LA ROMA DEI GIUSTI – ECCO LE STAR DEL FESTIVAL: NON SOLO FICARRA & PICONE, MA DAVID FINCHER, TAKASHI MIIKE, RICHARD GERE, WIM WENDERS, ROONEY MARA, CLIVE OWEN - TRE ITALIANI IN CONCORSO: NOCE, PIVA, SCIMECA

Marco Giusti per Dagospia

 

Marco Muller Marco Muller

Nona edizione del Festival di Roma. Marco Muller ci riprova. Fatevene una ragione. Stamane Muller ha presentato all’Auditorium, solo interrotto da un gruppo di fan di Franco Califano al grido di "Tutto il resto e' noia" (e' cosi'), il programma della manifestazione, sulla carta l’ultima dei suoi quattro anni come direttore. E per il dopo si teme qualche nome bettin-veltroniano come Il non freschissimo Gianni Amelio....

 

Diciamo che questa nona edizione non ci saranno solo Ficarra e Picone, visto che sono previsti Brad Anderson, Takashi Miike, Rooney Mara, Kevin Costner, Richard Gere, Guillaume Canet, Park Chan Wook, Asia Argento, Clive Owen, Wim Wenders, Joe Dante, gli Spandau Ballet e Tomas Milian, che non e' stato solo Monnezza (e se anche lo fosse stato, basterebbe, no?).

 

ASIA ARGENTO FOTO DI GIOVANNI COZZI ASIA ARGENTO FOTO DI GIOVANNI COZZI

Si apre, come già sapevamo con “Soap Opera” di Alessandro Genovesi, commedia brillante fuori concorso con Fabio De Luigi, Cristiana Capotondi, Ricky Memphis, la bellissima Elisa Sednaoui, Chiara Francini, Diego Abatantuono e perfino Ale e Franz. Certo, non è un esordio elegante o un film forte come “Birdman” di Inarritu, ma magari il pubblico non si addormenterà in poltrona come altre volte.

 

La buona notizia è che arriva David Fincher con il suo ultimo film, “L’amore bugiardo”, con Ben Affleck e Rosamund Pike, tratto dal romanzo di Gillian Flynn, in uscita in America in 3 ottobre e da noi in pieno dicembre. Arrivano anche altri registi star, come il giapponese Takashi Miike con la sua ultima opera, "Kamisama no Iutoori", o il russo Aleksej Fedorcenko, che presenterà “Angeli della rivoluzione”, avventure di cinque artisti d’avanguardia nelle province periferiche nella Russia degli anni Trenta.

 

tg34 ficarra e piconetg34 ficarra e picone

E arrivano fuori concorso anche "Escobar" di Andrea Di Stefano, opera prima, con Benicio Del Toro protagonista e "Phoenix" del tedesco Christian Petzold con Nina Hoss, gia' salutato come uno dei film piu' importanti dell'anno. Tra i film italiani in concorso, tre titoli. "La foresta di ghiaccio" di Claudio Noce con Emir Kusturica e Ksenia Rappaport protagonisti, "I milionari" di Alessandro Piva con Francesco Scianna e Valentina Lodovini e "Biagio" di Pasquale Scimeca, che torna ai tempi di impegno politico di “Placido Rizzotto”.

MILLENNIUM DAVID FINCHER E ROONEY MARA MILLENNIUM DAVID FINCHER E ROONEY MARA

 

Molto interessante anche “Tre tocchi”, l’ultimo film di Marco Risi, commedia umana che coinvolge un gruppo di attori dalle belle aspirazioni nel cinema italiano di oggi che hanno in comune la passione per il calcio, e infatti giocano nella formazione degli attori che venne fondata da Pier  Paolo Pasolini. Tre tocchi è una frase adatta a renderci il senso del calcio e della vita, che diceva il vecchio Giacomo Losi, asso della Roma degli anni 60, presente anche nel film, assieme a un foltissimo numero di facce più o meno famose.

 

Rooney Mara Rooney Mara

Fuori concorso passera' anche "Buoni a nulla" di Gianni De Gregorio con Marco Marzocca e Valentina Lodovini e "Giulio Cesare", documentario di Antonello Sarno sullo storico liceo romano.

 

Marco Risi Marco Risi

Cinque i film americani già previsti in concorso. “Time Out of Mind” di Oren Noverman con Richard gere, “Trash” di Stephen Daldry, il regista di “Billy Elliot”, con Rooney Mara e Michael Sheen, “Black and White” di Mike Binder con Kevin Costner, “Love, Rosie” di Christian Ditter con Lily Collins e Sam Claflin e l’horror “Stonehearts Asylum” di Brad Anderson con Kate Beckinsdale, Jim Sturgess, Michael Caine e Brendan Gleeson.

 

Vedremo poi il portoghese "Os maias - (Alguns) episodios da vida romantica" di Joao Botelho, l'argenbtino Lulu" di Luis Ortega, il tedesco "Die Lugen der Sieger" di Christoph Hochhausler, il belga "Lucifer" di Gust Van den Berghe, il sudamericano "Dolares de arena" di Laura Amelia Guzman Conde con Geraldine Chaplin, "12 Citizens" del cinese Xu Ang.

Wim WendersWim Wenders

 

Interessante anche la serie HBO “The Knick” diiretta da Steven Soderbergh con Clive Owen nei panni di un chirurgo cocainomane in un ospedale da paura, il Knickbocker. Le date del festival sono dal 16 ottobre al 25. Si chiude con Ficarra e Picone con "Andiamo a qual paese". Buona fortuna.

clive owenclive owen

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump emmanuel macron

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI NON AVEVA ALCUNA VOGLIA DI VOLARE A PARIGI AL VERTICE ORGANIZZATO DA MACRON PER L’UCRAINA (E SI VEDEVA), MA HA DOVUTO ABBOZZARE – IL TOYBOY DELL’ELISEO HA APPARECCHIATO UN TAVOLO CON TUTTI I PRINCIPALI LEADER EUROPEI (PIÙ IL BRITANNICO STARMER, PRIMO CONTRIBUTORE DI KIEV, DOPO GLI USA) E LA DUCETTA NON POTEVA DISERTARE – A CONVINCERLA È STATO ANCHE IL PRESSING DELLA "FIAMMA MAGICA", CHE LE HA FATTO NOTARE CHE NON PRESENZIARE L’AVREBBE ISOLATA COMPLETAMENTE. MEGLIO PARTECIPARE, E MARCARE LA PROPRIA DISTANZA AGENDO COME “DISTURBATRICE” TRUMPIANA. E COSÌ È STATO – IL PIANO DI TRUMP: RIAVVICINARE PUTIN ALL’ORBITA EURO-ATLANTICA PER LASCIARE SOLO XI JINPING...

jd vance giorgia meloni

L'ANGOLO DEL BUONUMORE – OGGI IL "CORRIERE" VERGA UN ARTICOLO SURREALE, IN CUI SCOPRIAMO CHE “IL MANTRA DELLA MELONI” È "LA DEMOCRAZIA BASATA SUL FREE SPEECH” (DITELO AI GIORNALISTI NON APPECORONATI QUERELATI DAL GOVERNO) – NON SOLO: GIORGIA MELONI “CONDIVIDE IN TOTO” IL DISCORSO DI JD VANCE, GIUDICATO DA TUTTI I LEADER EUROPEI (A RAGIONE) INQUIETANTE –  IL GRAFFIO FINALE: “SE IL NUMERO DUE DELLA CASA BIANCA NON HA CONVINTO LA NOSTRA PREMIER È NEI TONI E NEL REGISTRO DI AGGRESSIVITÀ”. PROPRIO LEI, CHE SBROCCA UN GIORNO SÌ E L’ALTRO PURE...

forza italia marina pier silvio berlusconi antonio tajani martusciello barelli gianni letta gasparri

DAGOREPORT - SE IN FORZA ITALIA IL MALCONTENTO SI TAGLIA A FETTE, L’IRRITAZIONE DI MARINA E PIER SILVIO È ARRIVATA ALLE STELLE: IL PARTITO È DIVENTATO ORMAI UN FEUDO DOMINATO DAL QUARTETTO  DA TAJANI-BARELLI-MARTUSCIELLO-GASPARRI - DOPO AVER SPADRONEGGIATO IN LUNGO E IN LARGO, NELLA SCELTA DEL GIUDICE COSTITUZIONALE ALLA CONSULTA È ARRIVATA UNA PESANTE SCONFITTA PER TAJANI - È DA TEMPO CHE LA FAMIGLIA BERLUSCONI NON SA DOVE SBATTERE LA TESTA PER RIUSCIRE A SCOVARE UN SOSTITUTO AL 70ENNE CIOCIARO, RIDOTTO IN UN BURATTINO NELLE MANI DI GIORGIA MELONI, CHE È RIUSCITA AD ANESTETIZZARLO CON LA PROMESSA DI FARE DI LUI IL CANDIDATO NEL 2029 ALLA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA (CIAO CORE!) - OLTRE AL PARTITO E ALLA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE CON IMPERDONABILE RITARDO COGNITIVO HA COMPRESO CHE IL GOVERNO NON È UN’ALLEANZA MA UN MONOCOLORE DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OCCORRE AGGIUNGERE UN ALTRO ‘’NEMICO’’ DI TAJANI: L‘89ENNE GIANNI LETTA. NELLA SUA AFFANNOSA (E FALLITA) BATTAGLIA PER PORTARE ALLA PRESIDENZA DELLA RAI LA SUA PROTETTA SIMONA AGNES, TAJANI E I SUOI COMPARI NON SI SONO SPESI, SE NON A PAROLE...

donald trump giorgia meloni almasri husam el gomati osama njeem almasri giovanni caravelli

DAGOREPORT - SERVIZI E SERVIZIETTI: IL CASO ALMASRI E' UN “ATTACCO POLITICO” ALLA TRUMPIANA MELONI? - COME È POSSIBILE CHE UN DISSIDENTE LIBICO, HUSAM EL-GOMATI, PUBBLICHI SU TELEGRAM DOCUMENTI E NOTIZIE DEI RAPPORTI SEGRETI TRA LA MILIZIA LIBICA DI ALMASRI E L'INTELLIGENCE ITALIANA, SQUADERNANDO IL PASSAPORTO DEL CAPO DELL’AISE, CARAVELLI? - CHI VUOLE SPUTTANARE L'AISE E DESTABILIZZARE IL GOVERNO MELONI POSTANDO SUI SOCIAL LA FOTO DEL TRIONFALE RITORNO A TRIPOLI DI ALMASRI CON ALLE SPALLE L'AEREO DELL'AISE CON BANDIERA ITALIANA ? - CHE COINCIDENZA! IL TUTTO AVVIENE DOPO CHE TRUMP HA DECAPITATO L'INTELLIGENCE DI CIA E FBI. UNA VOLTA GETTATI NEL CESSO GLI SPIONI DELL'ERA OBAMA-BIDEN, E' INIZIATO UN REGOLAMENTO DI CONTI CON I PAESI GUIDATI DA LEADER CHE TIFANO TRUMP? - VIDEO

guerra ucraina vladimir putin donald trump ali khamenei xi jinping volodymyr zelensky

DAGOREPORT – IN UN MESE, TRUMP HA MACIULLATO L’ORDINE MONDIALE: RIABILITATO PUTIN, ISOLATA LA CINA - CINQUE PREVISIONI CHE NON SI SONO AVVERATE SULL’UCRAINA CON L'ARRIVO DEL NUOVO INQUILINO DELLA CASA BIANCA: 1) MARK RUTTE, SEGRETARIO GENERALE DELLA NATO: “KIEV ENTRERÀ NELLA NATO, È UN PROCESSO IRREVERSIBILE”. ORA ANCHE ZELENSKY PARLA DI PIANO B – 2) NON SI FA LA PACE SENZA LA CINA. FALSO: TRUMP ALZA LA CORNETTA E PUTIN LO ASPETTA – 3) XI JINPING: “L’AMICIZIA CON LA RUSSIA È SENZA LIMITI” (MANCO PER IL GAS) – 4) L’IRAN S’ATTACCA AL DRONE: LA RUSSIA L'HA MOLLATA – 5) L’EUROPA, SOLITO SPETTATORE PAGANTE CHE NON CONTA UN CAZZO