LA FRANCIA RASSEGNATA A PERDERE LA TRIPLA A EURO E BORSE IN CADUTA - LE LOBBY FERMANO LE LIBERALIZZAZIONI - SIGARETTE PIÙ CARE, TOBIN TAX E ANZIANI NEL MIRINO - MANOVRA, FIDUCIA PER BLINDARLA - SELEX SI DIMETTE LA GROSSI - AUDITEL MULTATA ‘FAVORÌ RAI E MEDIASET’ - LA7, MENTANA SI DIMETTE POI LA FRENATA - TOTTI: POTREI ANDARE VIA…

Il Velino.it

CORRIERE DELLA SERA - In apertura: "Manovra, i costi per le famiglie". Sotto: "Quel carniere quasi vuoto". Editoriale di Sergio Romano: "Un professore senza allievi". Al centro fotonotizia: "I tre film nella casa dell'assassino". Ancora al centro: "La Francia rassegnata a perdere la tripla A Euro e Borse in caduta". Sotto: "Auditel multata ‘Favorì Rai e Mediaset'". In basso: "Lite (con dimissioni) tra Mentana e i redattori". Accanto: "Avati e il tradimento "che rafforza l'amore".

LA REPUBBLICA - In apertura: "Le lobby fermano le liberalizzazioni". Editoriale di Alberto Bisin: "La trincea corporativa". Sotto, intervento di Salvatore Settis: "Serve un Keynes per salvare il Belpaese".Al centro: "Razzismo, retata di neofascisti a Roma". Di spalla: "La7, Mentana si dimette poi la frenata". Commento di Curzio Maltese: Il disarmo televisivo". In basso: "Sedici anni, sesso e segreti quel dialogo impossibile". Accanto: "Guidolin: io, l'artigiano che vola sul campionato".

LA STAMPA - In apertura: "Manovra, fiducia per blindarla". Editoriale di Ugo De Siervo: "Ma non è la Terza Repubblica". Al centro fotonotizia: "Elkann e Marchionne: ripartiamo dall'Italia". Di spalla: "Carceri, sarà inevitabile la clemenza". Sotto: "Dati pubblici per tutti: ecco la società aperta".

IL GIORNALE - In apertura: "Se ne va o no? La ribellione di Mentana". Accanto: "Sigarette più care, Tobin tax e anziani nel mirino Ecco tutti i provvedimenti". Editoriale di Alessandro Sallusti: "La tristezza al potere". Al centro: "Mario è meno super: sondaggi giù del 10%". In basso: "Chissà dove è finito Tremonti".

IL SOLE 24 ORE - In apertura: "Famiglie e imprese: guida a tutte le novità". Editoriale di Guido Gentili: "Ora il coraggio dello sviluppo", Sotto: "diamogli tempo il rischio è il caos".

IL MESSAGGERO - In apertura: "Stop alle liberalizzazioni". Sotto: "Prigionieri delle lobby". Accanto: "Parlamento, stretta su pensioni e stipendi". Editoriale di Piero Alberto Capotosti: "Governo tecnico ombrello politico". Al centro fotonotizia: "Lazio avanti in Europa Totti: potrei andare via". Ancora al centro: "Roma, blitz contro i neofascisti. Il Pm: ‘Progettavano attentati'". In basso: "La7, strappo di Mentana". Accanto: "Selex si dimette la Grossi". "Il cinepanettone torna alle origini per raccontare l'Italia che cambia".

IL TEMPO - In apertura: "Meno soldi agli assenteisti". Editoriale di Mario Sechi: "Il buon governo i sacrifici e il sogno reale". Al centro fotonotizia: "Berlusconi perplesso sulla manovra". Sotto commento di Francesco Damato: "Quando la Lega dà il peggio di sé". In basso: "Totti: potrei andare via".

L'UNITA' - In apertura: "I buchi neri del governo". Intervento di Marco Mancini: "La ricerca del futuro". Il commento di Enrico Cinotti: "Contro i cittadini".

IL FATTO QUOTIDIANO - In apertura: "Monti ci mette la faccia i partiti invece no". Editoriale di Paolo Flores d'Arcais: "Il grande assente". Di spalla: "Lezioni schifane", di Marco Travaglio. In basso: "Auditel, per l'Antitrust favorisce Mediaset e Rai". Commento di Michele Santoro: "Il vecchio attenta al nuovo".

 

La Padania 15 DicembreMOAVERO-GRILLI-MONTIMENTANA TOTTI NICOLAS SARKOZY

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME