checco zalone

JE SUIS ZALONE! - LA COMUNITA’ GAIA PRENDE A BORSETTATE CHECCO ZALONE PER AVER DETTO “FROCIO” NELLA SUA PARODIA DELLA CANZONE “KISS ME LICIA” E A DIFENDERLO SI RITROVANO GRAMELLINI E FACCI! - LA FIRMA DEL “CORRIERE”: “'FROCIO' DETTO DA UN COMICO NON E’ IDENTICO A QUELLO PRONUNCIATO PER STRADA DA UN ENERGUMENO” - FACCI: “LASCINO STARE ZALONE, CHE SENNÒ GLI ITALIANI NON SANNO PIÙ DOVE SPECCHIARSI” - VIDEO! - LA CANZONE "GLI UOMINI SESSUALI" 

 

 

1 - KISS ME CHECCO

Massimo Gramellini per il “Corriere della Sera”

 

zalone

Siamo qui, davanti al tribunale del Politicamente Corretto, allo scopo di giudicare l’imputato Zalone Checco, accusato dalla comunità gay di grettezza, oltraggio e tentata ricostituzione del partito fancazzista per essersi permesso di pronunciare l’espressione «frocio» durante una parodia televisiva della canzone Kiss me Licia di Cristina D’Avena.

 

Nel dare fiato alla parola proibita lo Zalone ha sorriso, come fanno i bambini quando sanno di dire qualcosa di trasgressivo. Era quindi nel pieno possesso delle sue facoltà mentali di saltimbanco smanioso di suscitare una reazione negli spettatori.

massimo gramellini

 

Chiedo alla giuria di abbandonare lo stato di indignazione permanente in cui vive e di osservare la questione con la stessa lucidità di chi l’ha creata. Ogni testo dipende dal contesto: il «frocio» canticchiato sul palco da un comico non è identico a quello pronunciato per strada da un energumeno armato di mazza. E sarebbe disonesto, e un po’ ricattatorio, affermare che l’energumeno viene legittimato dal comico.

 

Se esiste una speranza che l’energumeno posi la mazza e cominci a rispettare gli altri, questa passa dall’effetto terapeutico del riso. Un grande comico costringe il pubblico a specchiarsi nei tabù della sua epoca. La risata non sale al cervello, ma scende direttamente nel cuore e lo lava dalle incrostazioni del perbenismo. Propongo perciò di condannare l’imputato Zalone Checco ai lavori forzati televisivi, mandandolo in onda ogni sera fino a quando il potenziale eversivo delle parole proibite si sarà dissolto in un gigantesco sghignazzo.

bonolis zalone

 

2 - I GAY VOGLIONO ROVINARCI PERFINO ZALONE

Filippo Facci per “Libero quotidiano”

 

Se ci rovinate anche Checco Zalone siete veramente dei deficienti. Intanto: questo articolo non dovrebbe esistere, perché è parte di una polemica mai realmente nata bensì falsamente cresciuta partendo dal nulla: la tecnica, nota e collaudatissima, consiste nello scrivere "è polemica" o "bufera" o "insorge il web" semplicemente inventandoselo, o dando dignità mediatica a qualsiasi pirla che in qualsiasi giorno dice qualsiasi cosa sul web.

 

filippo facci l alpinista 2

Prologo: l'altra sera Checco Zalone è andato al programma "Music" di Paolo Bonolis su Canale 5 (non andava in tv da due anni) e - citiamo il Corriere - «ha scatenato una forte reazione sul web per una sua battuta omofoba». Intanto: «il web» chi? Una persona? Cento? Un milione? E poi chi l'ha detto che la battuta era omofoba?

 

«Il web»? Il Corriere? Ma facciamo entrare l'imputato Zalone, che con Bonolis, l' altra sera, si è esibito nelle solite battute e imitazioni trash che ne hanno decretato lo spaventoso successo; sinché ecco, ha fatto una gag basata sulla sigla del vecchio cartone animato «MirKo e Licia» e ha trasfigurato un corteggiamento di lei verso lui: «Licia Licia Licia / guardaci 'a camicia / 'u ciuffo rosso e biondo / è frocio fino in fondo».

checco zalone

 

Ah! Omofobia. La parola «frocio» è omofobia. Bene, ma chi l' ha detto, che è omofobia? Qual è la fonte? Non certo le infinite battute sul web di milioni di soggetti anonimi (anche quando hanno un nome) che messe insieme non fanno una persona sola: e allora chi utilizzare per inventarsi che c'è «polemica», «bufera» eccetera? Trovato: il sito gay.it, il quale non ha applaudito Zalone - strano, eh? - e ha scritto in effetti di «insulto omofobo» ma poi l'ha subito derubricato in «omofobia banalotta», chiedendosi se «serve ancora dire Frocio per far ridere».

 

OMOSESSUALI

Insomma, dai: il sito gay.it fa il suo lavoro, difende le sue battaglie, e ci sta, parla della grettezza di Checco e dei «soliti cliché». Ma è come se, per registrare le reazioni a un discorso di Confindustria, si andasse sul sito della Cgil; o come se, per registrare le reazioni a un qualsiasi arresto, anche di Provolino, si leggesse il Fatto Quotidiano.

 

Non è «il web»: sono dei giornalisti che, per associare un po' di casino e un po' di «click» a un personaggio noto, tentano di creare una polemica fingendo di evidenziarne una che in realtà non c' è. E sin qui ci siamo, lo sapevamo. Però è anche, come dire, un segnino dei tempi, un segnale di come l'ossessione per la «parola giusta» abbia raggiunto livelli impensabili sino a poco tempo fa.

 

genitori omosessuali

Domanda: che cosa succederebbe se (oggi) uscisse il primo film di Checco Zalone? È quello in cui lui cantava: «Gli uomini sessuali / sono gente tali e quali come noi / noi normali / Sanno piangere, sanno ridere, sanno battere le mani / Proprio come noi, persone sani». Ai tempi non ci furono polemiche, ci pare: pareva evidente, semmai, che il comico e il grottesco si mischiavano col risultato di irridere non gli omosessuali, ma proprio gli omofobi.

 

Oggi come andrebbe? Secondo esempio, personale e molto meno rilevante. Ero ospite a Radio Monte Carlo, qualche settimana fa, e mi è scappata una digressione su quei ventenni e dintorni che oggi si fanno depilare tutto (la schiena, le gambe, i genitali, le braccia, le ascelle, il petto, le orecchie, le nocche e pure il culo) e di passaggio si fanno lucidare le unghie e aggiustare le sopracciglia: in compenso, spesso, esibiscono barbe lunghe, curatissime ma molto improbabili.

 

preti omosessuali

Li ho definiti un po' «frocetti»: ancora un po' e veniva giù la radio. Telefonate, messaggi, proteste. Se ne fa una questione di parole. E sta bene, che se la prendano pure con me. Ma Checco Zalone lo lascino stare, che sennò gli italiani veri non sanno più dove specchiarsi, sempre nell' illusione - loro - che Checco sia la caricatura di qualcun altro.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…