perfetti sconosciuti

QUASI QUASI MI FACCIO UN REMAKE - FIOCCANO RICHIESTE DA TUTTO IL MONDO, DAL QATAR ALLA SPAGNA, PER REALIZZARE IL REMAKE DI “PERFETTI SCONOSCIUTI” DI PAOLO GENOVESE - ECCO TUTTI GLI ADATTAMENTI DELLE PELLICOLE ITALIANE CHE SI SONO RIVELATI FLOP

Roberto Nepoli per “la Repubblica

 

paolo genovese set di perfetti sconosciutipaolo genovese set di perfetti sconosciuti

Dopo gli oltre 16 milioni di euro totalizzati in casa e le nove candidature ai David di Donatello, Perfetti sconosciuti diventa un fenomeno virale. Nei prossimi giorni il film di Paolo Genovese sarà, unico italiano in selezione, al Tribeca Film Festival di New York (13-24 aprile), quindi al marché di Cannes, dove i buyers lo attendono per assicurargli una carriera internazionale.

 

La cosa notevole, però, è che stanno fioccando le richieste di diritti per farne remake nei Paesi più diversi: indizio certo che la storia degli amici che, una sera a cena, decidono di "decriptare" chiamate, messaggi, mail in arrivo sui rispettivi dispositivi intercetta l' aria del tempo come nessun' altra nelle ultime stagioni.

 

perfetti sconosciutiperfetti sconosciuti

Il primo adattamento dovrebbe essere spagnolo; ma sono arrivate sollecitazioni anche dall' America (due), dalla Francia, dalla Germania, dalla Svezia, dalla Turchia e dal Qatar, per un rifacimento in lingua araba. Se il soggetto forte c' è - e "globale" abbastanza per adattarsi alle varie culture - la scelta degli attori sarà essenziale per un film così, tutto imperniato sui personaggi e la capacità degli interpreti di "metterci la faccia".

 

travolti da un insolito destino travolti da un insolito destino

Nel frattempo, augurando ai cloni di Perfetti sconosciuti la migliore delle fortune, la mente vola ai remake di film italiani realizzati in passato. Non sempre con risultati entusiasmanti; quasi sempre, anzi, inferiori agli originali.

 

Le ragioni? Variabili: dalla scelta di interpreti inadeguati all'"intraducibilità" dei soggetti dalla nostra cultura a un' altra; non escluse vere e proprie "missioni impossibili", così assurde da apparire destinate all' insuccesso già sulla carta.

 

TRAVOLTI MADONNATRAVOLTI MADONNA

Si può mettere tra i casi più fortunati Scient of a woman" (1992), remake di Profumo di donna di Dino Risi, dove Al Pacino prendeva il posto di Vittorio Gassman nella parte dell' ufficiale cieco protagonista, portandosi a casa un Oscar.

 

Fu imbarazzante, invece, Travolti dal destino di Guy Ritchie (2002), rifacimento della commedia di Lina Wertmuller Travolti da un insolito destino nell' azzurro mare d' agosto in cui Madonna era una pessima sostituta di Mariangela Melato e Adriano Giannini un pallido imitatore di papà Giancarlo.

 

SCENT OF WOMANSCENT OF WOMAN

E a chi sarà venuto in mente di rifare, oltre mezzo secolo dopo, Quattro passi tra le nuvole di Alessandro Blasetti, uno dei film precursori del neorealismo, mettendo uno spaesato Keanu Reeves nel ruolo che era stato di Gino Cervi?

 

Ancora più increscioso il caso di Un uomo e il suo cane di Francis Huster (2008), che fa scempio del capolavoro Umberto D. coinvolgendo nel disastro anche l' anziano Jean-Paul Belmondo. Anche senza contare il resto, lì l' errore era nel manico: pensare di sostituire lo struggente attore "preso dalla strada" di Vittorio De Sica, Carlo Battisti, con un divo francese sul viale del tramonto.

 

Paradossalmente, ma non troppo, le cose andarono meglio a Federico Fellini quando un suo film, Le notti di Cabiria, venne stravolto da cima a fondo (e col suo consenso), trasformando la dolente parabola umana di una prostituta nel musical Sweet Charity- Una ragazza che voleva essere amata (1969), con la frizzante Shirley MacLaine al posto di Giulietta Masina.

SWEET CHARITY SHIRLEY MACLAINESWEET CHARITY SHIRLEY MACLAINE

 

Più tardi, però, al Maestro toccò pagare la legge del contrappasso con un' altra versione in musical di un suo film, l' intramontabile 8 1/ 2: era il tremendo Nine (2009), che osava perfino contare fino a 9 aggiungendo un indegno "mezzo" al capolavoro felliniano.

LE NOTTI DI CABIRIALE NOTTI DI CABIRIA

In anni più recenti altri film di registi italiani internazionalmente apprezzati furono rifatti all' estero; anche quelli, però, restando diverse lunghezze al di sotto dei modelli.

 

Robert DeNiro sostituì pigramente il nostro Mastroianni in Stanno tutti bene (2009) di Kirk Jones, versione americanizzata dell' omonimo film di Giuseppe Tornatore. Tre anni prima era uscito The last kiss di Tony Goldwyn, rifacimento di un altro film italiano "generazionale" come sta diventando quello di Genovese, ovvero L' ultimo bacio di Gabriele Muccino, interprete lo sbiadito Zach Braff. Un remake passato abbastanza inosservato, ma che ha spalancato a Muccino le porte di Hollywood.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…