costamagna ruffo galeazzo

IL FILM AL FEMMINILE DI RAI1 (14,1%) SUPERA IL FILM AL FEMMINILE DI CANALE5 (10%) - SCIARELLI (11%) - ''GOOD DOCTOR'' (7,1-8,1%) - BUD SPENCER E TERENCE HILL GARANZIA PER RETE4 (6,1%) - POWER HITS DI RTL SU SKY (2,3 +0,5%) - MORENO (4,9%), GENTILI (6%), GRUBER (7,3%) - I NUOVI ARRIVATI DELLA MATTINA DI RAI3 (RUFFO-GALEAZZO E COSTAMAGNA) FANNO PEGGIO DI SOTTILE E BORTONE, CHE SU RAI1 CALA E FA PEGGIO DI DIACO (9,5%) - MATANO (16%) SOPRA D'URSO (14,4-13,5%)

 

https://vigilanzatv.altervista.org/

 

Gli ascolti Tv e i dati Auditel di mercoledì 9 settembre 2020 vedono, nel daytime mattutino di Rai3, cifre in calo per Agorà e per Mi manda Raitre rispetto al settembre 2019.

 

LUISELLA COSTAMAGNA AGORA

Confrontando i risultati di ieri con quelli di mercoledì 11 settembre 2019 (abbiamo scelto lo stesso giorno della settimana), notiamo che il programma condotto da Luisella Costamagna ha ottenuto il 6,9% di share con 354 mila individui all’ascolto (l’anno scorso Serena Bortone portava a casa 426.000 spettatori con l’8.6% di share).

 

Stessa sorte subisce Mi Manda RaiTre. Mercoledì 11 settembre 2019 Salvo Sottile conquistava il 6.3% con 288.000 spettatori. Ieri la coppia Federico Ruffo-Lidia Galeazzo si è fermata al 4.3% con 211.000 individui all’ascolto. Ben due punti di share in meno.

 

A conti fatti, il trend calante degli ascolti di Agorà rispetto all’anno scorso sembra confermarsi ogni giorno, mentre l’effetto novità che ha portato all’ottimo esordio di Mi Manda Rai3 lunedì scorso potrebbe essersi esaurito.

 

Dati che, ovviamente, hanno tutto il tempo per avvalorarsi, migliorare, peggiorare nel corso della stagione della quale siamo solo agli inizi.

FEDERICO RUFFO LIDIA GALEAZZO MI MANDA RAI TRE

 

 

Mattia Buonocore per www.davidemaggio.it

 

Nella serata di ieri, mercoledì settembre 2020, su Rai1 il film Il Diritto di Contare ha conquistato 2.776.000 spettatori pari al 14.12% di share. Su Canale 5 la prima tv di Ocean’s 8 ha raccolto davanti al video 1.986.000 spettatori pari al 10.05% di share. Su Rai2 The Good Doctor 3 ha interessato 1.580.000 spettatori pari al 7.09% di share, nel primo episodio, e 1.643.000 spettatori pari all’8.12% nel secondo episodio. Su Italia 1 Suicide Squad ha intrattenuto 1.229.000 spettatori (6.57%). Su Rai3 il ritorno di Chi l’ha visto? ha raccolto davanti al video 2.073.000 spettatori pari ad uno share dell’11.05% (presentazione di 16 minuti: 1.827.000 – 8.22%).

 

costamagna agorà

Su Rete4 Nati con la Camicia totalizza un a.m. di 1.178.000 spettatori con il 6.13% di share. Su La7 Donnie Brasco ha registrato 538.000 spettatori con uno share del 2.74% (introduzione di Atlantide Presenta: 713.000 – 3.23%). Su Tv8 Power Hits Estate 2020 segna 414.000 spettatori con il 2.27% (presentazione dalle 20.35 alle 20.48: 384.000 – 1.8%) mentre su Sky Uno lo stesso evento ha realizzato 82.000 spettatori con lo 0.45%. Sul Nove Avamposti – Dispacci dal Confine ha raccolto 444.000 spettatori con il 2.08%. Su Rai4 Frozen Ground – Il cacciatore di donne registra 466.000 spettatori con il 2.23%. Su Cine 34 Malena raccoglie 253.000 spettatori e l’1.2%. Su La5 Rosamunde Pilcher - Il Servizio da The ha raccolto 354.000 spettatori e l’1.71%. Su Iris per il ciclo American Comedy Giovani si Diventa segna 172.000 spettatori e lo 0.8%.

 

Ascolti TV Access Prime Time

Gentili al 6% con l’intervista a Conte.

 

FEDERICO RUFFO

Su Rai1 Techetechetè ottiene 3.589.000 spettatori con il 16.3%. Su Canale 5 Paperissima Sprint registra una media di 3.088.000 spettatori con uno share del 14.02%. Su Rai2 TG2 Post ha ottenuto 1.090.000 spettatori con il 4.91%. Su Italia1 CSI ha registrato 930.000 spettatori con il 4.23%. Su Rai3 Qui Venezia Cinema raccoglie 1.018.000 spettatori con il 5.26%. Un Posto al Sole raccoglie 1.736.000 spettatori con il 7.88%. Su Rete4 Stasera Italia News ha radunato 1.278.000 individui all’ascolto (6.02%), nella prima parte, e 1.322.000 spettatori (5.96%), nella seconda parte. Su La7 Otto e Mezzo ha interessato 1.612.000 spettatori (7.33%).  Sul Nove Deal With It – Stai al Gioco ha raccolto 514.000 spettatori con 2.4%. Su Real Time la nuova stagione di Cortesie per gli Ospiti raccoglie 374.000 spettatori pari all’1.8%. Su La5 Uomini e Donne ha ottenuto 284.000 spettatori con l’1.37% (finale: 352.000 – 1.59%).

 

Preserale

salvo sottile foto di bacco

Domina Reazione a Catena.

 

Su Rai1 Reazione a Catena – L’Intesa Vincente ha ottenuto un ascolto medio di 2.375.000 spettatori (20.49%) mentre Reazione a Catena ha raccolto 3.692.000 spettatori (24.38%). Su Canale  5 Caduta Libera – Inizia la Sfida ha raccolto 1.659.000 spettatori (15.02%) mentre Caduta Libera ha interessato 2.461.000 spettatori (17.01%). Su Rai2 Hawaii Five O ha raccolto 566.000 spettatori (4.21%), Castle segna 823.000 spettatori (4.54%). Su Italia1 Dr House ha ottenuto 424.000 spettatori (2.97%), nel primo episodio, e 386.000 spettatori (3.05%), nel secondo episodio. Su Rai3 le news dei TGR hanno raccolto 2.398.000 spettatori con il 14.83%. Blob segna 855.000 spettatori con il 4.4%. Su Rete4 Tempesta d’Amore ha radunato 792.000 individui all’ascolto (4.43%). Su La7 Little Murders ha appassionato 135.000 spettatori (share dell’1.12%).

 

Daytime Mattina

Costamagna al 6.87%.

 

serena bortone stefano coletta

Su Rai1 Uno Mattina dà il buongiorno a 733.000 telespettatori con il 16.11%. Storie Italiane ha ottenuto 727.000 spettatori (14.87%), nella prima parte, e 881.000 spettatori (14.22%), nella seconda parte. Su Canale5 Mattino Cinque ha intrattenuto 654.000 spettatori (12.71%), nella prima parte, 611.000 spettatori (12.71%) nella seconda parte e 497.000 spettatori (9.79%) nei Saluti. Su Rai 2 – dalle 9.57 alle 12.12 - Rai Parlamento Speciale Camera ha raccolto 106.000 spettatori con l’1.81%. Su Italia 1 The Mentalist ottiene un ascolto di 117.000 spettatori pari al 2.24% di share. Su Rai3 Agorà convince 354.000 spettatori pari al 6.87% di share (presentazione: 335.00 – 6.17%) A seguire Mi Manda Rai3 segna 214.000 spettatori con il 4.34%. Su Rete 4 I Cesaroni registra una media di 133.000 spettatori (2.64%). Su La7 Omnibus realizza un a.m. di 193.000 spettatori con il 3.93%. A seguire Coffee Break ha informato 181.000 spettatori pari al 3.68%. Su Tv8 Ogni Mattina ha raccolto 58.000 spettatori con l’1.1%.

 

Daytime Mezzogiorno

Bene Sport Mediaset che supera il 10%.

 

SERENA BORTONE YOGA

Su Rai1 C’è Tempo Per… ha raccolto 1.181.000 spettatori con il 9.99% di share. Su Canale 5 Forum arriva a 1.273.000 telespettatori con il 15.29%. Su Rai2 Madame Secretary raccoglie 395.000 spettatori con il 3.59%. Su Italia 1 The Mentalist raccoglie 272.000 spettatori con il 3.6%. Sport Mediaset ha ottenuto 1.548.000 spettatori con il 10.04%. Su Rai3 Elisir ha interessato 343.000 spettatori con il 5.51%. Il TG3 delle 12 ha ottenuto 967.000 spettatori (10.75%). Quante Storie ha raccolto 729.000 spettatori (5.98%). Su Rete4 Ricette all’Italiana ha raccolto 126.000 spettatori con l’1.94%, nella prima parte, e 272.000 spettatori (2.27%), nella seconda parte in onda dopo il tg. La Signora in Giallo ha ottenuto 492.000 (3.24%). Su La7 L’Aria che Tira interessa 283.000 spettatori con share del 4.6% nella prima parte, e 449.000 spettatori con il 3.79% nella seconda parte denominata ‘Oggi’. Su Tv8 Ogni Mattina Dopo il TG ha raccolto 129.000 spettatori con lo 0.9%.

 

Daytime Pomeriggio

Matano torna in testa.

 

Su Rai1 Oggi è un Altro Giorno ha convinto 1.240.000 spettatori pari al 9.48% della platea. Una nuova puntata de Il Paradiso delle Signore ha raggiunto 1.613.000 spettatori con il 15.46%. Il TG1 ha informato 1.262.000 spettatori (12.79%) mentre TG1 Economia ha raccolto 1.266.00 spettatori (13.15%).  La Vita Diretta ha raccolto 1.479.000 spettatori con il 15.97% (presentazione: 1.192.000 – 12.67%). Su Canale5 Beautiful ha appassionato 2.670.000 spettatori con il 17.35%.

sciarelli

 

Una Vita ha convinto 2.540.000 spettatori con il 18.09% di share. A seguire Uomini e Donne ha ottenuto 2.737.000 spettatori con il 22.59% (finale: 1.953.000 – 18.11%). Il Segreto ha ottenuto un ascolto medio di 1.611.000 spettatori pari al 16.3% di share. Pomeriggio Cinque ha fatto compagnia a 1.297.000 spettatori (14.38%), nella prima parte, a 1.272.000 spettatori nella seconda parte (13.51%) e a 1.276.000 spettatori (12.7%) nella terza parte di breve durata. Su Rai2 Tour de France: Tour Diretta ha raccolto 383.000 spettatori con il 2.81%. Dalle 15.15 alle 16.11, la Tirreno Adriatico ha raccolto 782.000 spettatori con il 6.87%. Il Tour all’Arrivo segna 841.000 spettatori e l’8.76%.

 

Su Italia1 l’appuntamento con I Simpson ha raccolto 1.130.000 spettatori (7.34%), nel primo episodio, 1.100.000 spettatori (7.66%), nel secondo episodio e 949.000 spettatori (7.09%) nel terzo episodio. Big Bang Theory segna 630.000 spettatori (5.17%). Modern Family ha appassionato 494.000 spettatori con il 4.49% Su Rai3 l’appuntamento con le notizie dei TGR è stato seguito da 2.597.000 spettatori con il 17.37%. Doc Martin ha appassionato 486.000 spettatori pari al 4.08%.  Geo ha registrato 635.000 spettatori con il 6.71%. Su Rete4 Lo Sportello di Forum è stato seguito da 704.000 spettatori con il 5.24%. Su La7 Tagadà ha interessato 271.000 spettatori con il 2.28% (presentazione: 256.000 – 1.78%). Tagadà #Telescuola raccoglie 149.000 spettatori e l’1.58%. Su TV8 Matrimonio a Graceland ottiene 255.000 spettatori con il 2.6%. A seguire Vite da Copertina ha raccolto 165.000 spettatori con l’1.8%.

alberto matano foto di bacco

 

Seconda Serata

Vespa fa poco di più di Nonno Scatenato.

 

 

Su Rai1 Porta a Porta è stato seguito da 671.000 spettatori con l’8.75% di share. Su Canale 5 Nonno Scatenato ha totalizzato una media di 586.000 spettatori pari ad uno share dell’8.05%. Su Rai2 Rai Parlamento Tribuna Elettorale segna 369.000 spettatori con il 2.18%. A seguire Il Commissario Heller segna 265.000 spettatori e il 3.08%. Su Rai 3 il Tg3 Linea Notte segna 449.000 spettatori con il 6.14%. Su Italia1 The Losers è visto da 375.000 spettatori (6.59%). Su Rete 4 Tutti Contro Tutti è stato scelto da 217.000 spettatori con il 3.33% di share. Su la7 Our Godfather – La Vera Storia di Tommaso Buscetta segna 232.000 spettatori e il 3.26%. Su Cine 34 Bianca di Nanni Moretti raccoglie 61.000 spettatori e lo 0.58%.

 

Telegiornali

TG1 Ore 13.30 3.045.000 (19.57%) Ore 20.00 4.726.000 (24.85%)

TG2 Ore 13.00 2.046.000 (13.95%) Ore 20.30 1.722.000 (8.06%)

TG3 Ore 14.25 1.491.000 (10.85%) Ore 19.00 1.602.000 (11.95%)

TG5 Ore 13.00 2.711.000 (18.25%) Ore 20.00 3.648.000 (18.75%)

STUDIO APERTO Ore 12.25 1.815.000 (15.52%) Ore 18.30 681.000 (6.46%)

TG4 Ore 12.00 353.000 (3.92%) Ore 18.55 502.000 (3.73%)

TGLA7 Ore 13.30 511.000 (3.31%) Ore 20.00 1.067.000 (5.48%)

TG8 Ore 12 107.000 (1.1%)

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO

romano prodi dario franceschini giuseppe conte elly schlein

DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE REGIONALI 2025 E DELLE POLITICHE DEL 2027? A PARTE FRANCESCHINI, L’HANNO CAPITO TUTTI CHE MARCIANDO DIVISI, PER I PARTITI DELL’OPPOSIZIONE LA SCONFITTA È SICURA - CHIUSA NEL BUNKER DEL NAZARENO CON UNA MANCIATA DI FEDELISSIMI, ELLY SCHLEIN HA GIÀ UN ACCORDO SOTTOBANCO COL M5S DI CONTE PER MARCIARE UNITI ALLE PROSSIME REGIONALI IN TOSCANA, CAMPANIA E PUGLIA E VENETO. UNA VOLTA UNITE LE FORZE, LE PRIME TRE, ACCORDO IN FIERI COL REGNO DI NAPOLI DI DE LUCA, IL SUCCESSO PER L’OPPOSIZIONE È SICURO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON IL PADRE NOBILE E SAGGIO DELL’ULIVO, ROMANO PRODI, SULLE PRIORITÀ DEL PROGRAMMA (NON SOLO DIRITTI CIVILI E BANDIERE ARCOBALENO), E FARÀ SPAZIO ALL'ANIMA CATTO-DEM DI BONACCINI, GENTILONI, GUERINI, RUFFINI...

fedez chiara ferragni game over matrimonio x

“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL RAPPER, FABRIZIO CORONA, BUTTA BENZINA SUL FUOCO: “RACCONTERÒ LA MOGLIETTINA PERFETTA CHE SEI, QUANTE STRONZATE RACCONTI DA 15 ANNI, I TUOI AFFARI SPORCHI E L'AMORE CHE PERÒ HAI VISSUTO TRADENDOLO COSTANTEMENTE" - L’IRRESISTIBILE SCENEGGIATA, RICCA DI MIRATISSIMI COLPI ALL'INGUINE MESSA IN SCENA DALL’EX DUO FERRAGNEZ, CONFERMA LA PIÙ CLASSICA CONVINZIONE FILOSOFICA-EUCLIDEA: L'IDIOZIA È LA PIÙ GRAZIOSA DISTANZA FRA DUE PERSONE (SALVO POI SCOPRIRE CHE, AL LORO CONFRONTO, I COSIDDETTI MEDIA TRASH SCANDALISTICI SONO INNOCENTI COME TUBI) - AMORALE DELLA FAVA: IL LORO MATRIMONIO CELEBRATO NEL 2018 IN UNA LOCATION DI LUSSO DI NOTO, TRASFORMATO IN LUNA PARK VERSIONE FLOWER POWER, CON RUOTE PANORAMICHE E CONSOLLE DI DEEJAY, ERA UNA PROMESSA DI FUTURO: PAGLIACCIATA ERA, PAGLIACCIATA È STATA - VIDEO

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps

DAGOREPORT - NEL GRAN RISIKO BANCARIO, L’UNICA COSA CERTA È CHE MONTE DEI PASCHI DI SIENA È ORA NELLE MANI DI DUE IMPRENDITORI PRIVATI: MILLERI E CALTAGIRONE. ALTRO CHE BANCA LEGHISTA COME CIANCIA SALVINI - ALTRA CERTEZZA: L’OPS SU MEDIOBANCA SARÀ COMPLETATA DOPO L’ASSALTO A GENERALI - SE L’IMMOBILIARISTA CALTARICCONE SOGNA LA CONQUISTA DELLA SECONDA COMPAGNIA EUROPEA CHE GESTISCE 32 MILIARDI DI EURO DI BENI IMMOBILI, ALCUNI EREDI DEL VECCHIO ACCUSANO MILLERI DI ESSERE SUBALTERNO AL DECISIONISMO DI CALTA - SULLA PIAZZA DI MILANO SI VOCIFERA ANCHE DI UNA POSSIBILE DISCESA IN CAMPO DI UN CAVALIERE BIANCO CHE LANCI UN’OPA SU MEDIOBANCA PIÙ RICCA DELL’OPS DI CALTA-MILLERI-LOVAGLIO...