formigli feltri

FELTRI FA “PIAZZAPULITA” DI FORMIGLI: “SEMPRE LA STESSA ZUPPA, LE SOLITE FACCE E LE MEDESIME LAGNE. CARO FORMIGLI, SEI VISPO E BRAVO, PAZIENZA SE TI VESTI COME UN PROFUGO SIRIANO. MA CAMBIA MENU, PER GENTILEZZA..."

FELTRI FORMIGLIFELTRI FORMIGLI

Vittorio Feltri per “il Giornale”

 

I quotidiani e i settimanali sono in crisi. La politica è in crisi, il popolo ne è disgustato.

I talk show perdono colpi. Ciò nonostante, l'informazione procede su antichi binari, non muta percorso e finisce sempre a occuparsi del Palazzo e della bassa bottega partitica, con le sue beghe stucchevoli che hanno nauseato chiunque non partecipi ai banchetti organizzati dai gestori della cosa pubblica.

 

Il mondo negli ultimi vent'anni è cambiato a velocità supersonica, mentre il giornalismo scritto e parlato è ancora abbarbicato alla propria pigrizia mentale e seguita a rimasticare le solite chiacchiere di onorevoli e senatori.

 

Corrado Formigli Corrado Formigli

La tv, tributaria della carta stampata, da cui ricava spunti per rilanciare i bla bla della casta, non si sforza di introdurre una qualsivoglia novità. Mai un guizzo, una battuta sdrammatizzante o almeno sfottitoria. Cosicché certi programmi pieni di pretese eccessive sono una valida alternativa al Tavor e nulla di più.

 

Giovedì scorso, per esemplificare, è andata in onda sul La7 secondo tradizione Piazzapulita, condotta dallo sveglio Corrado Formigli, che affrontava nelle intenzioni la lite tra Renzi e Juncker, di cui non fregava un cavolo (eufemismo) a nessuno, neppure ai due litiganti. L'idea geniale sotto il profilo dell'originalità consisteva nella scelta degli ospiti da porre a confronto: Laura Boldrini, Matteo Salvini, Giuliano Pisapia, Sergio Rizzo (Corriere della sera), Andrea Scanzi (Il fatto quotidiano) e Claudio Cerasa (successore di Giuliano Ferrara alla direzione del Foglio).

FELTRIFELTRI

 

La discussione esplosa in studio mi ha talmente appassionato d'avermi trasportato all'istante nel regno di Morfeo. Mi sono svegliato udendo la voce della presidente della Camera, perché mi è familiare, avendola udita pronunciare circa duecento volte il mio nome, allorché si trattò di eleggere il presidente della Repubblica, in luogo del ciarliero Giorgio Napolitano. Vinse Sergio Mattarella, di cui nessuno ricordava l'esistenza, sorprendendo gli italiani convinti che egli non fosse più tra noi da anni.

 

FELTRI FORMIGLIFELTRI FORMIGLI

Lo dico senza offesa per il capo dello Stato che ho molto apprezzato nella prima fase del suo mandato, quando ci aveva dato l'impressione di essere muto. Infatti non parlava, non dichiarava, non esternava e ciò dava un senso di pace ai nostri animi turbati da nove anni di interventi giornalieri dell'ex comunista, passato con disinvoltura partenopea dallo stalinismo cingolato all'adorazione della democrazia rappresentativa.

 

vittorio feltrivittorio feltri

Poi, purtroppo, anche il mite Mattarella ha preso confidenza col microfono e le telecamere, e ha attaccato a predicare, in un crescendo di apparizioni televisive che ce lo hanno tradotto in personaggio mediatico quanto Renzi, il Papa e i cuochi, dominatori assoluti del video.

 

Piazzapulita non è una brutta trasmissione, ma è inguardabile perché paragonabile a un ruminante. Per essere più precisi, offre ai telespettatori un cibo rancido, una specie di zuppa di cipolle che, ingoiata la sera, non va giù neanche con l'Alka Seltzer e ti rimanda, con una serie di ruttini, un sapore acido che richiede un grappino per essere neutralizzato.Non è il programma in sé a bloccare la digestione, bensì gli argomenti sminestrati: sempre la stessa zuppa, sempre le solite facce, sempre le medesime lagne. Caro Formigli, tu sei bravo e vispo, e pazienza se ti vesti come un profugo siriano. Ma cambia menu, per gentilezza.

FORMIGLI 2FORMIGLI 2

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…