IL “FINE VITA” ALL’ITALIANA È LANCIARSI DAL BALCONE - IL FIGLIO DI LIZZANI: “VOLEVA MORIRE INSIEME A MIA MADRE MA ERA ESASPERATO”

Ester Palma per il "Corriere della Sera"

«Mio padre e mia madre erano sposati da oltre 60 anni e avrebbero voluto morire insieme. Lo dicevano sempre, come Romeo e Giulietta. E invece...». Il lieve sorriso di Francesco Lizzani si spegne all'improvviso e diventa malinconia, un raggio di sole penetra a fatica fra le persiane accostate del salotto della casa di suo padre Carlo, il regista di Cronache di poveri amanti e Achtung! Banditi! che sabato pomeriggio si è suicidato a 91 anni, gettandosi dalla finestra dalla sua camera da letto, nel quartiere Prati, Roma centro.

«A caldo, subito dopo, ho parlato di eutanasia, sì, e della possibilità di scegliere come andarsene - spiega -. Perché con mio padre ne avevamo parlato molte volte, lui sosteneva anche finanziariamente iniziative come quelle dell'Associazione Coscioni per la libertà di ricerca scientifica. È assurdo che nel nostro Paese questa possibilità sia negata. È un proibizionismo insensato».

Che per Francesco, saggista, documentarista e docente, ha paradossalmente un effetto opposto: «Ma certo, perché magari se sai di poterlo fare come e quando vuoi, in tranquillità e dignità, non lo fai, o aspetti un po' e forse ci puoi anche ripensare. Ecco, a mio padre avrei potuto dire: "Dai, papà, prendiamoci ancora un caffè e parliamone insieme"».

Nel salotto di casa Lizzani, seduto sul divano, Nanni Moretti, in visita alla famiglia, annuisce in silenzio, mentre Francesco prosegue: «Era lucidissimo, gli leggevo i compiti di filosofia dei miei allievi e lui correggeva errori linguistici che nemmeno io avevo notato. Magari poi aveva qualche vuoto di memoria sugli avvenimenti recenti, ma aveva progetti, idee, cose che avrebbe voluto fare».

Come il film con Al Pacino tratto dal romanzo di Giulio Andreotti Operazione Appia antica , su politica e intercettazioni negli anni Quaranta: un progetto che il regista romano aveva nel cassetto da oltre 15 anni, ma che sembrava finalmente vicino alla realizzazione. Negli ultimi sei mesi però Lizzani si sentiva debole, stanco, sopraffatto dall'età: «Non era malato, niente in particolare se non gli anni che pesavano - racconta ancora il figlio -. Usciva poco, quasi non si reggeva più in piedi, era stato ricoverato in ospedale un paio di volte. E l'impotenza fisica, sentire il suo corpo senza più forze contro un cervello che funzionava ancora benissimo, lo esasperava».

Tanto da avere parlato varie volte di farla finita: «La disponibilità giuridica del fine vita era stato il tema di tanti nostri discorsi, sia in senso generale che per quanto lo riguardava personalmente. Era, come me, indignato che in casi come quello di Piergiorgio Welby o Eluana Englaro, i familiari fossero stati definiti assassini, con una violenza che io definirei pornografica, oscena, se si pensa che tali accuse sono rivolte a persone che hanno sofferto, moltissimo, per anni.

Certo, mio padre avrebbe potuto andare all'estero, in uno dei Paesi, come l'Olanda, in cui queste pratiche sono legali, ma credo lo spaventasse la difficoltà pratica di muoversi, di viaggiare, nelle sue condizioni. Senza contare che sarebbe stata anche una soluzione molto onerosa. E penso che la sensazione di essere impotente rispetto a questa decisione, impossibilitato a uscire di scena come avrebbe voluto, lo abbia esasperato, giorno dopo giorno».

Secondo i figli però la sua è stata una decisione lucida e premeditata, non il buio di un momento: «No, assolutamente. Lui ha pensato a tutto, scegliendo esattamente il momento in cui sapeva che la badante che assisteva lui e mia madre sarebbe stata distratta. E ha dovuto anche calcolare il modo, visto che davanti alla finestra c'è un condizionatore che poteva ostacolarlo e lo spazio del cortile era molto angusto: per un uomo con le sue difficoltà di movimento non era facile fare quello che ha fatto, ma ci è riuscito perché evidentemente lo aveva meditato da tempo».

Anche il biglietto che ha lasciato, è indice, per il figlio, della lucidità mentale del regista negli ultimi momenti della sua esistenza terrena: «Ha scritto "Ho staccato la chiave", era nel suo stile, anche se la calligrafia era un po' frettolosa. E mi dispiace tanto che non sia morto in un altro modo, magari su un set, di colpo. Sono certo che era quella la fine che avrebbe scelto».

 

 

lizzani lizzani con la moglie hsGetImage lizzani hsGetImage il figlio di lizzani hsGetImage

Ultimi Dagoreport

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…