermore, invasivo e patetico come quei vegliardi che a settant' anni hanno scoperto internet e vogliono farlo sapere al mondo. Il magnifico risultato è che quel palcoscenico, martedì sera, non emanava niente. Niente. Non emozioni sbagliate: nessuna emozione. Non a teatro, non in televisione.

 

riccardo chailly e sergio mattarella 3

Una noia perfetta e mortale in realtà percepita anche dalle scatole mentali musicalmente confuse dei primaioli moderni, collezionisti di highlights - quando va bene - che orribilmente applaudivano a ogni tonica finale, a scena aperta, come se fosse un recital.

 

Ella non può essersi rassegnato a tutto questo, Maestro Chailly, non può arrendersi e credere che questo sia l'imprescindibile compromesso con il contemporaneo: perché sennò qualcuno, magari dall'aldilà, tornerà a dirci che tanto valeva tenersi le protervie intolleranti di Riccardo Muti, oppure, dall'aldiqua, ci dirà che tanto valeva chiamare un Damiano Michieletto che nell'«usare» le opere, e illudersi di «fare arte», con Davide Livermore va a braccetto.

 

riccardo chailly e sergio mattarella 1

Anche tralasciandola trasposizione storica - che non va tralasciata, nella sua inadeguatezza - in ogni caso al Macbeth «di Livermore» manca tutto: non c'è una vera ricerca figurativa e materica che avvinghi i personaggi (in passato spesso imperniata sui colori della terra e del sangue) né una penombra degli interni e dell'anima in cui maturi lo slittamento di Macbeth nella follia punto chiave- così come è completamente assente un tratteggio degli infiniti contrasti di Lady Macbeth - fragile/decisa, ambiziosa/impaurita, vitale/morente - e insomma manca il cuore dell'opera di Shakespeare e persino di Verdi, tantoché in quella «di Livermore» (virgolette obbligatorie, trattandosi di intruso) Macbeth si limita a divenire progressivamente uno sfigato, e lei a intristirsi da donnicciola senza grandiosità. La vividezza e crudezza degli eccidi sono evitati da un simbolismo cretino e fuori luogo.

 

SCELTE DISCUTIBILI

Anche sulle scelte dei cantanti, si sono predilette delle superstars indiscutibili che si sono anche impegnate, hanno studiato, soprattutto Salsi, ma tecnicamente erano inadatte alle parti, punto. Verdi scartò il miglior tenore dell'epoca perché cantava troppo bene. Per Lady Macbeth cercò esplicitamente una donna brutta dalla voce brutta, anche se non era il mostro che i gazzettieri dell'epoca descrissero.

 

macbeth alla scala 6

Maria Callas, in una registrazione che è passata alla storia, rifece da capo la registrazione (tutta) perché riascoltandola si accorse che aveva cantato pure lei troppo bene. E a proposito di storia, ci si vada a rivedere la versione di Abbado-Strehler, che Livermore considererà anticume presumiamo - forse perché gli italiani hanno già visto Braveheart al cinema, chissà.

 

chailly livermore

Il tema di Macbeth è notoriamente la tragedia della Storia (tutta) perché «ciò che è fatto non può essere disfatto». Il tema di Macbeth è l'imprescindibile male che alberga nel cuore umano nelle sue mille sfaccettature. E l'unico che l'ha colto, martedì sera, è stato Luciano Chailly, cioè Lei: nel suo incredibile lavoro fatto sull'orchestra. Qualcuno se n'è persino accorto, usando le orecchie e non soltanto gli occhi. Ci aiuti a usare ancora entrambi, Maestro.

FILIPPO FACCImacbeth alla scala 1macbeth alla scala 6livermoreMACBETH BY LIVERMORE ALLA SCALAANNA NETREBKO - MACBETH macbeth alla scala 4macbeth alla scala 5macbeth alla scala 2

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...

gianfranco zinzilli silvia calandrelli giampaolo rossi rai

FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E DOMANI IN RAI DEVONO DECIDERE IL PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ E L’AD ROSSI VUOLE NOMINARE SILVIA CALANDRELLI, IN QUOTA PD, COME PRESIDENTE  DELLA CASSAFORTE PUBBLICITARIA DELLA RAI (IL FILOSOFO DI COLLE OPPIO LE AVEVA PROPOSTO LA DIREZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ, MA LEI HA RIFIUTATO) - LA LEGA VORREBBE PIAZZARE GIANFRANCO ZINZILLI, ATTUALMENTE VICE DIRETTORE VICARIO DELLA DIREZIONE OFFERTA ESTERO RAI ITALIA...

milano fdi fratelli d'italia giorgia meloni carlo fidanza ignazio la russa francesco gaetano caltagirone duomo

DAGOREPORT - PIJAMOSE MILANO! E CHE CE' VO'! DALL’ALTO DELLE REGIONALI LOMBARDE DEL 2023, CON IL TRIONFO DI FRATELLI D'ITALIA (25,18%), MENTRE LA LEGA SI DEVE ACCONTENTARE DEL 16,5 E FORZA ITALIA DEL 7,23, L’ASSALTO DI FRATELLI D’ITALIA ALLA MADUNINA ERA INEVITABILE - LA REGIONE È IN MANO DEL LEGHISTA ATTILIO FONTANA CHE, CON L’ASSESSORE ALLA SANITÀ GUIDO BERTOLASO, HA SBARRATO LA PORTA ALLE MIRE DELLA MELONIANA FAMIGLIA ANGELUCCI - EPPOI, SAREBBE PURE ORA DI DARE SEPOLTURA A ’STI POTERI FINANZIARI CHE SE NE FOTTONO DI ROMA: ED ECCO L’ASSALTO DI CALTAGIRONE A GENERALI E DI MPS-CALTA-MEF A MEDIOBANCA - IN ATTESA DI PRENDERSI TUTTO, LE MIRE DELLA DUCETTA PUNTANO AD ESPUGNARE ANCHE PALAZZO MARINO: AHÒ, ORA A MILANO CI VUOLE UN SINDACO ALLA FIAMMA! - ALLA FACCIA DEL POTERE GUADAGNATO SOTTO IL DUOMO IN TANTI ANNI DI DURO LAVORO DAI FRATELLI LA RUSSA, IL CANDIDATO DI GIORGIA SI CHIAMA CARLO FIDANZA. UN “CAMERATA” GIÀ NOTO ALLE CRONACHE PER I SALUTI ROMANI RIPRESI DALLE TELECAMERE NASCOSTE DI FANPAGE, NELL’INCHIESTA “LOBBY NERA” - UNA NOTIZIA CHE L’IMMARCESCIBILE ‘GNAZIO NON HA PER NULLA GRADITO…