leone miriam

IL CINEMA DEI GIUSTI – DI “FRATELLI UNICI”, UN FILMETTO SOTTOMOCCIA, PIENO DI BUCHI DI SCENEGGIATURA, PERFOMING I BELLI ARGENTERO E BOVA, È DI SICURO PIÙ AVVINCENTE LA STORIA CHE LO HA PRECEDUTO

“Fratelli unici” di Alessio Maria Federici

 

Marco Giusti per Dagospia

 

Insomma ci sono due fratelli belli, uno medico, ricco, arrivato e un po’ stronzo, Raoul Bova, l’altro, più giovane, stuntman, sciupafemmine e perennemente al verde, Luca Argentero.

 

Un giorno quello ricco ha un incidente e non ricorda più niente. E quello più giovane lo accudisce, anche perché l’ex moglie, Carolina Crescentini, che sta per risposarsi con uno anche più stronzo, Sergio Asssisi, non lo vuole. Ma, miracolo, il fratello ricco e suonato si trasforma in un angelo e non è più lo stronzo di prima. E perfino il fratello sciupafemmine si innamora della bella vicina Miriam Leone.

 

Ecco, questa è la trama di “Fratelli unici”, opera seconda di Alessio Maria Federici, già regista di “Stai lontana da me” con Enrico Brignano e Ambra Angiolini (4 milioni di incasso), prodotto dalla Lux Vide di Luca e Matilde Bernabei come fosse una fiction e scritto da Luca Miniero e Elena Bucaccio come fosse un film di Moccia. Boh.

 

Il film non è un capolavoro, e questo si sapeva, non offre grandi possibilità di esprimersi a Raoul Bova, che relega in una zona da recitazione monocorde, al punto che la sua trasformazione da stronzo ad angelo non si capisce proprio, utilizza Luca Argentero come giovane scapestrato alla Scamarcio di dieci anni fa, e chiude le due ragazze, Carolina Crescentini e Miriam Leone, in due figurine di poco spessore.

 

Anche se Miriam Leone è una bella e nuova presenza nel nostro cinema e il film segna un po’ il suo vero esordio in una stagione che la vedrà protagonista di ben tre film (questo, quello di Miniero e quello di Massimo Gaudioso). Fin qui tutto regolare. La cosa più sorprendente è quella produttiva, che forse spiega quest’opera un po’ pasticciata che abbiamo visto.

 

Perché il film nasce come progetto diretto da Alessandro D’Alatri, che non è l’ultimo venuto, diciamo, su sceneggiatura di Silvio Muccino e Carla Vangelista. Lo stesso Muccino lo avrebbe dovuto interpretare nel ruolo poi affidato a Luca Argentero, assieme a Raoul Bova nel ruolo che ha, cioè il fratello stronzo. Titolo: “Io e mio fratello”. Inizio riprese novembre del 2013. Un anno fa.

 

Poi scompare Muccino, ma non il suo soggetto. Il suo ruolo passa a Riccardo Scamarcio. A questo punto scompaiono sia D’Alatri che Muccino e il film viene girato a gennaio da Alessio Maria Federici con Argentero e questo copione scritto da Miniero, un regista importante, e da Elena Bucaccia. E diventa questa sorta di sottomoccia, pieno di buchi di sceneggiatura, forse su volere della LuxVide dei Bernabei, che aveva esordito al cinema, dopo tanta fiction tv, con “Bianca come il latte, rossa come il sangue” di Giacomo Campiotti con lo stesso Luca Argentero.

 

L’altro ieri al cinema Barberini, dove ho visto il film, alle 19, 20 c’erano 378 posti vuoti su 400. Comunque non è andato male, visto che sabato sera ha incassato 337 mila euro in tutta Italia, al terzo posto dopo “Lucy” di Luc Besson e “Annabelle”, il film sulla bambola assassina.

 

Ha superato perfino “Sin City 3D” con la bellissima Eva Green, mentre “Perez”, al sesto posto, ha incassato 140 mila euro e “La trattativa” di Sabina Guzzanti è decimo con 63 mila euro e 9 mila spettatori. Ma dove è finito e perché sia scomparso il progetto di D’Alatri e Muccino rimane un mistero. Questo è il cinema italiano di oggi.  

 

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…