1. FERMI TUTTI! A CANNES 2014 IL NUOVO FILM DIRETTO DALLA SVALVOLATA ASIA ARGENTO CON PROTAGONISTI, UDITE UDITE, IL PENICO GABRIEL GARKO E CHARLOTTE GAINSBOURG! 2. “INCOMPRESA”, TRATTO DA UN ROMANZO DI BARBARA ALBERTI, E’ PRODOTTO DA LOLLO MIELI-MARIO GIANANI-FAUSTO BRIZZI E DOVREBBE ESSERE L’UNICO FILM ITALIANO IN CONCORSO 3. VENGONO DATI COME PRATICAMENTE SICURI L’ULTIMO FILM DEI FRATELLI DARDENNE, “TWO DAYS, ONE NIGHT” CON MARION COTILLARD, GIÀ LANCIATA COME CANDIDATA FRANCESE NUMERO UNO AL PREMIO COME MIGLIORE ATTRICE, L’ULTIMO WOODY ALLEN, “MAGIC IN THE MOONLIGHT” CON EMMA STONE, TUTTO GIRATO SULLA COSTA AZZURRA, “MAPS TO THE STAR” DI DAVID CRONENBERG SUI DEMONI DI HOLLYOOD. DOVREBBE ESSERCI ANCHE IL GIÀ DISCUSSO FILM DI ABEL FERRARA “WELCOME TO NEW YORK” CON GÉRARD DEPARDIEU NEL RUOLO DELL’ACCHIAPPASOTTANE STRAUSS KAHN E JACQUELINE BISSET

Marco Giusti per Dagospia

Aspettando l'elenco ufficiale dei film previsti al Festival di Cannes, che verrà rivelato il 17 aprile, vediamo tra certi e quasi certi, cosa ci attende quest'anno sulla Croisette. Il 14 maggio si apre, e questo è sicuro malgrado le proteste della famiglia Grimaldi, con "Grace of Monaco" di Olivier Dahan, fuori concorso, con Nicole Kidman nei panni di Grace e Tim Roth in quelli del marito, il principe Ranieri.

Non piacerà a nessuno, questo è sicuro, a cominciare dal principe Alberto che ha paura che si faccia del padre un ritratto non realistico, ma almeno farà parlare a lungo i giornali. Vengono dati come praticamente sicuri l'ultimo film dei fratelli Dardenne, "Two Days, One Night" con Marion Cotillard, già lanciata come candidata francese numero uno al premio come migliore attrice, l'ultimo Woody Allen, "Magic in the Moonlight" con Emma Stone, Colin Firth e Marcia Gay Harden tutto girato sulla Costa Azzurra, "Maps to the Star" di David Cronenberg con Robert Pattinson, Juliane Moore, Mia Wasikowska e John Cusack che se la vedono con i demoni di Hollyood, ma anche il nostro "Incompresa" diretto da Asia Argento, tratto da un romanzo di Barbara Alberti e prodotto dalla Wildside di Lorenzo Mieli-Mario Gianani-Fausto Brizzi con Charlotte Gainsbourg protagonista assieme a, udite udite, Gabriel Garko.

Il film di Asia dovrebbe essere l'unico film italiano in concorso, e vedrà quindi sul tappeto rosso la coppia Argento-Gainsbourg con il contorno di Gabriel Garko che sbarcherebbe per la prima volta a Cannes. Un delirio che Thierry Fremoux, direttore del Festival, non poteva certo farsi sfuggire.

Più che probabili sono anche il cinese "The Assassin" di Hou Hsiao Hsien, il western "The Homesman" diretto e interpretato da Tommy Lee Jones, che ha già dato modo di dimostrare le sue grandi qualità anche di regista, con Meryl Streep e Hilary Swank, che vede il vecchio cowboy scortare tre donne instabili dal Nebraska all'Iowa, "The Birdman" del messicano Alejandro Gonzalez Inarritu con Michael Keaton, Naomi Watts e Edawrd Norton, anche se le ultime voci lo darebbero già spostato a qualche festival settembrino (Toronto o Venezia) visto che uscirà il 17 ottobre.

"The Rover" western australiano di David Michod, il regista del grandioso "Animal Kingdom" con Robert Pattinson e Guy Pearce, l'opera prima di Ryan Gosling, "How To Catch a Monster" con Eva Mendes e Christina Hendricks, gli inglesi "Mr Turner" di Mike Leigh con Timothy Spall e "Jimmy's Hall" di Ken Loach, storia di un comunista irlandese che torna a Dublino nel 1932 per aprire un ìa sala da ballo (quasi sicuro, esce il 30 maggio), "The Cut" del turco austriaco Faith Akin e "Winter Sleep" del pesantissimo turco turco Nuri Bilge Ceylan, quello di "C'era una volta in Anatolia".

"Le chagrin des oiseaux" del regista mauritano Aderrahmane Sissako, ben tre film canadesi, oltre a quello di Croneberg, "The Captive" di Atom Egoyan, "The Mummy" di Xavier Dolan, "The Reign of Beauty" di Denis Arcand, lo svedese Roy Anderson, molto bizzarro, con "A Pigeon Sat on a Branch Reflecting on Existence", il danese Thomas Vinterberg, quello di "Festen" e di "Il sospetto" con una nuova versione di "Far From the Madding Crowd" di Thomas Hardy con Juno Temple e Carey Mulligan, il russo "Leviathan" di Andrei Zvyagintsev, e Emir Kusturica con "On the Milky Road" con la nostra Monica Bellucci protagonista.

Tra i francesi i più probabili in concorso sono la versione di Bertrand Bonello di "Yves Saint-Laurent", molto più audace di quella passata in Italia, con Gaspard Ulliel, Léa Seydoux e Louis Garrel, "The Blue Room" diretto e interpretato da Mathieu Amalric, che rilegge uno storico Maigret di Georges Simenon "3C" di Benoit Jacquot, "Le roncon de la gloire" di Xavier Beauvois con Benoit Poelvoorde, Chiara Mastroiani e Peter Coyote.

"Bord People" di Pascale Ferran, "Clouds of Sils Maria" di Olivier Assayas con Juliette Binoche, Kristen Stewart, Chloe Moretz e Daniel Bruhl, "L'homme que l'on amait trop" di Andr Techniné con Catherine Deneuve, "The Search", il nuovo film di Michel Hazanavicius, il regista di "The Artist", con Berenice Bejo e Annette Bening, che è poi il remake dell'ominmo film di Fred Zinnemann del 1948, e Jean Luc Godard con "Adieu le langage 3D", che era previsto già un anno fa. Dovrebbe esserci anche il già discusso film di Abel Ferrara "Welcome to New York" con Gérard Depardieu come Dominique Strauss Kahn e Jacqueline Bisset.

Tra i giapponesi se la vedranno Naomi Kawase, Tetsuya Nakashima, Sion Sono e Isao Takahata. Non fanno più parte delle prime liste di film possibili, invece, "Inherent Vice" che Paul Thomas Anderson ha tratto da un romanzo di Thomas Pynchon con Jena Malone e Joaquin Phoenix (magari non è pronto), "Serena" di Susan Bier con Jennifer Lawrence e Bradley Cooper, l'attesissimo "Queen and Country" di John Boorman con David Thewlis, "Eden" di Mia Hansen Love. Potrebbe però esserci, fuori concorso, "Sin City 2" di Roberto Rodriguez e Frank Miller. Il trailer ci fa già impazzire.

La rassegna collaterale Un certain regard apre invece, e anche questo è sicuro, con "Party Girl", un documentario dedicato a una vecchia hostess da bar diretto a sei mani da Marie Amachoukeli, Claire Burger e Samel Theis, mentre da qualche parte dovrebbe essere presente anche il secondo film di Alice Rohrwacher a tenere alta la bandiera italiana.

 

 

NICOLE KIDMAN NEI PANNI DI GRACE KELLY DI MONACOVESTITI MEMORABILI DEGLI OSCAR: MARION COTILLARD (CHANEL)ASIA ARGENTO A CANNES c alessia marcuzzi asia argento Mario Gianani e Marianna Madia Lorenzo Mieli kf02 juliette binoche abel ferraraAlberti Barbara WOODY ALLEN E SOON-YI David Cronenberg

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...