ferilli circo massimo 7

“SPOGLIARMI DI NUOVO PER UNA BUONA CAUSA, COME FU PER LO SCUDETTO DELLA ROMA? EVITEREI, NON SO SE SAREBBE ANCORA UN BEL VEDERE” – SABRINA FERILLI TORNA IN RAI CON LA FICTION "GLORIA" E SI RACCONTA A “OGGI”: IO FEMMINISTA? SONO UNA DONNA LIBERA, SE PER FEMMINISTA INTENDE CHE L’UOMO È INFERIORE E VA MESSO AL MURO, NO" – "MOLESTIE? NESSUNA, AVANCES POCHE. E QUELLE CHE MI SONO STATE FATTE È PERCHÉ LE HO INCORAGGIATE IO PER PRIMA - “SCHLEIN? E’ MOLTO GIOVANE, DIAMOLE IL TEMPO DI CRESCERE POLITICAMENTE” - DE ROSSI? A ME PIACEVA TANTO MOURINHO..." - E SU TOTTI...

Michela Auriti per Oggi - Estratti

 

SABRINA FERILLI

Se avete perso lo sketch di Sabrina Ferilli a Colpo di luna, in coppia con Virginia Raffaele, recuperatelo su RaiPlay: ecco servita una brillante prova d’artista. Talento poliedrico, il suo. Nella lunga carriera, non si è privata di nulla: dal cinema d’autore ai cinepanettoni, le grandi fiction come Commesse e un film da Oscar, La grande bellezza, oltre alla commedia musicale al Teatro Sistina di Roma. Sabrina è una donna concreta con cui diventa piacevole chiacchierare. L’occasione d’incontro arriva con la serie che segna il suo rientro su Rai 1 dal 19 febbraio: Gloria, regia di Fausto Brizzi.

 

Interpreta un’attrice in disarmo. Cinica, ironica, disposta a tutto pur di riemergere nel mondo del cinema dopo il confinamento in una serie tv.

«È un personaggio scorretto, ricco di sfumature. È stato divertente entrare nella parte mai banale della cattiva. Gloria è contro i luoghi comuni, il marketing del sentimento, la politica del dolore, l’assenza di meritocrazia. Non si fa condizionare e cercherà di cavalcare alcune mode non solo per tornare a galla, ma anche per riprendersi tutto quello che, ritiene ingiustamente, le sia stato tolto».

 

(...)

 

Il 7 marzo esce al cinema Un altro ferragosto, sequel del fortunatissimo Ferie d’agosto firmato (ora come allora) da Paolo Virzì. Lei è ancora Marisa, donna di destra.

SABRINA FERILLI

«Ennio Fantastichini, che nel film del 1996 era mio cognato e oggi purtroppo non c’è più, diceva che quella gente aveva votato tutti i partiti dell’arco costituzionale per poi ritrovarsi a destra, non riconoscendosi ormai in niente. Una famiglia stordita dagli eventi. Rappresenta un po’ la confusione di oggi. Se all’inizio Marisa era una donna insoddisfatta e malinconica, oggi non crede nemmeno più che possa cambiare qualcosa».

 

Ferilli invece è donna di sinistra e critica nei confronti della segretaria del Pd Elly Schlein: «È troppo radicale, fa fatica a convogliare l’interesse di tutti», ha detto. Conferma?

«Vedo che temi centrali e nazionalpopolari come la scuola, la sanità e il salario minimo li sta affrontando. È anche molto giovane, diamole il tempo di crescere politicamente».

 

Si parla tanto del duello televisivo tra Schlein e la premier Meloni. Chi pensa possa spuntarla?

«Vedremo. Ma il confronto è tra chi sta in politica da meno tempo e chi, invece, la politica la mastica da quando è adolescente e quindi avrà una dialettica più allenata».

SABRINA FERILLI

 

Il dialogo costante, e molte altre affinità, la legano dal 2005 a Flavio Cattaneo, amministratore delegato e direttore generale di Enel. Come si compone il vostro diverso pensiero politico?

«Entrambi crediamo che l’onestà intellettuale, la capacità di lavorare in maniera integra, la serietà, la passione per la politica e ciò che avviene nella società siano cose importanti che ci accomunano più di un segno su una scheda elettorale. Io non so quello che vota Flavio e lui non sa quello che voto io: non ce lo siamo mai detti. Come lui non mi ha mai fatto pressioni di alcun tipo, e io altrettanto».

 

(...)

 

Come le sembrano le donne contemporanee?

«Più allarmate e agitate di quelle di vent’anni fa, ma hanno ragione. Penso ai femminicidi. Ho sempre creduto che sia giusto sensibilizzare le donne su tutto, quindi emanciparle e prepararle a denunciare. Ma poi ognuna fa le sue scelte e, allora, tutto ciò va combattuto con l’insegnamento e l’educazione, in famiglia, nella società, nelle scuole. Più spesso l’appello andrebbe indirizzato agli uomini: il patriarcato esiste, ma anche perché ci sono state madri non all’altezza di educare i figli in un certo modo.

 

SABRINA FERILLI - COPERTINA OGGI 14-21 FEBBRAIO 2024

È un tema complesso: non basta uno slogan o una preghiera per cambiare determinate dinamiche. Alle donne direi di coltivare la propria indipendenza, mentale ed economica. Bisogna studiare, lavorare e trovare un confronto alla pari con l’uomo, soprattutto all’interno della coppia. Più una donna è indipendente e più facile è avere una relazione rispettosa».

 

Lei si definirebbe femminista?

«Io sono una donna libera, che ha sempre lavorato, avuto una vita autonoma e quindi sì, sotto questo aspetto lo sono. Ma se per femminista intende che l’uomo è inferiore e va messo al muro, no».

 

Ha mai ricevuto molestie, avances?

«Molestie nessuna, avances poche. E quelle che mi sono state fatte è perché le ho incoraggiate io per prima».

 

Amarcord. Ha posato per un calendario nel 2000 e regalato uno spogliarello per lo scudetto della Roma nel 2001. C’è una buona causa per cui ancora si metterebbe a nudo?

SABRINA FERILLI

«Eviterei, non so se sarei ancora un bel vedere».

 

Ferilli e Roma. Si è esposta sui social contro il degrado della città. Qualcosa sta cambiando?

«Mi pare di sì, anche in prospettiva del Giubileo. Le strade cominciano a essere più pulite, i vigili fanno finalmente le multe a chi sosta in seconda o terza fila, vedo potature di alberi e cantieri aperti».

 

Ferilli e la Roma. Il nuovo allenatore Daniele De Rossi la ispira?

«A me piaceva tanto Mourinho. Ma su De Rossi, bandiera della squadra, confido parecchio. È un ragazzo preparato, molto attaccato ai colori giallorossi».

 

Perché non pensare a Totti per la panchina?

SABRINA FERILLI

«Non so se Francesco abbia voglia di rimettersi in gioco e certo sarebbe una gran bella cosa. Ma non gli ho mai sentito dire che vorrebbe fare l’allenatore della Roma. Forse non gli va».

 

Sabrina, a giugno saranno 60: cifra tonda. Un bilancio?

«Per carità, quelli li fa Gesù Cristo! Chiedo solo la salute perché è una cosa che non dipende da me. A tutto il resto poi ci penso io».

sabrina ferilli scudetto romaSABRINA FERILLI FESTEGGIA LO SCUDETTO DELLA ROMAAMADEUS SABRINA FERILLI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…