1. FLEBUCCIO DE BORTOLI SULL’ORLO DELLE DIMISSIONI DOPO CHE L’AZIENDA GLI HA VOLTATO LE SPALLE SUGLI ORGANICI DIMEZZATI CON LA SCURE DELLA CASSA INTEGRAZIONE 2. AL SUO POSTO IL DUPLEX CALABRESI (DIRETTORE) E GIULIO ANSELMI (DIRETTORE EDITORIALE) 3. L’ATTUALE DIRETTORE DE “LA STAMPA” IMPOSTO DA JOHN ELKANN-NAGEL; ANSELMI FORTEMENTE VOLUTO DAI SOCI BANCARI PER IL CURRICULUM PROFESSIONALE E MANAGERIALE

DAGOREPORT

Dopo due giorni di sciopero il Corriere è tornato in edicola. L'astensione dei giornalisti è stata provocata dalla oscena proposta della proprietà di mandare a casa un terzo dei redattori che adesso lavorano in via Solferino. Una decimazione annunciata (un giornalista su tre sbattuto fuori!), con il taglio pure dei benefit che fin qui erano una voce della busta paga.

Il tutto senza uno straccio di piano editoriale da parte dell'improvvido amministratore Pietro Scott Jovane che, secondo quanto riportato dal "New York Times" e subito ripreso da Dagospia, sarebbe finito sotto la lente della Sec (organo di contro della Borsa Usa), dopo che è stato accertato che la Microsoft Europa avrebbe pagato delle tangenti a tre governi oltre Atlantico, Italia compresa. E Scott Jovane per cinque anni è stato a capo della multinazionale americana.

Un'altra tegola pesante, comunque, è venuta giù dal tetto già malridotto di via Solferino dove si danno ormai "per imminenti" le dimissioni di Flebuccio de Bortoli.
Un direttore che forse ha tirato troppo a campare, magari per il bene del Corrierone, negli ultimi mesi in cui si sono consumate anche le sue residue chances politiche: la conferma di Mario Monti a palazzo Chigi, l'elezione del Card. Angelo Scola sul trono di Pietro e la proroga di in un anno di Napolitano al Quirinale.

Così, dopo aver siglato una fragile pax con la redazione in occasione dell'elezione del nuovo papa, l'altro giorno anche lui si è visto abbandonato (tradito?) dall'azienda che invece si è mossa come un bulldozer impazzito.

E su un terreno che, anche contrattualmente, è di stretta competenza di chi dirige la testata: la fissazione del numero dell'organico giornalisti. Per l'Rcs dei Poteri marci ne basterebbero appena duecento. Gli altri tutti a casa. E i tagli al personale non avverrebbero attraverso i "prepensionamenti", ormai "proibiti" avendo l'istituto di previdenza dei giornalisti (Inpgi) esaurito le scorte (cioè i soldi) per far fronte alla crisi devastante dell'editoria. Ma con il ricorso alla cassa integrazione (con i soldi pubblici).

Se le voci raccolte da Dagospia troveranno riscontro, già nelle prossime ventiquattro ore Flebuccio de Bortoli, che il 1 aprile conclude il suo quadriennio in via Solferino, rassegnerebbe le dimissioni. Un abbandono (polemico?) che sarebbe stato preannunciato al comitato di redazione e ad alcuni illustri componenti del "patto di sindacato" (Abramo Bazoli).

Una decisione che, comunque, non coglierà di sorpresa la proprietà che da alcune settimane, come anticipato da Dagospia, stava lavorando sui nomi dei possibili successori di Flebuccio de Bortoli. E il nome più papabile, spinto dall'asse Mediobanca (Nagel) e Fiat (Elkan) era quello dell'attuale responsabile de "la Stampa", Mario Calabresi.

Anche se nelle ultime ore sono salite vertiginosamente le quotazione di un giornalista illustre e di lungo corso, Giulio Anselmi, che ben conosce la macchina organizzativa del Corriere avendo svolto il ruolo di vicaria sia con Ugo Stile sia con Paolo Mieli. Per poi passare alla direzione del "Messaggero" (1993-96), dell'Ansa (1997-99), dell'Espresso (1999-2002) e della "Stampa" (2005-2009).

Sempre secondo risulta a Dagospia, Giulio Anselmi, che attualmente è presidente dell'agenzia Ansa e della Federazione nazionale editori, potrebbe affiancare Calabresi in via Solferino nel ruolo di direttore editoriale.

 

SEDE CORRIERE DELLA SERA PIETRO SCOTT JOVANE AL CONVEGNO DI A SULLA TELEVISIONE je09 x ceccherini elkann debortolidb25 greco elkann debortolinapolitano mario calabresi elkann GIULIO ANSELMI

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...