anni 80

80 NOSTALGIA -FRECCERO: “LA TV CELEBRA GLI ANNI OTTANTA PERCHÉ SONO IL MEGLIO E IL PEGGIO DI NOI” - “TUTTO PAREVA POSSIBILE E MOLTO FACILE. ERAVAMO PIENI DI ENDORFINE. MENTRE OGGI SIAMO AL VALIUM”

Adriana Marmiroli per “la Stampa”

DALLASDALLAS

 

Degli Anni 80 così celebrati oggi in un revival nostalgico, Carlo Freccero è stato uno dei protagonisti: teorizzatore di una televisione di intrattenimento e situazionista, ideatore di palinsesti tv e programmi, ha contribuito alla creazione di quel mito. «Io ho vissuto due vite: una in Italia e una in Francia».
 

Erano gli albori della tv commerciale: aveva lavorato a Rete 4 ancora della Mondadori, poi era passato a dirigere Canale 5 e Italia 1. «Erano gli anni in cui Mike Bongiorno e Dallas da soli bastavano a “fare” il palinsesto di Canale 5». Poi sarebbero arrivati Drive In e altri programmi di Arbore. «La tv diventava autoreferenziale, irrisione dei modelli correnti dell’intrattenimento comico, a sua volta degenerazione della commedia all’italiana più corriva».
 

Mike Bongiorno e SIlvio Berlusconi negli anni 80Mike Bongiorno e SIlvio Berlusconi negli anni 80

La scoperta dell’America
C’era la scoperta delle soap e delle serie americane. «Con la grande novità del cattivo, JR, che diventa protagonista». Quanto a lui, ricorda con nostalgia: «Con Cecchetto inventai Deejay Television, che mandava per la prima volta i videoclip». Era la scoperta dell’audience «i cui risultati erano come una droga». 

 

Poi fu Parigi, dove andò a lanciare La Cinq, prima rete privata (e straniera) di quel Paese. «I francesi la rifiutarono, avevano una tv identitaria e forte: noi rappresentavamo il suo contrario, la rottura (che poi sarebbe stata definitiva) della loro “eccezione culturale”, la spinta verso un’americanizzazione che in Italia aveva trovato minori resistenze». Non furono anni facili e La Cinq non decollò mai davvero. Tuttavia Freccero cita Mitterrand, allora Presidente: «“Era inevitabile che avvenisse”, mi disse poi, e sottintendeva la tv commerciale».

RENZO ARBORE QUELLI DELLA NOTTE RENZO ARBORE QUELLI DELLA NOTTE

 

Dal particolare al generale. Perché oggi quel decennio è così rimpianto? «È in corso un cambio generazionale, gli adolescenti di ieri li ricordano con nostalgia. Anni di innovazioni, di furia ed energia. Tutto pareva possibile e molto facile. Eravamo pieni di endorfine. Mentre oggi siamo al valium». Continua: «La moda italiana si affermava nel mondo, la tv commerciale rompeva un monopolio e inventava una nuova cultura, i golden boy della finanza creavano miliardi dal nulla.

 

Era l’epoca dei “grandi condottieri” che apparvero insieme su una celebre copertina dell’Espresso, Berlusconi-De Benedetti-Gardini: il primo stava creando l’impero della tv commerciale, il secondo scalava la Société Général de Belgique imponendo l’Italia nella grande finanza internazionale, mentre il terzo aveva conquistato la chimica».
 

ANNI 80ANNI 80

Tutto sorrideva, in apparenza. «Però, in prospettiva, si ponevano le basi per le bolle speculative, la crisi odierna e la nostra depressione». Di quella grande “fiesta mobile” non si coglievano gli aspetti potenzialmente negativi.

 

«Uscivamo dall’incubo degli Anni 70 ed entravamo in una specie di paradiso, con il sole negli occhi che ci accecava. Fummo poco critici? Volevamo essere felici». Ci furono tuttavia aspetti culturali e industriali molto positivi, utopici quasi. «Come l’idea di Live Aid di poter sconfiggere la fame con un concerto che diventava un’operazione umanitaria». 

carol alt anni 80carol alt anni 80

 

Film come videogame

Anche il cinema, continua Freccero, mise allora le basi di come è oggi. «Tre elementi si affermarono su tutti: gli effetti speciali, l’azione e prevalenza dell’intreccio». E cita Ritorno al futuro, Alien, Terminator, i vari Schwarzenegger e Stallone, attivi ieri come oggi.

 

Mentre la nuovo stile di sceneggiatura (e il riferimento in questo senso è I predatori dell’arca perduta), ridotta ad adrenalina e susseguirsi di colpi di scena, «prefigurava i videogiochi». E come non ricordare che web, Pc e cellulari sono «nati» allora? Insomma, «gli Anni Ottanta sono l’archeologia del nostro presente».

CECCHETTO JOVANOTTI LINUSCECCHETTO JOVANOTTI LINUS

 

Ultimi Dagoreport

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...