LA FICTION “UNA GRANDE FAMIGLIA”, UN MIX TRA “BEAUTIFUL” E NONNO LIBERO, INCASSA 7 MILIONI (25,6%) - QUASI DOPPIATO “SCHERZI A PARTE” DI LUCA&PAOLO (17%) - STRAFLOP IL RITORNO DI CARLO LUCARELLI (RAITRE: 3,1%) - EVA RICCOBONO GUADAGNA QUALCHE DECIMALE MA NON DECOLLA (5,3%) - LERNER SULLE ELEZIONI E LA TV (4,6%) - LILLIBOTOX CON AMATO, IL PENSIONATO POCO AMATO (5,3%) - BRU-NEO (14,1%) BATTE CAPUOZZO (10,7%) - TGMACCARI (21,4%), TGMIMUN (18,8%), TGCHICCO (10,3%)…

(ANSA) - Con 6 milioni 935 mila spettatori e uno share del 25.62% la fiction Una grande famiglia trasmessa su Rai1 ha stravinto la prima serata di ieri. Su Canale 5 Scherzi a Parte ha registrato 3 milioni 849 mila spettatori pari ad uno share del 16.97%. La serata televisiva prevedeva su Italia 1 Csi:crime scene investigation che ha totalizzato 2 milioni 627 mila spettatori e uno share del 9.59%;

su Rete4 il film Per un pugno di dollari, visto da 2 milioni 346 mila spettatori (share 8.81%); su Rai2 un nuovo appuntamento con il programma Eva, che ha raggiunto 1 milione 427 mila spettatori e uno share del 5.29%; su La7 L'infedele, che ha ottenuto il 4.65% di share e 1 milione 29 mila spettatori; su Rai3 l'esordio della nuova edizione del programma Lucarelli racconta, che ha fatto registrare 882 mila spettatori e uno share del 3.13%.

Nell'access prime time sostanziale testa a testa tra Affari tuoi (6 milioni 130 mila spettatori e il 21.81% di share) e Canale 5 Striscia la Notizia (6 milioni 107 mila spettatori con il 21.65%). Su La7 Otto e mezzo ha registrato il 5.30% di share e 1 milione 467 mila spettatori. I tg delle 20: il Tg1 ha realizzato il 21.37% di share e 5 milioni 11 mila spettatori; il Tg5 il 18.83% e 4 milioni 430 mila; il TgLa7 il 10.27% di share e oltre 2,4 milioni di spettatori. In seconda serata il programma di Bruno Vespa Porta a porta é stato il più visto della fascia oraria con 1 milione 328 mila spettatori e il 14.08% di share.

Su Canale 5 Terra ha totalizzato il 10.72% di share e 601 mila spettatori. Le elezioni amministrative sono state seguite su Rai1 con un lungo speciale del Tg1, dalle 15.30 alle 18.45, che ha registrato 1 milione 150 mila spettatori e uno share dell'11.16% e su Rai3 con uno Speciale del Tg3 dalle 15.10 alle 18.30 che è stato seguito da 840 mila e il 7.96% e fino alle 18.55 da uno speciale della TgR con 992 mila e l'8.16%, mentre in seconda serata lo Speciale dalle 23.00 alle 23.35 ha raggiunto 932 mila e il 4.67%.

Su La7 lo speciale Elezioni in onda dalle 14:10 alle 19:55 ha realizzato il 4.60% di share e 585 mila spettatori. Nel totale le reti Mediaset hanno vinto la prima serata con 10 milioni 786 mila spettatori e uno share del 38.5% (Rai 10 milioni 186 mila spettatori, share 36.36%); la seconda serata col 36.79% di share (Rai 33.67%) e l'intera giornata con il 38.02% (Rai 35.79%).

Ieri i canali della piattaforma Sky in prima serata hanno raccolto uno share dell'8.4%, in seconda serata del 9.9%, nell'intera giornata dell'8.1%. Per i canali Cinema, share del 2,55% in prime time con la prima tv del film con Cate Blanchett 'Hanna', dalle 21.10 circa su Sky Cinema 1/+1 HD e disponibile su Sky On Demand, vista in media da 485.784 spettatori. Per l'Intrattenimento, la diciassettesima puntata di 'Grey's Anatomy', trasmessa dalle 21 su Fox Life HD/+1/+2, ha ottenuto un ascolto di 544.095 spettatori (di cui 79.011 in ascolto differito pari al 14,5% del totale).

Inoltre, il nuovo episodio di 'Navi Ncis', dalle 21 su Fox Crime HD/+1/+2, ha raccolto 233.631 spettatori, mentre la seconda puntata della la serie tv con Adriano Giannini 'Missing', in onda dalle 21.55 circa su Fox HD/+1/+2, è stata seguita da 207.512 spettatori. Da segnalare anche l'appuntamento con l'edizione americana del talent show 'X Factor - USA', dalle 21.10 circa su Sky Uno HD/+1, seguito da 106.207 spettatori.

Per lo Sport, il posticipo della diciottesima giornata di ritorno della Serie bwin Torino-Padova, in onda dalle 21 su Sky Sport 1 HD, Sky Supercalcio HD e Sky Calcio 1 HD, ha ottenuto 210.845 spettatori. Inoltre, l'appuntamento con 'Speciale Calciomercato', dalle 23 circa su Sky Sport 1 HD, Sky Calcio 1 e Sky SuperCalcio HD, ha raccolto davanti alla tv 142.704 spettatori.

L'appuntamento con 'Rapporto Carelli', dalle 21 su Sky TG24, dedicato ai primi risultati delle Elezioni amministrative, ha registrato un'audience di 116.096 spettatori. Per quanto riguarda gli ascolti differiti nei sette giorni, il settimo episodio di 'Touch', in onda su Fox HD, ha raccolto un'audience di 682.403 spettatori, di cui 246.111 in ascolto differito, pari al 36,1% dell'ascolto medio totale.

 

STEFANIA SANDRELLI E PRIMO REGGIANI IN UNA GRANDE FAMIGLIAUna-Grande-FamigliaCarlo LucarelliGad Lerner e la moglie Uberta EVA RICCOBONO GIULIANO AMATO

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME