1. FLORIS PRENDE IL POSTO DELLA GRUBER MALATA E FA UN MEZZO FLOPIS: 4,6 PER CENTO 2. IL “FOGLIO”: ‘’DA “19E40” A “OTTO E MEZZO”. FANNO GIUSTO 50 MINUTI DI #CHEPPALLE’’ 3. STASERA SECONDO ROUND TRA GIANNINI E FLOPIS CHE FA UNA TIRATA CON DUE PROGRAMMI 3. MENTANA METTE A TACERE I PETTEGOLEZZI: "BASTA DIETROLOGIE: LILLI GRUBER È MALATA" 4. E GIULIANO FERRARA SPARGE LA CENERE SUL CAPOCCIONE: “APPROFITTO PER CHIEDERE SCUSA A LILLI PER AVER OSPITATO I PETTEGOLEZZI (COMPRENSIBILI) CHE AVEVANO CIRCONDATO LA SUA RINUNCIA DI LUNEDÌ SCORSO. IN BOCCA AL LUPO. CHE TORNI PRESTO”
PIPPITEL – “Ottoe mezzo” condotto da Floris: 4,6 per cento per un milione e duecentomila spettatori
1. LETTERE AL DIRETTORE
Da “Il Foglio”
Al direttore: Da “19e40” a “Otto e mezzo”. Fanno giusto 50 minuti di #cheppalle.
Maurizio Crippa
Approfitto per chiedere scusa a Lilli per aver ospitato, con un commento per la verità beneaugurante e solo longanesiamente malizioso, i pettegolezzi (comprensibili) che avevano circondato la sua rinuncia di lunedì scorso. In bocca al lupo. Che torni presto. Un abbraccio.
Giuliano Ferrara
2. LA7, MENTANA: "BASTA DIETROLOGIE: LILLI GRUBER È MALATA"
(agr) Il direttore del TgLa7, Enrico Mentana, ha annunciato lunedì sera in avvio dell'edizione serale l'arrivo di Giovanni Floris alla conduzione di "Otto e mezzo" al posto di Lilli Gruber, ferma da più di una settimana per malattia. E ha colto l'occasione per placare ogni tipo di polemica sulla questione: "Spero che ora finiscano le dietrologie dei giornali - ha detto Mentana -
matteo renzi a otto e mezzo da lilli gruber
3. FLOPIS SEMPRE PIÙ A PICCO: ORA FA LA RISERVA ALLA GRUBER
Paolo Bracalini per “il Giornale”
Giovanni Floris prende il posto di Lilli Gruber, bloccata da un grave problema di salute, e contestualmente la rete sospende la striscia pre-telegiornale inaugurata dall'ex conduttore di Ballarò con ascolti finora inferiori (tra l'1% e il 2% di share ) alle aspettative e all'investimento economico del network.
«La decisione - spiega il comunicato - è stata presa dall'editore Urbano Cairo con il pieno accordo di Lilli Gruber, che tornerà quanto prima alla guida del suo programma». In attesa del rientro della giornalista (ma al momento sembra complicato ipotizzare una tempistica) Floris passa in prima serata e, dopo il magro risultato del suo nuovo programma preserale, si confronta con l'eredità di uno share medio alto (attorno al 6%).
Stessa squadra, diverso conduttore, non si sa fino a quando. La redazione di Otto e mezzo smentisce le dietrologie, che pure ancora dopo una settimana girano ancora. Ed erano partite con la notizia di un presunto litigio tra la Gruber e Floris per un'ospite (il ministro Stefania Giannini) acciuffato per primo dal conduttore e quindi «bruciato» per il programma successivo.
Un retroscena rivelatosi infondato, visto che gli ospiti previsti per la puntata di Otto e mezzo (lunedì scorso, poi saltata per il malore improvviso) erano Augias e proprio lo stesso Floris, come ospitata aziendale per lanciare il nuovo talk del martedì su La7.
Rumors che fotografano forse più invidie e malevolenze, e che arrivano a vedere una premonizione non casuale in un tweet dell'ex direttore del TgLa7, Antonello Piroso, a inizio luglio: «Floris a la7: #lilliGruberStaiSerena (questo tweet lo capirete più avanti)». Dalle parti di La7 invece si fa notare come l'arrivo di Floris fosse stato salutato con soddisfazione proprio dalla conduttrice di Otto e mezzo , che il martedì soffriva la sovrapposizione di mezz'ora con il suo Ballarò.
Adesso è Floris a prendere direttamente quel posto, mollando il non fortunato DiciannovEquaranta ad un destino tutto da vedere. Anche per via dell'editore Urbano Cairo, uno che sul cash - in questo caso parecchio, tra ingaggio e produzione affidata alla società dell'agente Caschetto - scherza poco e quando può stringe la cinghia, sempre che il contratto di Floris preveda clausole al ribasso.
Ci manca solo che si sgonfino anche gli ascolti di Otto e mezzo , in un trend poco positivo ultimamente per La7, con programmi di punta come Annozero e il Tg che hanno dimezzato gli ascolti, e altri volti del canale anche loro in difficoltà con i numeri, in una rete affetta da rimpicciolimento. Tra quelli che hanno tenuto meglio c'è proprio Otto e mezzo , che ora, però, deve cambiare in corsa il pilota. Un buon affare per Floris, che il martedì sarà in onda su La7 dalle otto e mezza fino a notte. E stavolta il flop è vietato.