“FESTA DI ROMA, NON FESTIVAL” - AL RITMO DI “DISCONTINUITÀ, VARIETÀ, QUALITÀ”, IL NUOVO DIRETTORE ANTONIO MONDA PRESENTA IL PROGRAMMA – DEI 37 FILM, SOLO TRE PELLICOLE ITALIANE – TRA INCONTRI, QUELLO CON JOEL COEN E SUA MOGLIE FRANCES MCDORMAND E WILLIAM FRIEDKIN

Marco Giusti per Dagospia

 

premio biagio agnes   battista, carraro, j. monda, leone, a. mondapremio biagio agnes battista, carraro, j. monda, leone, a. monda

Al ritmo di “discontinuità, varietà, qualità” il nuovo direttore Antonio Monda presenta il programma della 10 edizione della Festa di Roma, che si svolgerà dal 16 al 24 ottobre all’Auditorium. “Festa non Festival”, precisa. Come già aveva dichiarato Marco Muller la scorsa edizione. Dichiara anche un budget di 3 milioni 7, la perdita di una sala importante come la Santa Cecilia, di un giorno di programmazione e la scelta editoriale di portare a Roma solo 37 film al posto dei 60 delle edizioni passate. Il programma, anche se non ci sono delle vere e proprie prime internazionali, a parte pochi casi, non è male.

paolo sorrentino e dante ferretti libro di antonio monda la casa sulla roccia paolo sorrentino e dante ferretti libro di antonio monda la casa sulla roccia

 

Vediamo i film, gli omaggi e gli incontri. Tre i film italiani, la commedia Dobbiamo parlare di Sergio Rubini, con Fabrizio Bentivoglio, Maria Pia Calzone, Isabella Ragonese e Rubini stesso, Alaska di Claudio Cupellini, con Elio Germano, definito da Monda un “melodramma estremo e fiammeggiante”, e il curioso Lo chiamavano Jeeg Robot, film di supereroi all’italiana dell’esordiente Gabriele Mainetti, con Claudio Santamaria.

 

paolo sorrentino antonio monda paolo sorrentino antonio monda

Magari sono pure buoni. Anzi, speriamo. Fra i film che il neodirettore caldeggia di più troviamo Junun, il documentario che Paul Thomas Anderson ha girato sul suo musicista John Greenwood, The Walk, il film di Robert Zemeckis su Philippe Petit, qui interpretato da Joseph Gordon Levitt, l’equilibrista che camminò su un filo fra le Torri Gemelle nel 1970, un film molto atteso, Truth, il film d’apertura, con Cate Blanchett e Robert Redford, Freeheld, storia d’amore tra Julianne Moore e Ellen Page, e la Page ci sarà.

 

Interessante, e molto apprezzato da Monda, The End of the Tour di James Ponsoldt con Jesse Eisenberg sull’intervista realizzata da un giornalista di “Rolling Stone” allo scrittore David Foster Wallace, mentre Experimenter di Michael Almereyda con Peter Sarsgaard e Winona Ryder che ci porta nel campus di Yale nel 1961 alle prese con esperimenti sul comportamento umano.

paolo sorrentino antonio monda paolo sorrentino antonio monda

 

Tra i film più stravaganti Room dell’irlandese Lenny Abrahamson, il regista di Frank, che filma la vita di una madre impazzita e di un bambino di cinque anni che vivono in una stanza di dieci metri quadrati e l’inglese The Confessions of Thomas Quick di Brian Hill. Si segnalano anche il grandioso Tom Hardy diviso in due ruoli di due celebri gemelli del crimine inglese, i Krays, in Legend di Brian Helgeland (la loro storia ebbe già una versione film con i fratelli Kemp degli Spandau Ballet) e Mistress America di Noah Baumbach con Greta Garwick.

 

libro di antonio monda la casa sulla roccia libro di antonio monda la casa sulla roccia

Non male il documentario dedicato alla Corea del Nord The Propaganda Game dello spagnolo Alvaro Longoria. Tra i film sudamericani si segnalano l’argentino Eva no duerme di Pablo Aguero con Gael Garcia Bernal e Denis Lavant su Eva Peron come icona dormiente del paese, i messicani La delgada linea amarilla di Celso R. Garcia e Distancias Cortas di Alejandro Guzman Alvarez.

 

Tra i film orientali sembra imperdibile Hiso Hiso Boshi di Sion Sono, un fantascientifico dove i robot sono ormai l’80 per cento della popolazione e gli essere umani poveri rifiuti in via d’estinzione, poi il musical di Johnne To Hua Li Shang Ban Zou, e il campione di incasso cinese Monster di Raman Hui, a metà tra animazione, computer graphic e live action.

 

carlo verdone paolo sorrentino antonio monda annalena benini carlo verdone paolo sorrentino antonio monda annalena benini

Infine due serie tv come la seconda stagione di Fargo e la prima dell’israeliano Fauda sul conflitto israelo-palestinese. Tra i documentari più curiosi Filmstudio, Mon Amour di Toni D’Angelo, dedicato al celebre cineclub romano e Liberi tutti di Luca Rea che ricostruisce la Babele delle tv private dagli anni’70 in poi.

 

Fra gli incontri, segnaliamo quello con Joel Coen e sua moglie Frances McDormand, con Jude Law, che però è da mesi a Roma sul set della serie The Young Pope di Paolo Sorrentino, con Renzo Piano, con  lo stesso Sorrentino che ci dirà “I film della sua vita”, con Matteo Garrone che introdurrà la visione di C’era una volta di Francesco Rosi, con William Friedkin e Dario Argento, con Wes Anderson e Donna Tartt, con Riccardo Muti, che ci spiegherà il rapporto fra musica e cinema a cominciare dall’Aleksander Nevsky di Ejezenstein (allegria…), con Paolo Villaggio che illustrerà i freschi restauri di Fantozzi I e II di Luciano Salce, con Carlo Verdone e Paola Cortellesi.

antonio monda tra paolo sorrentino e annalena benini antonio monda tra paolo sorrentino e annalena benini

 

Tra i restauri si segnalano quelli di La terrazza di Ettore Scola, con tanto di festa per il regista sulla Terrazza Caffarelli, quello meno scontato dell’Odissea Nuda di Franco Rossi, film censuratissimo all’epoca e invisibile da anni. Poi un omaggio di quattro ore a Frank Sinatra, il restauro dell’episodio di Rossellini con Ingrid Bergman per Siamo donne, un documentario su Sergio Corbucci, la presentazione del carteggio privato coi registi più celebri di Gianluigi Rondi (si temono migliaia di pagine).

 

antonio monda maria sole tognazzi antonio monda maria sole tognazzi

Come se non bastasse in un trionfo di cinefilismo arriva anche la versione con 40 minuti in più di La grande bellezza di Sorrentino. E, ancora, celebrazioni per il quarantennale della morte di Pier Paolo Pasolini, un documentario sui fratelli Taviani, il documentario sull’autista di Stanley Kubrick girato da Alex Infascelli, un altro su Luis Bunuel e il suo Nazarin, quello di Ken Jones sul celebre incontro-intervista Hitchcock-Truffaut, già visto a Cannes.

 

antonio monda e carlo verdone antonio monda e carlo verdone

Le retrospettive di Antonio Pietrangeli, del cileno Pablo Larraion e, soprattutto, della Pixar. Per il premio dedicato a Virna Lisi verrà presentato restaurato il film di Franco Brusati Tenderly, con George Segal e, in un piccolo ruolo, il grande Mario Brega. Diciamo che sono tutti eventi interessanti, ma per chi non è più giovanissimo un po’ ovvii.

Ultimi Dagoreport

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…