foa ciannamea mazzola

IN NOMINE RAI – MARCELLO FOA, CANDIDATO DI SALVINI, E’ A UN PASSO DALLA PRESIDENZA DI VIALE MAZZINI – OK DELLA VIGILANZA, ACCORDO LEGA-FORZA ITALIA - M5S VUOLE IL TG1 PER ALBERTO MATANO E LA LEGA PUNTA ALLA DIREZIONE DI RAIUNO: IN POLE MARCELLO CIANNAMEA, ATTUALE DIRETTORE DEI PALINSESTI, NELLE GRAZIE DI SALVINI – A 'RAINEWS' IN ARRIVO, IN QUOTA GRILLINA, CLAUDIA MAZZOLA?

Mario Ajello per il Messaggero

 

MARCELLO FOA

Marcello Foa è a un passo dalla presidenza della Rai. Stavolta dovrebbe essere la volta giusta, dopo la bocciatura in Vigilanza del candidato super-sponsorizzato da Matteo Salvini ma affossato, in prima battuta, dal niet di Berlusconi.

 

Ora si è sbloccato tutto. E al massimo martedì o mercoledì prossimo, in Vigilanza, dopo che in questa commissione verrà sentito venerdì come ha chiesto Forza Italia, Foa dovrebbe avere i voti mancanti e insediarsi davvero, non da consigliere anziano ma da presidente vero e proprio, al Settimo Piano di Viale Mazzini. Nel frattempo, nel vertice di stasera a Palazzo Grazioli tra Salvini, Berlusconi e Meloni, la pratica Rai avrà il suggello ormai scontato dei leader.

 

alberto matano (3)

LA BATTAGLIA Ieri la Vigilanza, tra l' ostruzionismo dell' opposizione, ha approvato il provvedimento che invita il Cda di Viale Mazzini a indicare un nome tra i propri componenti, senza alcuna limitazione. Una formulazione messa a punto dalla Lega, subito avallata dal Movimento 5 Stelle e passata grazie all' astensione di Forza Italia. Che esprimerà il suo sì a Foa soltanto dopo averlo ascoltato in Vigilanza: un modo per non accettare platealmente, a scatola chiusa, il nome di fatto imposto da Salvini e per non dare l' impressione di essersi piegati sic et sempliciter al potere del leader leghista.

 

Naturalmente, il Pd è su tutte le furie. Francesco Verducci: «La scandalosa vicenda Rai segna l' esordio della nuova maggioranza Salvini-Berlusconi-Di Maio». Michele Anzaldi annuncia una montagna di ricorsi contro la ricandidatura, ritenuta fuorilegge, di Foa. E Salvatore Margiotta: «M5S si assuma la responsabilità di aver avallato una delle operazioni di lottizzazione più feroci degli ultimi anni, con l' aggravante del beneplacito di Berlusconi».

 

Marcello Foa

Ora la battaglia si sposta in Cda, dove il sì a Foa dovrebbe passare con l' opposizione dei consiglieri Rita Borioni e Rodolfo Laganà. E dopo il passaggio definitivo in Vigilanza, ma anche durante queste ultime fasi del via libera, si aprirà il ballo dei nomi per le varie poltrone dell' informazione tivvù e per le direzioni delle testate. Un primo schema di gioco, il più importante è questo: M5S vuole il Tg1 per Alberto Matano e la Lega vuole la direzione di RaiUno, per Marcello Ciannamea, attuale direttore dei palinsesti, molto nelle grazie di Salvini. Su questa spartizione di gran peso l' accordo sarebbe già stato trovato ma nulla può essere dato per certo in giochi come questi.

ciannamea

 

L' ad Salini dovrà assegnare anche altre poltrone. La Tgr, che è una corazzata determinate per la raccolta di consensi sui territori, viene considerata dalla Lega zona propria. La direzione dovrebbe andare a un lombardo di peso, vicino a Salvini, e si parla di Alessandro Casarin. Il Gr, giornale radio, potrebbe andrebbe ai 5 stelle (Giuseppe Carboni, in arrivo dal Tg2?), se il Carroccio prende la testata regionale.

 

LE CASELLE Sia la Tgr sia il Gr, come in passato, potrebbero tornare ad avere un direttore e un condirettore: così alla guida di ognuna di essa il leghista e il grillino, o viceversa, di equilibreranno e in questa varietà di poltrone potranno essere inserite figure vicine a Forza Italia e a Fratelli d' Italia (che in Cda Rai ha un suo membro, Rossi) o comunque professionisti in grado di garantire l' intero centrodestra e non solo Salvini.

 

Quanto a RaiNews24, se non resiste Di Bella, potrebbe arrivare - dal Tg1 e dall' ingresso mancato in Cda in quota grillina - la cronista politica Claudia Mazzola. Per il Tg1 si era molto parlato di Gennaro Sangiuliano, ma la probabile ascesa di Matano sposterebbe il giornalista gradito al centrodestra nella casella del Tg2 (dove il nome che girava, il quirinalista Ghelfi, non viene confermato da fonti leghiste). Al Tg3 si attende la conferma di Luca Mazzà e dovrebbe restare al suo posto, alla guida della rete, anche Stefano Coletta.

 

claudia mazzola servizietti tg1

E così, lo stallo Rai si avvia a concludersi. Il cavallo di Viale Mazzini e quello di Saxa Rubra diventeranno giallo-verdi, e questo grande ribaltone dei prossimi giorni s' annuncia di genere pulp.

claudia mazzolaclaudia mazzola prima a sinistra con giornalisti del tg1vincenzo spadafora e alberto matanoclaudia mazzola

 

alberto matano (4)

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO