guccini

“OGGI NON C’E’ RABBIA GENERAZIONALE, CI SONO ASTIO E LIVORE” - FRANCESCO GUCCINI A RAI RADIO2: "LA CANZONE ‘DIO È MORTO’ È UNA CANZONE CHE PARLAVA DEI MIEI COETANEI DI ALLORA. ADESSO È TUTTO CAMBIATO. ANCHE LA RABBIA È CAMBIATA. OGGI È MENO GIOVANILE, PICCOLO BORGHESE, PIÙ DA PERIFERIA. PRIMA C'ERA UNA RABBIA PIÙ SANA. OGGI C'È UNA GUERRA TRA POVERI" - “SE CREDO ANCORA NEL RITORNO DI ‘CHE’ GUEVARA? DA NOI E’ DIFFICILE, ANZI TORNA QUALCUNO DALL’ALTRA PARTE…”

Da “I Lunatici” - Radio2 https://www.raiplayradio.it/programmi/ilunatici

 

francesco guccini roberto roversi franco bonvicini alias bonvi

Francesco Gucciniè intervenuto ai microfoni diRai Radio2nel corso del format "I Lunatici", condotto da Roberto Arduini e Andrea Di Ciancio, in diretta ogni notte dall'1.30 alle 6.00 del mattino.

 

Guccini ha parlato del singolo di Roberto Vecchioni, con cui ha duettato, dedicato ad Alex Zanardi: "La canzone 'Ti insegnerò a volare', dedicata ad Alex Zanardi? E' l'ultimo singolo di Vecchioni, io ho soltanto fatto una comparsata, la canzone è opera sia per quanto riguardo la musica che le parole di Roberto Vecchioni. Roberto ha detto di aver fatto una immensa fatica per convincermi a cantarla? Ma no...Me lo ha chiesto ed ho risposto volentieri. Vivo in montagna, ma non sui monti. E' diverso".

 

francescoguccini 1 1350746494

Guccini ha rivelato quali sono le canzoni di colleghi che gli sarebbe piaciuto scrivere: "Luci a San Siro, ma non solo quella. Ce ne sono tante. Per citarne un'altra, 'Com'è profondo il mare', di Lucio Dalla. Sono molte le canzoni scritte da altri che mi piacciono".

 

Sulle nuove generazioni: "Cambiano i gusti e cambiando i gusti cambiano le sensazioni e le emozioni. Io ora vivo sulle montagne, non conosco molto i giovani, purtroppo ultimamente incontro solo persone della mia età. Il mio rapporto con la notte? Era ottimo quando vivevo giù a Bologna, facevo le tre o le quattro del mattino giocando a carte all'osteria con gli amici. Tiravo tardi, fino all'ultimo. Poi nel 2000 sono venuto a vivere in montagna e ora la notte non esiste più. Finché abitavo a Bologna amavo giocare a carte di notte. Non abbiamo mai scommesso neanche un caffè, giocavamo per il solo piacere di giocare".

Francesco Guccini e Raffaella Zuccari

 

In una canzone scrisse 'Il Che ritornerà...': "Se ne sono convinto oggi? Mah...Il Che forse tornerà in America Latina. Qui da noi è difficile che ritorni. Anzi, ritorna qualcuno dall'altra parte. Purtroppo". Sul suo rapporto con la fede: "Sono agnostico. Se Dio è morto? Quella è una canzone generazionale, che parlava dei miei coetanei di allora. Adesso è tutto cambiato. Anche la rabbia è cambiata. Oggi è meno giovanile, piccolo borghese, più da periferia. Più che la rabbia, c'è un astio, un livore. Non è bello. Prima c'era una rabbia più sana. Purtroppo c'è una guerra tra poveri".

 

francesco guccini

Sul rapporto con la tecnologia e i social: "Sto litigando con il mio computer. Ero andato per scrivere un pezzo del romanzo che sto terminando e lui s'è bloccato. Ho litigato col computer. Quello dell'elettronica è un mondo totalmente diverso dal mio. I social? Non li frequento assolutamente. Magari ogni tanto parlano di me sui social ma non mi interessa. Dei social penso abbastanza male, c'è gente che si sfoga rimanendo anonima, una volta certe cose rimanevano al bar, oggi vengono diffuse in tutta Italia, non è una cosa molto simpatica".

 

Sulla sua vita di oggi: "Vivo senza donne? C'è mia moglie, Raffaella, che basta e avanza. Senza sigarette si può anche vivere. I giornalisti a volte esagerano. Ho smesso di fumare, ogni tanto mi manca una sigaretta, ma non sempre. Di amici ne ho sempre tanti, forse anche troppi. Se sono un orso come mi descrivono? Non sono assolutamente un orso, sono una persona gioviale, allegra, forse anche simpatica. Cosa mi fa ridere? Tante cose. Una barzelletta, una bella trasmissione televisiva, un bel film. Se Guardo la tv? Sì, ho una frattura al bacino e sono inchiodato in casa".

guccini

 

La canzone di cui va più orgoglioso: "Ce ne sono diverse, soprattutto tra quelle che vengono citate di meno. Anche nell'ultimo LP ce ne sono diverse. Autogrill? Quella ragazza che mischia birra chiara e Seven Up non è mai esistita. E' una canzone completamente inventata. Anche Samantha è completamente inventata come canzone. Le Osterie di Fuori Porta invece è vera. Era un periodo così..."

 

Sul rapporto con il periodo natalizio: "E' una storia lunga. Ormai iniziano a fare pubblicità per il Natale 2 mesi prima. Tra un po' inizieranno a Ferragosto. Natale è ancora una bella festa, ma non ha più la magia dei natali poveri degli anni '40 e '50. Quel Natale in cui solo un giorno si mangiavano i tortellini, oggi invece hai sempre tutto. Erano natali con i miei vecchi, i miei nonni. Pieni di neve. Era fantastico".

guccini

 

Un auspicio per il 2019: "Spero che si ricomponga la situazione politica italiana, non voglio dire altro di politica. E spero di guarire da questa mia frattura. Il romanzo che sto scrivendo? Parla di com'è cambiato il mondo rispetto a quello che ho descritto nel romanzo precedente. L'Appennino attorno a me sta morendo, i camini non fumano più, le case sono vuote, manca il lavoro".

guccinigucciniLIGABUE GUCCINI

 

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…