IL “FINE VITA” ALL’ITALIANA È LANCIARSI DAL BALCONE - IL FIGLIO DI LIZZANI: “VOLEVA MORIRE INSIEME A MIA MADRE MA ERA ESASPERATO”

Ester Palma per il "Corriere della Sera"

«Mio padre e mia madre erano sposati da oltre 60 anni e avrebbero voluto morire insieme. Lo dicevano sempre, come Romeo e Giulietta. E invece...». Il lieve sorriso di Francesco Lizzani si spegne all'improvviso e diventa malinconia, un raggio di sole penetra a fatica fra le persiane accostate del salotto della casa di suo padre Carlo, il regista di Cronache di poveri amanti e Achtung! Banditi! che sabato pomeriggio si è suicidato a 91 anni, gettandosi dalla finestra dalla sua camera da letto, nel quartiere Prati, Roma centro.

«A caldo, subito dopo, ho parlato di eutanasia, sì, e della possibilità di scegliere come andarsene - spiega -. Perché con mio padre ne avevamo parlato molte volte, lui sosteneva anche finanziariamente iniziative come quelle dell'Associazione Coscioni per la libertà di ricerca scientifica. È assurdo che nel nostro Paese questa possibilità sia negata. È un proibizionismo insensato».

Che per Francesco, saggista, documentarista e docente, ha paradossalmente un effetto opposto: «Ma certo, perché magari se sai di poterlo fare come e quando vuoi, in tranquillità e dignità, non lo fai, o aspetti un po' e forse ci puoi anche ripensare. Ecco, a mio padre avrei potuto dire: "Dai, papà, prendiamoci ancora un caffè e parliamone insieme"».

Nel salotto di casa Lizzani, seduto sul divano, Nanni Moretti, in visita alla famiglia, annuisce in silenzio, mentre Francesco prosegue: «Era lucidissimo, gli leggevo i compiti di filosofia dei miei allievi e lui correggeva errori linguistici che nemmeno io avevo notato. Magari poi aveva qualche vuoto di memoria sugli avvenimenti recenti, ma aveva progetti, idee, cose che avrebbe voluto fare».

Come il film con Al Pacino tratto dal romanzo di Giulio Andreotti Operazione Appia antica , su politica e intercettazioni negli anni Quaranta: un progetto che il regista romano aveva nel cassetto da oltre 15 anni, ma che sembrava finalmente vicino alla realizzazione. Negli ultimi sei mesi però Lizzani si sentiva debole, stanco, sopraffatto dall'età: «Non era malato, niente in particolare se non gli anni che pesavano - racconta ancora il figlio -. Usciva poco, quasi non si reggeva più in piedi, era stato ricoverato in ospedale un paio di volte. E l'impotenza fisica, sentire il suo corpo senza più forze contro un cervello che funzionava ancora benissimo, lo esasperava».

Tanto da avere parlato varie volte di farla finita: «La disponibilità giuridica del fine vita era stato il tema di tanti nostri discorsi, sia in senso generale che per quanto lo riguardava personalmente. Era, come me, indignato che in casi come quello di Piergiorgio Welby o Eluana Englaro, i familiari fossero stati definiti assassini, con una violenza che io definirei pornografica, oscena, se si pensa che tali accuse sono rivolte a persone che hanno sofferto, moltissimo, per anni.

Certo, mio padre avrebbe potuto andare all'estero, in uno dei Paesi, come l'Olanda, in cui queste pratiche sono legali, ma credo lo spaventasse la difficoltà pratica di muoversi, di viaggiare, nelle sue condizioni. Senza contare che sarebbe stata anche una soluzione molto onerosa. E penso che la sensazione di essere impotente rispetto a questa decisione, impossibilitato a uscire di scena come avrebbe voluto, lo abbia esasperato, giorno dopo giorno».

Secondo i figli però la sua è stata una decisione lucida e premeditata, non il buio di un momento: «No, assolutamente. Lui ha pensato a tutto, scegliendo esattamente il momento in cui sapeva che la badante che assisteva lui e mia madre sarebbe stata distratta. E ha dovuto anche calcolare il modo, visto che davanti alla finestra c'è un condizionatore che poteva ostacolarlo e lo spazio del cortile era molto angusto: per un uomo con le sue difficoltà di movimento non era facile fare quello che ha fatto, ma ci è riuscito perché evidentemente lo aveva meditato da tempo».

Anche il biglietto che ha lasciato, è indice, per il figlio, della lucidità mentale del regista negli ultimi momenti della sua esistenza terrena: «Ha scritto "Ho staccato la chiave", era nel suo stile, anche se la calligrafia era un po' frettolosa. E mi dispiace tanto che non sia morto in un altro modo, magari su un set, di colpo. Sono certo che era quella la fine che avrebbe scelto».

 

 

lizzani lizzani con la moglie hsGetImage lizzani hsGetImage il figlio di lizzani hsGetImage

Ultimi Dagoreport

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...