UN TELEFONATA, NO? - FELTRI: “È STUCCHEVOLE IL DUELLO TRA SCALFARI E NAPOLITANO CHE SU ‘REPUBBLICA’ SI SCRIVONO E SI RISPONDONO PER PARLARE DELLE RIFORME DI RENZI. CHE BARBA! LOGORROICI COME SONO, SCEGLIESSERO DI COMUNICARE CON IL TELEFONO…”

Vittorio Feltri per "Il Giornale"

 

vittorio feltri 3vittorio feltri 3

In questa stagione, i tormentoni giornalistici sono tradizionali. Di solito vertono su questioni inerenti al costume, su argomenti più o meno leggeri, comunque digeribili. In agosto, molta gente è in vacanza e ha tempo e voglia di leggere e perfino di discutere, pertanto è logico che i quotidiani forniscano spunti per alimentare il confronto delle opinioni. Ma ciò che accade negli ultimi giorni va ben oltre la necessità di assecondare i desideri dei lettori: anzi, rischia di annoiarli, se non proprio di disperderli.

 

SCALFARI NAPOLITANOSCALFARI NAPOLITANO

Mi riferisco al garbato ma stucchevole duello tra Giorgio Napolitano ed Eugenio Scalfari provocato da diverse vedute circa vicende istituzionali e costituzionali. Il primo, pur essendo ex presidente della Repubblica, ragiona ed esterna come se non si fosse mai allontanato dal Quirinale, dove ora giace silente Sergio Mattarella. Il secondo, fondatore ed ex direttore della Repubblica , replica puntigliosamente (e con affetto, ricambiato) al capo dello Stato emerito come se aspirasse, nonostante l' età a salire al Colle.

Napolitano ammonisce: bisogna approvare la riforma renziana del Senato. È urgente procedere.

 

SCALFARI E NAPOLITANO ALLA FESTA DEL 2 GIUGNOSCALFARI E NAPOLITANO ALLA FESTA DEL 2 GIUGNO

Guai a perdere tempo. L'interlocutore dichiara che la citata riforma non lo convince affatto. Secondo me giustamente, precisa che a questo punto sarebbe meglio eliminare addirittura il bicameralismo perfetto. Fin qui nulla da eccepire sulla liceità dello scontro, per altro civile. Il problema è che i due amplificano le loro fissazioni contrastanti, scambiandosi una lettera dopo l' altra, con tanto di salamelecchi reciproci, da vari giorni.

 

Non ho tenuto il conto delle sterminate missive, ma di sicuro sono troppe. E il troppo storpia. Oltretutto la quasi totalità degli organi di informazione riprende la querelle . Il risultato è un bombardamento: ogni giornale si sta trasformando in cassetta della posta allo scopo di ospitare la cronaca delle schermaglie fra i due decani. Una barba. Mi domando perché essi, logorroici come sono, non scelgano un modo meno dispendioso e più semplice per comunicare: ad esempio il telefono.

vittorio feltri 2vittorio feltri 2

 

Con tutti i cellulari disseminati nelle case e negli uffici, sarebbe comodo per entrambi i contendenti usarne un paio per litigare (si fa per dire) senza coinvolgere mezza Italia nella polemica più tediosa del secolo.

 

Ovvio, Scalfari e Napolitano sono liberi di scriversi da qui all' eternità, ma se lo facessero in privato, come avviene tra fidanzati, farebbero un regalo a milioni di persone che se ne infischiano di temi tecnici riguardanti il Palazzo e chi lo frequenta. Personalmente non ho mai incontrato uomini e donne, che non fossero addetti ai lavori, intenti a discettare con passione di legge elettorale e di Senato in procinto di essere riformato. Il popolo (detestato dalle caste) non ne può più di dissertazioni concernenti il premio di maggioranza, la nomina o l' elezione dei senatori. È talmente nauseato che solo all' ipotesi di nuove votazioni perde il controllo e si sfoga nel turpiloquio.

 

SCALFARI E MAURO SCALFARI E MAURO

Ecco perché mi permetto di consigliare agli ex più famosi del Paese di utilizzare il telefono, qualora intendano proseguire nella disputa. Oppure si incontrino nella saletta riservata di una trattoria e, opportunamente attovagliati, concionino a piacimento. Ultima nota. C' è chi si lamenta perché Napolitano si occupa di faccende la cui trattazione spetterebbe a Mattarella, e lo accusa di invasione di campo.

 

Mi sembra una sciocchezza. Chiunque ha il diritto di esprimere il proprio pensiero, anche il vecchio presidente che, occorre rammentarlo, è senatore, cioè parlamentare. E se non può parlare un parlamentare chi è autorizzato ad aprire bocca?

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?