IL CORRIERE COL “REPORTINO” - LE NOZZE DELLA GABANELLI CON IL GIORNALE DEI POTERI MARCI FANNO ARRICCIARE IL “GIORNALE” - COME MAI MILENA HA PREFERITO PUBBLICARE L’INTERVISTA A PENATI CHE FA IL MORALISTA SUL “CORRIERE.IT” ANZICHÉ MANDARLA IN ONDA A “REPORT”? - UN’ELEGANTE PARACULATA PER EVITARE LA PRIMA SERATA SULLA ROSSA RAI3? - E POI PERCHÉ DARE I SUCCOSI AVANZI DI “REPORT” A DE BORTOLI INVECE DI METTERLI SUL SITO RAI DI “REPORT”?...

Maurizio Caverzan per "il Giornale"

Filippo Penati che fa la predica sulla questione morale all'ex ministro Lucio Stanca non è degno della prima serata di Raitre, ma deve «accontentarsi»del sito del Corriere della Sera . Questione di opportunità? Di autocensura? Di spazi e tempi della tv? Chissà. Quello realizzato da Milena Gabanelli è un piccolo capolavoro. Un puzzle di sinergie. Comunicazione, marketing, promozione: tutto ben dosato, lubrificato, cesellato.

Multimedialità, è la parolina magica. Il mantra vincente che scavalca ostacoli e priorità professionali. L'altra sera la conduttrice di Report era ospite di Che tempo che fa, il programma che su Raitre le fa abitualmente da traino.

Dopo le polemiche estive sulla tutela giudiziaria intermittente, domenica prossima Gabanelli torna in onda per la 14esima stagione. Tutto risolto, dunque. E ne siamo sinceramente soddisfatti. Anche se le sue inchieste prediligono una parte politica, Report è comunque un programma d'informazione che ben rappresenta il servizio pubblico.
Purtroppo, però, nessuno è perfetto.

Nel salotto di Fazio, per esempio, mentre si apparecchiava per il gran ritorno tra una settimana, con la mano sinistra Gabanelli preparava il tavolo per una nuova promettente degustazione. «Quest'estate -ha svelato- abbiamo deciso di aprire una nostra pagina web...». Che ora, fortunata lei, è diventata una nuova iniziativa del Corriere.it chiamata Repor­time .

«Una nuova offerta di informazione multimediale di alta qualità » ha annunciato con una certa enfasi la testata di Via Solferino sia online che nelle pagine del giornale. In sostanza, la redazione di Report gira i filmati e le inchieste. Ma se queste non vanno in onda perché non c'è spazio sufficiente o perché non si ritengono adatte alla prima serata di Raitre, allora verranno dirottate sul sito del maggior quotidiano italiano.

«I nostri archivi sono molto ricchi», ha sottolineato Gabanelli tra il compiaciuto e il minaccioso. Con la videointervista a Penati comparsa ieri sul Corriere.it è andata proprio così, ha spiegato sulla prima del quotidiano l'algida conduttrice tv.

Realizzata da Bernardo Iovene nel «maggio scorso per Report», non è «mai andata in onda perché, come spesso accade, il materiale era parecchio e alla fine qualcosa deve rimanere nel cassetto».

Fatalità, ci è rimasta per cinque mesi proprio l'intervista nella quale l'ex presidente della Provincia di Milano, all'epoca incensurato, bacchettava l'ex ministro Lucio Stanca per il doppio incarico (e doppio emolumento) di parlamentare e commissario dell'Expo: «Si è dimesso dopo un periodo in cui non ha fatto niente... Alla fine ha preso anche un compenso molto alto, secondo me indebito... Io non ne faccio una questione legale... Ne faccio una questione di moralità », pontificava Penati.

Il cui pulpito era ancora immacolato e dunque credibile per caricare sulle spalle dell'avversario «il comportamento doloso e dargli addosso, poiché - è la Gabanelli che argomenta, puntigliosa- chi ti ascolta penserà che non ti sbilanceresti tanto se fossi simile a lui». Invece, le inchieste, stavolta della magistratura, hanno individuato qualcosa di poco chiaro nel cosiddetto «sistema Sesto». E così, ora, rivista alla luce delle indagini che coinvolgono proprio Penati,quell'intervista contro il malcostume di Stanca è diventata un documento ben più interessante sulla dop­pia morale di certi politici.

Non per la vetrina di Raitre, però. Sarebbe bastato lasciarla nel cassetto solo un'altra settimana (una più una meno) e avrebbe avuto la ribalta della prima serata Rai. Mentre Milena Gabanelli, lungi dal sospetto di autocensura, avrebbe dimostrato di essere bipartisan anche nelle sue videoinchieste. Infine, un ultimo cavillo. Anzi, una domanda rivolta discretamente a Mamma Rai. Visto che Report dispone di un sito, perché i contenuti che non trovano adeguata visibilità nel programma non possono essere pubblicati lì?

 

gabanelli de bortoliFilippo Penati tris15 bernardo ioveneLUCIO STANCA AREA FALCK SESTO SAN GIOVANNI

Ultimi Dagoreport

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...