FAZIO CON CLOONEY E DAMON (12,6%) - CRESCE “BRACCIALETTI ROSSI” (6 MLN, 22,3%) - “CIELO” CON ZOEGGLER ALLE OLIMPIADI FA UN PICCO DELL’8,8% E DIVENTA IL CANALE PIÙ VISTO DOPO RAI1

1. ASCOLTI MEDIASET PREMIUM CALCIO

Premium Calcio - 23^ giornata Serie A:
Record stagionale per le partite pomeridiane che realizzano 1.266.000 telespettatori totali, pari al 6.8% di share; in particolare, "Diretta Premium" con una share del 2.62% e 489.000 telespettatori totali supera la concorrenza pay.
In prima serata, il posticipo "Inter-Sassuolo" ottiene 746.000 telespettatori totali, share del 2.56%.


2. ASCOLTI DOMENICA 9 FEBBRAIO 2014
Mattia Buonocore per www.davidemaggio.it


Su Rai1 la fiction Braccialetti Rossi ha ottenuto 6.020.000 ascoltatori (22.35%). Oggi, tra l'altro, non perdete la video intervista a Mirko Trovato (Davide, il bello) e, se ne avete voglia, fate la vostra domanda. Su Canale5 il nuovo appuntamento con Il Segreto ha totalizzato 3.935.000 spettatori e il 15.33% di share. Su Italia1 Lucignolo 2.0 ha portato a casa un netto di 1.370.000 spettatori e il 6.21% di share. Su Rai2 NCIS ha ottenuto 2.321.000 ascoltatori (7.73%) mentre Hawaii Five O è piaciuto a 2.120.000 ascoltatori (7.29%).

Su Rai3 Che Tempo Che Fa, ospitando tra gli altri Matt Damon e George Clooney, conquista 3.690.000 spettatori (12.62%) mentre su Rete4 la pellicola Più forte Ragazzi è stata seguita da 1.717.000 spettatori pari al 6.13% di share. Su La7 Mondo Senza Fine ottiene 632.000 spettatori (2.19%). Su Rai4 Dexter ha appassionato 170.000 spettatori (0.56%), nel primo episodio, e 244.000 spettatori (0.9%), nel secondo episodio.
Access Prime Time

Ottimo risultato per Affari Tuoi.

Su Rai1 Affari Tuoi ha raccolto 6.288.000 spettatori (22.42%). Su Canale5 Paperissima Sprint sigla il 15.55% con 4.484.000 ascoltatori. Su Rai3 l'appuntamento con Blob ottiene 1.592.000 spettatori per uno share del 6.19% e la presentazione di Che Tempo Che Fa ha fatto segnare il 7.51% e 1.998.000 spettatori. Su Rete 4 Tempesta d'Amore ha raccolto 1.422.000 spettatori con il 4.92%.
Preserale

Novantesimo Minuto si ferma al 9.65% penalizzato dalle Olimpiadi invernali.

Su Rai1 L'Eredità - la Sfida dei 6 è stata seguita da 3.560.000 spettatori per uno share del 16.71% mentre L'Eredità ha convinto 5.125.000 spettatori e il 21.77%. Per la puntata domenicale di Avanti un altro invece i telespettatori sono stati 4.151.000 con il 17.55% (Avanti il primo al 14.53% con 3.030.000 individui all'ascolto). Su Rai2 Novantesimo Minuto ha interessato 2.009.000 ascoltatori (9.65%). Su Italia1 il film Pallottola Spuntata 2 e 1/2 ha registrato il 4.21% di share con 1.167.000 spettatori mentre su Rete4 Il Segreto ha siglato il 5.13% con 1.322.000 individui all'ascolto. Su La7 L'ispettore Barnaby ha interessato 509.000 spettatori (share del 2.4%). Su Cielo l'appuntamento olimpico più visto, in onda dalle 18:25 alle 19:27, raccoglie 1.313.000 spettatori con il 6.22%.

Daytime Mattina

Bene Cronache Animali.

Su Rai1 Uno Mattina in Famiglia ottiene 773.000 spettatori (26.45%) nella prima parte, 2.067.000 spettatori con il 24.22% nella seconda parte, e 2.124.000 spettatori con il 22.27%. Sulla stessa rete la Santa Messa ha registrato il 16.97% con 1.916.000 spettatori. Su Canale5 il TG5 Mattina è stato seguito da 1.266.000 telespettatori con il 20.48% mentre su Rai 2 Cronache Animali è stato seguito da 814.000 spettatori con il 7.7%. Su Rete4 la Santa Messa è stata seguita da 896.000 individui con l'8.97%. Su La7 Omnibus conquista l'attenzione di 96.000 spettatori con il 2.27% di share.

In mattinata con le gare di Snowboard Slopestyle Cielo ha sfiorato il milione di spettatori con una share media del 7%, e un picco dell' 8.81% alle 11.19 diventando il secondo canale più visto d'Italia, dietro solo a Rai Uno. Picco di audience con 1 milione 800 mila spettatori durante la discesa dell'azzurro Armin Zoeggler, che vincendo il bronzo si è conquistato un posto della storia con la sesta medaglia in sei Olimpiadi.
Daytime Mezzogiorno

Sempre bene Linea Verde.

Su Rai1 l'Angelus è stato seguito da 2.729.000 spettatori con il 18.72%. A seguire Linea Verde conquista 3.196.000 telespettatori e il 18.94% di share nella prima parte e 4.459.000 con il 22.09% nella seconda. Su Canale5 Melaverde ha radunato 1.935.000 telespettatori (12.11%) mentre L'Arca di Noè ottiene 2.299.000 spettatori con il 10.48%. Su Rai2 Mezzogiorno in famiglia conquista 1.806.000 telespettatori con il 12.18% di share. Su Italia1 Sport Mediaset XXL arriva al 7.27% con 1.544.000 telespettatori. Su Rete4 Pianeta mare fa segnare il 6.39% e il 4.15% con 688.000 e 629.000 ascoltatori.
Daytime Pomeriggio

Domenica In meglio di Domenica Live.

Su Rai1 L'Arena ha portato a casa 4.213.000 telespettatori (20.19%), nella prima parte, 3.291.000 spettatori (16.97%) nella seconda parte e 2.579.000 spettatori (13.95%) nella terza parte. A seguire la Domenica In di Mara Venier si è assestata sul 13.5% con 2.392.000 ascoltatori, nella prima parte, sul 14.94% con 2.600.000 ascoltatori nella seconda parte, e sul 13.36% con 2.528.000 spettatori nella terza parte. Su Canale5 Domenica Live sigla il 9.16% con 1.821.000 telespettatori, nella prima parte Attualità, il 10.24% con 1.863.000 telespettatori, nella seconda parte Storie, e il 13.51% con 2.457.000 telespettatori nella terza parte.

Su Rai2 Quelli che aspettano fa segnare il 6.09% con 1.239.000 individui, Quelli che il calcio il 7.06% con 1.284.000 individui all'ascolto. Stadio Sprint ha informato 1.249.000 spettatori con il 7 %. Su Italia1 il film Arn L'ultimo cavalliere conquista il 5.42% con 1.070.000 individui all'ascolto e a seguire La Piccola Principessa ottiene 995.000 spettatori (5.55%). Su Rete4 il magazine Donnaventura è stato seguito da 832.000 telespettatori con il 3.9% mentre Sfida a White Buffalo ne porta a casa 798.000 (4.37%).

Su Rai3 In Mezz'ora, ospite Gianni Cuperlo, convince 1.086.000 spettatori con il 5.38% mentre Kilimangiaro ha raccolto 1.194.000 spettatori (6.52%). Record di ascolti anche per Stop &Gol: il magazine sportivo di Cielo che offre prima di ogni altro in esclusiva free i gol del campionato di Serie A, ha ottenuto il 4,6% di share e 830 mila spettatori medi. Su Dmax il match Francia-Italia che si è disputato ieriè stato seguito infatti da 564.000 spettatori nel minuto medio con una share del 3,2% sul totale individui.
Seconda Serata

Lo Speciale Tg1 è stato seguito da 1.095.000 ascoltatori (9.05%) mentre su Canale5 Matrix ne ha portati a casa 858.000 (11.25%). La domenica sportiva è stata seguita su Rai2 da 1.442.000 spettatori pari al 9.19% di share. Su Rai3 Ulisse è visto da 1.376.000 spettatori (6.04%) mentre Leggenda Mortale a notte fonda ha portato Italia1 al 7.1% (343.000). Il film di Rete4 Panic Room ha registrato 456.000 spettatori e il 4.03% di share.
Telegiornali

(edizioni meridiana e della sera in migliaia):

TG1: 5.784 (26.5%) / 6.008 (22.89%)
TG2: 2.915 (14.28%) / 1.906 (6.75%)
TG3: 1.821 (8.59%) / 2.094 (9.34%)
TG5: 3.429 (16.69%) / 5.112 (19.37%)
STUDIO APERTO: 2.123 (12.25%) /1.313 (6.49%)
TG4: 789 (6.39%) / 898 (4.01%)
TGLA7: 817 (3.74%) / 1.376 (5.19%)
Ascolti per fasce auditel

Rai 1 18,37 6,73 24,99 18,33 21,20 14,40 18,86 20,05 17,35
Rai 2 7,49 3,93 3,26 6,97 9,81 6,73 6,59 7,30 8,71
Rai 3 6,69 1,66 3,54 3,27 4,70 5,51 8,42 12,61 4,80
Rai 4 0,91 1,56 0,37 0,44 1,03 0,87 0,82 0,79 1,40
Rai 5 0,23 0,28 0,16 0,70 0,25 0,17 0,10 0,16 0,19

Rai Movie 0,95 2,54 0,99 1,50 0,80 0,76 0,51 0,71 1,54
Rai Premium 1,00 1,08 1,58 0,93 1,17 0,93 0,67 0,67 1,60
Rai YoYo 1,21 0,67 2,15 2,38 1,06 1,32 1,46 1,03 0,26
Rai Sport 1 0,32 0,14 0,54 0,27 0,19 0,15 0,58 0,17 0,54
Rai Sport 2 0,20 0,37 0,10 0,23 0,12 0,10 0,55 0,12 0,06
Rai News 0,43 2,37 2,40 0,91 0,37 0,24 0,22 0,14 0,26

Rai GULP 0,47 0,28 0,84 0,99 0,40 0,26 0,66 0,46 0,20
Rai Scuola 0,01 0,01 0,00 0,01 0,00 0,00 0,00 0,01 0,01
Rai Storia 0,08 0,15 0,08 0,07 0,09 0,06 0,10 0,05 0,13
Rai Specializzate 5,79 9,45 9,22 8,43 5,47 4,87 5,67 4,31 6,18
RAI 38,35 21,77 41,02 36,99 41,17 31,51 39,54 44,26 37,05

Canale5 12,89 11,19 16,29 4,84 11,61 10,72 16,86 14,41 15,35
Italia1 5,36 3,72 2,04 4,45 7,00 5,35 4,38 4,47 7,30
Rete4 4,20 2,06 1,11 5,88 3,05 2,81 4,67 5,43 5,06
Boing 0,80 1,40 1,97 2,32 0,74 0,72 0,69 0,40 0,21
Iris 1,16 1,81 1,60 1,12 1,00 1,51 0,95 0,82 1,48
La5 0,50 0,64 0,22 0,86 0,44 0,41 0,38 0,45 0,70

Mediaset Extra 0,40 0,99 0,35 0,44 0,40 0,59 0,29 0,22 0,40
Italia 2 0,33 0,30 0,07 0,20 0,28 0,56 0,13 0,35 0,48
Cartoonito 0,44 0,44 0,67 1,07 0,42 0,55 0,41 0,21 0,15
Top Crime 0,97 1,05 0,67 0,72 0,71 0,75 0,97 1,12 1,65

Premium Calcio HD 1,54 0,17 0,09 0,29 2,09 2,65 0,70 2,47 0,75
Premium Calcio 1 0,32 0,00 0,00 0,00 0,19 1,66 0,00 0,00 0,00
Premium Calcio 2 0,22 0,00 0,00 0,00 0,06 1,22 0,00 0,00 0,00
Premium Calcio 3 0,01 0,00 0,00 0,00 0,00 0,04 0,00 0,00 0,00

Premium Calcio 4 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,01 0,00 0,00 0,00
Mediaset Specializzate 6,69 6,81 5,64 7,02 6,33 10,67 4,52 6,05 5,82
MEDIASET 29,13 23,78 25,08 22,20 27,98 29,55 30,43 30,36 33,53
La7 2,17 2,65 3,86 2,38 1,70 1,47 3,20 2,04 1,90

Totale editore Discovery 5,56 12,07 5,66 6,71 5,01 6,48 4,48 3,78 6,90
Totale editore LT Multimedia 0,20 0,57 0,19 0,27 0,24 0,21 0,16 0,14 0,15
Totale editore MTV-VIACOM 1,15 3,69 1,12 2,31 1,19 0,85 0,74 0,95 0,98

 

3. ASCOLTI SATELLITE DI DOMENICA 9 FEBBRAIO 2014: IN 562.711 PER LA QUARTA MANCHE DI ARMIN ZOEGGELER. 804.306 SPETTATORI PER IL DERBY ROMANO

Mattia Buonocore per www.davidemaggio.it


Ieri, domenica 9 febbraio, 11.302.525 spettatori unici hanno seguito i canali della piattaforma Sky*. Nell'intera giornata, i canali della piattaforma Sky hanno raccolto uno share medio del 10,3% (14% se si considera il target commerciale 15-54 anni)**. Per lo Sport, in primo piano le Olimpiadi di Sochi 2014: ieri, la seconda giornata di gare su Sky Olimpiadi HD e dalle 7.25 circa alle 20.10 anche su Cielo, ha raccolto nel complesso 10.580.281 spettatori unici. In particolare, nelle 24 ore sono stati 2.719.933 gli spettatori unici sui canali Sky Olimpiadi HD.
Ascolto Prime Time

In prime time, tra le 21 e le 23, l'audience media dei canali Sky è stata di 2.826.800 spettatori con il 9,7% di share (12,9% se si considera il target commerciale 15-54 anni)**. In serata, il posticipo Inter-Sassuolo, dalle 20.45 su Sky Sport 1 HD, Sky Supercalcio HD e Sky Calcio 1 HD, ha raccolto davanti alla tv 1.155.932 spettatori medi complessivi, con 2.732.832 spettatori unici e una share del 3,93%*. Sugli stessi canali, il pre gara, dalle 20, ha ottenuto un'audience media complessiva di 295.992 spettatori (1.009.472 spettatori unici)*, mentre il post, dalle 22.45 su Sky Sport 1 HD e Sky Calcio 1 HD, è stato seguito in media da 278.683 spettatori complessivi.

Per i canali Cinema, share del 2,44% in prime time*. In particolare, il film "The last stand-L'ultima sfida ", dalle 21.10 su Sky Cinema 1/+1 HD e su Sky On Demand ha raccolto davanti al video 390.203 spettatori medi complessivi*. Tra le proposte di "mondi e culture", l'appuntamento con "Esperimenti Esplosivi", in onda alle 22.20 circa su National Geopraphic Channel HD /+1, ha avuto un seguito di 142.695 spettatori medi complessivi*.
Preserale

Nella fascia preserale, tra le 18 e le 21, i canali Sky hanno registrato uno share del 9,1%**. Tra le competizioni più viste degli atleti italiani, da segnalare su Sky Olimpiadi HD la quarta manche di Armin Zoeggeler (slittino), alle 19 circa, seguita da 562.711 spettatori medi, e la discesa libera di Christof Innerhofer, alle 9 circa, che ha avuto in media 213.754 spettatori*.

Daytime

Tra le 9 e mezzogiorno, lo share dei canali della piattaforma Sky è stato del 10,2%**. Tra le 15 e le 18, lo share dei canali della piattaforma Sky, è stato del 14,5% (19,2% se si considera il target commerciale 15-54 anni)**. Sui canali Sport e Calcio, le partite della quarta giornata di ritorno di Serie A, in onda dalle 15, hanno raccolto nel complesso 1.909.358 spettatori medi, con il 10,21% di share e 2.807.084 spettatori unici*. In particolare, i match più visti del pomeriggio sono stati Lazio-Roma, su Sky Sport 1 HD e Sky Calcio 2 HD, visto in media da 804.306 spettatori complessivi (1.703.264 spettatori unici, share del 4,3%)*, e Verona-Juventus, su Sky Calcio 1 HD, seguita da 556.352 spettatori medi (1.071.471 spettatori unici)*.

Alla stessa ora, l'appuntamento con "Diretta Gol", su Sky Supercalcio HD, ha registrato un'audience di 413.139 spettatori medi*. Al termine delle gare, alle 17, sono stati 351.465 gli spettatori medi complessivi (1.287.270 spettatori unici)* che si sono sintonizzati su Sky Sport 1 HD e Sky Calcio 1 HD per seguire "Sky Calcio Show". Alle 12.30, l'anticipo Torino-Bologna, su Sky Supercalcio HD e Sky Calcio 1 HD, ha avuto un ascolto complessivo di 561.312 spettatori medi (1.447.317 gli spettatori unici)*. Sugli stessi canali, il post gara, dalle 14.30 all'interno di "Benedetta domenica", ha ottenuto un'audience media di 375.691 spettatori complessivi (1.105.154 spettatori unici)*.
Seconda Serata

In seconda serata, tra le 23 e le due di notte, lo share raccolto dai canali della piattaforma Sky è stato dell'8,8% (10,9% se si considera il target commerciale 15-54 anni)**.
News

Nelle 24 ore, Sky Sport24 HD, ha totalizzato 2.750.022 spettatori unici*. In particolare, sono stati 236.015 gli spettatori medi* che hanno seguito l'edizione in onda dalle 16.45. Nell'intera giornata, le news di Sky TG24 HD e Sky Meteo24 hanno raccolto 2.546.485 spettatori unici*.
_____________________________________________________________

* Il dato è la somma di ascolto in diretta e di ascolto differito del giorno
** Il dato è la share consolidata dei programmi della piattaforma Sky, comprensiva di ascolto live, di ascolto differito dei programmi di ieri della piattaforma Sky e della visione, svoltasi ieri, di programmi registrati nei sette giorni precedenti e/o visti tramite il servizio "Sky On Demand"

ASCOLTI DIFFERITI NEI SETTE GIORNI

Per quanto riguarda gli ascolti differiti nei sette giorni, il film "The impossible" in onda su Sky Cinema HD, ha raccolto un'audience media complessiva di 1.053.525 spettatori, di cui 305.502 in ascolto differito, pari al 29% dell'ascolto medio totale.

 

 

taglioAlta x FABIO FAZIO E ENRICO LETTA matt damon george clooney monuments men george clooney matt damon the monuments men in berlin matt damon george clooney john goodman bill murray e il cast di monuments men braccialetti rossi braccialetti rossi la fiction di raiuno la soap opera il segreto la soap opera il segreto NAIKE RIVELLI NUDA A LUCIGNOLO giampiero fiorani lele mora lucignoloLUCIA ANNUNZIATALUCIA ANNUNZIATA A SALERNO LAZIO-ROMALAZIO-ROMALAZIO-ROMA

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI VOLERÀ FINALMENTE NEGLI STATI UNITI PER IL TANTO AGOGNATO FACCIA A FACCIA CON TRUMP: MA COSA ANDRÀ A FARE? SOPRATTUTTO: QUALE RISULTATO OTTERRÀ? -L’UNICO SPAZIO CHE OGGI HA A DISPOSIZIONE LA THATCHER DELLA GARBATELLA È IL PERIMETRO STABILITO DA KAISER URSULA CON MACRON E MERZ, CHE SI RIASSUME IN TRE PUNTI: DIALOGO, REAZIONE E DIVERSIFICAZIONE DEI MERCATI - L'EVENTUALITA' CHE, DOPO OCCHIONI E MOINE MELONIANE, IL TRUMPONE RINCULI DAL 20% A ZERO DAZI E' DA ESCLUDERE: IL TYCOON BANCAROTTIERE PERDEREBBE LA FACCIA - MA L'UNDERDOG NON PUO' TRATTARE NEMMENO UN DIMEZZAMENTO DELLE TARIFFE RECIPROCHE AL 10% PERCHE' LA NEGOZIAZIONE DEVE PASSARE PER BRUXELLES – LA DUCETTA PUÒ SOLO PROVARE A ESERCITARE UNA MORAL SUASION SUL SUO AMICO TRUMP E FARSI SCATTARE QUALCHE FOTO PER FAR ROSICARE DI INVIDIA MATTEO SALVINI) - VIDEO

donald trump matteo salvini giuseppe conte vladimir putin

DAGOREPORT – ALLEGRIA! RICICCIA L’ALLEANZA GIALLOVERDE DEGLI OPPOSTI POPULISMI: SALVINI E CONTE - SABATO SCORSO, I GEMELLI DIVERSI SI SONO RITROVATI IN PIAZZA A SBANDIERARE LE COMUNI POSIZIONI TRUMPUTINIANE CHE DESTABILIZZANO SIA LA MAGGIORANZA DI GOVERNO CHE L’OPPOSIZIONE - IL LORO RUOLO DI GUASTATORI NEI RISPETTIVI SCHIERAMENTI FA GODERE TRUMP, CHE HA PRESO DUE PICCIONI CON LA SUA FAVA: CONDIZIONA IL GOVERNO MELONI E SPACCA IL PD DI ELLY SCHLEIN – SFANCULATO BEPPE GRILLO, ANNIENTATO LO ZOCCOLO DURO PENTASTELLATO, AL POSTO DELL'ELEVATO", COME "IDEOLOGO", CONTE HA MARCO TRAVAGLIO - IL RUOLO DI CASALINO NEL SUCCESSO DELLA MANIFESTAZIONE ANTI-RIARMO DI SABATO...

vespa meloni berlusconi

DAGOREPORT - VABBE’, HA GIRATO LA BOA DEGLI 80 ANNI, MA QUALCOSA DI GRAVE STA STRAVOLGENDO I NEURONI DI "GIORGIA" VESPA, GIA' BRUNO - IL GIORNALISTA ABRUZZESE, PUPILLO PER DECENNI DEL MODERATISMO DEMOCRISTO DEL CONTERRANEO GIANNI LETTA, CHE ORMAI NE PARLA MALISSIMO CON TUTTI, HA FATTO SOBBALZARE PERFINO QUELLO SCAFATISSIMO NAVIGATORE DEL POTERE ROMANO CHE È GIANMARCO CHIOCCI – IL DIRETTORE DEL TG1, PRIMO REFERENTE DELLA DUCETTA IN RAI, E’ RIMASTO BASITO DAVANTI ALL’”EDITORIALE” DEL VESPONE A "CINQUE MINUTI": "DAZI? PER IL CONSUMATORE ITALIANO NON CAMBIA NULLA; SE LA PIZZA A NEW YORK PASSERÀ DA 21 A 24 EURO NON SARÀ UN PROBLEMA". MA HA TOCCATO IL FONDO QUANDO HA RIVELATO CHI È IL VERO COLPEVOLE DELLA GUERRA COMMERCIALE CHE STA MANDANDO A PICCO L’ECONOMIA MONDIALE: È TUTTA COLPA DELL’EUROPA CON “GLI STUPIDISSIMI DAZI SUL WHISKEY AMERICANO’’ - VIDEO

tulsi gabbard donald trump laura loomer timothy haugh

DAGOREPORT - È ORA D’ALLACCIARSI LE CINTURE. L’INTELLIGENCE OCCIDENTALE E' NEL PANICO TOTALE: SU CONSIGLIO DI UNA MAGA-INFLUENCER, LA PROCACE LAURA LOOMER, GIOVEDI' TRUMP HA CACCIATO SU DUE PIEDI IL GENERALE TIMOTHY HAUGH, DIRETTORE DELLA NATIONAL SECURITY AGENCY - LA NSA È LA PRINCIPALE AGENZIA DI CYBERSPIONAGGIO DEGLI STATI UNITI (CON 32 MILA DIPENDENTI, È QUASI IL 50% PIÙ GRANDE DELLA CIA) - LA CACCIATA DI HAUGH AVVIENE DOPO LA DECAPITAZIONE DEI CAPI DEI SERVIZI SEGRETI DI CIA E DI FBI, CHE TRUMP CONSIDERA IL CUORE DI QUEL DEEP STATE CHE, SECONDO LUI, LO PERSEGUITA FIN DALL’ELEZIONE PRESIDENZIALE PERDUTA CONTRO BIDEN NEL 2020 – UNA EPURAZIONE MAI VISTA NELLA TRANSIZIONE DA UN PRESIDENTE ALL’ALTRO CHE STA ALLARMANDO L’INTELLIGENCE OCCIDENTALE. CON TRUMP CHE SI FA INTORTARE DA INFLUENCER BONAZZE, E FLIRTA CON PUTIN, CONDIVIDERE INFORMAZIONI RISERVATE CON WASHINGTON, DIVENTA UN ENORME RISCHIO - (E C’È CHI, TRA GLI 007 BUTTATI FUORI A CALCI DA ''KING DONALD'', CHE PUÒ VENDICARSI METTENDO A DISPOSIZIONE CIÒ CHE SA…)

elon musk donald trump matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - LE “DUE STAFFE” NON REGGONO PIÙ. IL CAMALEONTISMO DI GIORGIA MELONI NON PUÒ PIÙ PERMETTERSI DI SGARRARE CON MACRON, MERZ, URSULA, CHE GIÀ EVITANO DI CONDIVIDERE I LORO PIANI PER NON CORRERE IL RISCHIO CHE GIORGIA SPIFFERI TUTTO A TRUMP. UN BLITZ ALLA CASA BIANCA PRIMA DEL CONSIGLIO EUROPEO, PREVISTO PRIMA DI PASQUA, SAREBBE LA SUA FINE -  UNA RECESSIONE PROVOCATA DALL’AMICO DAZISTA TRAVOLGEREBBE FRATELLI D’ITALIA, MENTRE IL SUO GOVERNO VIVE SOTTO SCACCO DEL TRUMPUTINIANO SALVINI,

IMPEGNATISSIMO NEL SUO OBIETTIVO DI STRAPPARE 4/5 PUNTI AGLI ‘’USURPATORI’’ DELLA FIAMMA (INTANTO LE HA “STRAPPATO” ELON MUSK AL CONGRESSO LEGHISTA A FIRENZE) - UN CARROCCIO FORTIFICATO DAI MEZZI ILLIMITATI DELLA "TESLA DI MINCHIA" POTREBBE FAR SALTARE IN ARIA IL GOVERNO MELONI, MA VUOLE ESSERE LEI A SCEGLIERE IL MOMENTO DEL “VAFFA” (PRIMAVERA 2026). MA PRIMA, A OTTOBRE, CI SONO LE REGIONALI DOVE RISCHIA DI BUSCARE UNA SONORA SCOPPOLA…

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps giorgia meloni

DAGOREPORT - LA CACCIA GROSSA AL LEONE DI TRIESTE INIZIA COL CDA DEL 24 APRILE MA SI CONCLUDERÀ A MAGGIO CON L’OPS DI MPS-CALTAGIRONE-MILLERI SU MEDIOBANCA CHE, UNA VOLTA ESPUGNATA COL SUO 13% DI GENERALI IN PANCIA, APRIRÀ LA VIA A CALTARICCONE PER ARRIVARE AL COMANDO DEL PRIMO FORZIERE D’ITALIA (843 MILIARDI) – CHE SUCCEDERA' QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I PEZZI GROSSI: ANDREA ORCEL DI UNICREDIT E CARLO MESSINA DI INTESA? - INTANTO, OGNI GIORNO SI REGISTRA UNO SCAZZO: SE IL PROXY ISS SOSTIENE MEDIOBANCA, IL PROXY GLASS LEWIS INVITA GLI AZIONISTI A PUNTELLARE MPS - (POTEVA MANCARE L’ANGOLO DEL BUONUMORE CON DAVIDE SERRA DEL FONDO ALGEBRIS?)…