1- MENTRE SI PARLA SOLO DELLA BENZINA A 2 €, “IL GIORNALE” OCCUPA GLI SPAZI CHE LA STAMPA PIÙ BAVOSA LASCIA LIBERI E CI REGALA UNA PAGINA SULLE VACANZE DEL RIGOR MONTIS: “IL RIPOSO A ST. MORITZ. LA CASA DA 10 MILA EURO LA SETTIMANA” 2- MA FELTRI IL COLPACCIO LO PIAZZA SUL “FATTO”: "SILVIO E' DEPRESSISSIMO QUINDI SI RICANDIDA. IL NUOVO PARTITO SI CHIAMERA' GRANDE ITALIA: CREDE DI VINCERE, NON PUO' RIUSCIRCI. HA DELLE CRISI MOLTO FORTI CHE DURANO 25, 30 SECONDI”. VUOLE FARSI CACCIARE? 3- ANCHE “REPUBBLICA” SI ACCORGE DELL’EVASIONE DI INTESA AI TEMPI DI PASSERA 4- FINMECCANICA: "TANGENTI SU TUTTO”. GUARGUA SI FA INTERVISTARE E SEMINA IL PANICO 5- AGENZIA 118: FORMIGONI AL MEETING DI CL: “IL PAPA PREGA PER ME”

a cura di COLIN WARD e CRITICAL MESS


1- OPERAZIONE "RIPARTI CON MONTI" (A DUE EURO AL LITRO)...

Mascherata da salasso fiscale per fare bella figura con l'Europa che conta, la manovra sulla benzina è in realtà il cuore verde della politica ecologista del Rigor Montis. Meno week-end al mare o in montagna, meno inquinamento, più trasporto pubblico, più motorini e biciclette per cinesizzare anche le strade italiane. Ne trarranno giovamento tutti: i polmoni di grandi e piccini, le domeniche a piedi allo stadio e autostrade libere per quel 10% scarso dei sempre più ricchi italiani. E con l'equivalente di un pieno, fai quattro abbonamenti mensili alla pay-tv o vai al cinema una quindicina di volte.

Tanto, la differenza tra una decrescita felice e una decrescita ulteriormente iniqua (l'inflazione è la tassa ingiusta per definizione) è questione di percezioni personali. Come le famose ondate di calore. Tutto ciò che riguarda l'auto però è un feticcio e allora vai con l'altra specialità locale: ondata di indignazione generale. Ma senza ragionare troppo sui consumi, che invece sono rimasti gli unici veri atti politici.

A parte la Repubblica degli Illuminati, ormai più montista di Monti, tutti i quotidiani aprono sul dolore alla pompa. Corriere: "La benzina sopra i due euro". Stampa: "Benzina choc, sfonda i 2 euro". Messaggero: "Benzina mai così cara", con protesta incorporata a mezzo editoriale: "La miscela esplosiva di petrolio e tasse". Interessanti i dati sui consumi: sono calati del 10% nei primi sei mesi del 2012 (Stampa, p. 2)

Il Corriere spiega e protesta (con garbo): "Euro debole e tasse pesanti. La benzina batte tutti i record. Pressing sul Tesoro. Ma l'Italia non taglia (Parigi invece sì). Giri pagina e c'è una pubblicità di scarpe Prada. Giri ancora e si passa al cachemire. Pagina seguente: Esso -21 centesimi al litro. Lo si vede anche dai giornali che ci sono due Italie. Il problema è che in mezzo non c'è quasi più niente.

2- PADRONI A CASA NOSTRA...
Dopo l'outing delle agenzie di rating, continua l'operazione trasparenza sui mercati e in Europa. "L'allarme di Bruxelles sul dopo Monti. ‘Il pericolo è che smontino le riforme'. I dubbi in un documento preparatorio della riunione degli sherpa economici dei governi europei. Il premier per ora non teme elezioni in tempi ravvicinati" (Repubblica, p. 9). Ormai anche gli sherpa ci danno ordini.

3- ...E SOBRIE VACANZE IN SVIZZERA...
"Il riposo a St. Moritz. Le vacanze da 10 mila euro la settimana. Tanto ha speso il premier solo per l'affitto della casa. Eppure c'è chi lo racconta ancora come l'uomo sobrio che "mangia la polenta in punta di forchetta". Siamo al regime". Il Giornale occupa gli spazi che la stampa più bavosa lascia liberi e ci regala un'illuminante pagina sulle vacanze del Rigor Montis (p.2), l'uomo che muore dalla voglia di costringere la Svizzera a un accordo sull'evasione fiscale. Micidiale l'assist offerto alla banda Feltri da Vanity Fair, che in un servizio impagabile ha lodato le ferie in Engadina del prode Mario.

4- BANANA TRISTE, SOLITARIO E FINALE...
Ma il vero colpaccio, oggi, Littorio Feltri lo piazza sul giornale della ditta Padellaro&Travaglio. Intervistato da Malcom Pagani spiffera parecchie cosucce: "Silvio e' depressissimo quindi si ricandida. Il nuovo partito si chiamera' Grande Italia: ho contribuito alla scelta del nome. Crede di vincere, non puo' riuscirci. Ha delle crisi molto forti che durano 25, 30 secondi. Poi reagisce, non sa bene neanche lui. Per la giustizia non ha fatto nulla, neanche depenalizzare i reati a mezzo stampa" (p. 5). Sta cercando di farsi cacciare?

5- AVVISO AI NAVIGATI...
E per chi, tra i sedicenti "tecnici", sognasse di prendere il posto di Goldman Monti, ecco una rarità assoluta. Repubblica riprende i concorrenti del Cetriolo Quotidiano e spara in faccia ad Airone Passera una pagina così titolata: "Un sistema per portare soldi all'estero'. Intesa, l'inchiesta per evasione si allarga. E dopo Biella e Verbania s'indaga anche a Milano. All'epoca dei fatti era ad il ministro Passera: "Nessun coinvolgimento personale" (p. 25). Ma suoi misteriosi "collaboratori" spiegano alla Repubblica del Sor-Genio De Benedetti che "la filiale lussemburghese aveva una sua operatività autonoma". Del resto si sa: i grandi capi prendono mega-stipendi giusto per fare due chiacchiere in cda e con la stampa pennivendola.

6- FINIS-MECCANICA E LA PIOGGIA DI MAZZETTE...
I segreti di Finmeccanica. "Tangenti su tutto'. L'ex presidente Guarguaglini si fa intervistare dal Cetriolo Quotidiano e semina il panico: "Mazzette non solo per gli armamenti, ma per qualsiasi cosa". E le cariche lottizzate? "Non solo il pdl Marco Milanese, ma anche politici di centrodestra e sindacati. Era una prassi".

Se il Guargua canterà così anche con le procure di Roma, Napoli e Busto Arsizio, saranno missili amari per tanti. Nel giro di poche settimane vedremo se oggi voleva solo lanciare messaggi, oppure manderà in galera un po' di galantuomini e statisti ancora sulla breccia.

7- AGENZIA 118...
Formigoni: "Il Papa prega per me" (Corriere, p. 15). E al meeting di Comunione & Fatturazione, il Celeste ha perfino parlato di sé in terza persona.

8- MA FACCE RIDE!...
"Trattativa Stato-mafia. Il mondo chiede spiegazioni" (Cetriolo Quotidiano, p. 8).

9- STRATEGIE PIDDINE (RIPARTIRE DAL TERRITORIO)...
"Pd, alla festa si parlerà di Fiat ma senza i sindacati e l'azienda" (Repubblica Torino, p. 7). Bei tempi, quando Chiamparino cenava in pizzeria con Marpionne e si faceva intortare a piacere.

10- LINGOTTI IN FUGA...
Grave atto di insubordinazione e vilipendio del Real Casa al Tribunale di Torino. Lo scopre Mario Gerevini del Corriere: "La cassaforte di Elkann debutta nell'elenco pubblico. Il giudice di Torino ordina la registrazione alla Camera di commercio della "Dicembre" (p. 34), la società semplice (si ride) che il giovane Yacht Elkann ha ereditato da Nonno Offshore. La registreranno o pagheranno una multarella?.

colinward@autistici.org

 

 

 

monti in svizzeraVITTORIO FELTRI Silvio BerlusconiPIERFRANCESCO GUARGUAGLINI CARO BENZINA CORRADO PASSERA PENSIEROSO formicartaJOHN ELKANN ALLA ALLEN CONFERENCE jpeg

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…