COPERTE PIETOSE SU RAI SPORT - LE GAFFE ACCUMULATE DALLE VOCI DI VIALE MAZZINI DURANTE GLI EUROPEI SONO UN MOTIVO IN PIÙ PER SPERARE CHE LA RAI CHIUDA BARACCA - GENTILI E DOSSENA AFFONDATI IN UN PEDILUVIO DI BANALITÀ E DI NOMI SBAGLIATI - ALDO GRASSO: “PESSIMA IDEA QUELLA DI MAZZOCCHI DI FAR LEGGERE LE FORMAZIONI A PANNOFINO. FIN DALLA PRIMA SERATA SI È CAPITO CHE NON È CLOONEY. HA UNA TENDENZA A CREARE L’ ‘EFFETTO BORIS’”…

1- "ABBIATE PIETÀ" E ALTRE CASTRONERIE
Enrico Paoli per "Libero"

Nemmeno la cronaca in diretta dal Quirinale, dove il capo dello Stato, Giorgio Napolitano, ha ricevuto gli azzurri, riesce a far volare sopra papere e gaffe (con le quali devono aver stretto un solido patto d'acciaio), i giornalisti della Rai. Ma come fai a dire che nel Salone dei ricevimenti del Quirinale «ci sono gli uomini e non gli sportivi» e che Pirlo «è concentrato»? Concentrato? Che vuol dire, mica starà pensando a come aggirare la difesa dei Corazzieri?

Ci prova Jacopo Volpi, vice direttore di Rai sport, a correggere il tiro della collega Simona Rolandi: «Forse è ancora provato dalla sconfitta». Ecco, forse, è meglio così. Stendiamo un pietoso velo, visto che Pirlo doveva consegnare un «presente» al capo dello Stato.Magari era così concentrato per quello. Il problema è che quanto sentito in queste settimane di campionato europeo, prima, durante e dopo le partite, passerà alla storia. A partire dal colpo di genio finale di Andrea Fusco: «E ricordatevi che quelle di quest'anno saranno le Olimpiadi della Rai».

Una minaccia più che un promemoria. Insomma, nell'era della parabola e dei canali satellitari, uno sa come regolarsi. E come salvarsi. Perché siparietti come quello fra il «bullo della diretta» Marco Mazzocchi, giornalista sportivo a metà strada fra Easy Rider e Grease, e l'attore-doppiatore Francesco Pannofino sono da antologia delle cose da non dire in diretta: «Ma tu adesso da tifoso a cosa ti attaccheresti?». Anche per il conduttore dell'ultima edizione del Concertone dei sindacati quando è troppo è troppo. Meglio il silenzio. Al quale, però, se stai facendo una telecronaca non puoi far ricorso.

E allora se non sei allenato come i giocatori cadi e non ti rialzi. La critica maggiore rivolta a Bruno Gentili, voce della Nazionale assieme a Beppe Dossena, è stata quella di non azzeccare nemmeno il nome di un giocatore straniero (e talvolta, pensate, nemmeno di un italiano). Su Youtube e Facebook impazzano i video e i link che documentano gli svarioni. E dunque De Rossi, da Daniele diventa Damiano, Montolivo si tramuta in Montolivio, Balzaretti e Prandelli si chiamano ora Andrea e Mario.

Con gli stranieri poi siamo oltre: Uèlbac risponde al nome di Welbeck, Joo Tòrry a quello del glorioso capitano del Chelsea, John Terry, e Sergio Ramos è diventato Sergio Ramo. E quando non sono i nomi sono i tempi. In postazione, a Kiev, Gentili e Dossena sostengono che la Spagna «non riesce ad andare in profondità». Trenta secondi e le furie rosse realizzano il primo gol. Poco dopo bissano: «Ci temono».

Due a zero per la Spagna. Che sfiga. Non è sfiga, invece, quella che si abbatte su Amedeo Goria, quando deve intervistare il presidente del Consiglio, Mario Monti. «Marco Mazzocchi mi chiede di chiederle quando usciremo dalla crisi». Due geni. Ora, se proprio volete consolarvi provate anche voi ad avere pietà di questi signori della parola che si sentono delle star, visto che loro, Gentili e Dossena, hanno invocato la pietà degli spagnoli. Sì, «abbiate pietà». Ma di noi però. Perché sennò il canone chi lo paga più...


2- PANNOFINO, IL CALCIO E L'EFFETTO BORIS
Aldo Grasso per il "Corriere della Sera"

Effetto Boris. Cose indimenticabili di questi Europei: la vittoria dell'Italia sulla Germania, con i due gol di Mario Balotelli; la presenza in tribuna di Mario Monti contro la Spagna che faceva presagire il peggio (per lui il calcio andava sospeso per qualche anno), l'effetto Boris. Dunque la grande idea di Marco Mazzocchi (o chi per lui) era questa: far leggere le formazioni dell'Italia da Francesco Pannofino, il doppiatore italiano di George Clooney, Denzel Washington, Kurt Russel, Antonio Banderas, Kevin Spacey, Mickey Rourke.

Una strizzatina d'occhio (anzi, d'orecchio) al pubblico femminile. Purtroppo le grandi idee spesso sfuggono ai loro creatori e fin dalla prima serata si è capito che Pannofino non è Clooney, né gli altri; Pannofino ha una tendenza a debordare e a metterci del suo; Pannofino è irrimediabilmente «effetto Boris».

Com'è noto, «Boris» mette in scena il dietro le quinte di un set televisivo alle prese con una serie tv fasulla, il classico telefilm nostrano. Che finge di ispirarsi alla serialità americana ma non fa altro che ingigantire tutti i difetti di quella italiana, a partire dalle condizioni materiali di realizzazione: budget risicati, attori improbabili, piani di lavorazione approssimativi, troupe al limite della professionalità, telefoni cellulari sempre spenti, ecc. Spesso «Boris» additato come un esempio di satira riuscita, di atto d'accusa contro la tv.

Star indiscussa del racconto è proprio Renè Ferretti (Francesco Pannofino), «il Roberto Saviano della fiction», la caricatura del regista cialtrone, figlio di quella tv italiana che vive di budget risicati, di approssimazioni, di balle, di facilonerie, di romanità folkloriche, di indotto Rai.

Ecco, a un certo punto, forse ispirato dalla presenza di Mazzocchi, Pannofino si trasformava irresistibilmente in Renè Ferretti, l'effetto Boris prendeva il sopravvento e la Spagna faceva il resto.

 

 

Bruno GentiliBEPPE DOSSENAALDO GRASSO CRITICO TV z mos48 marco mazzocchiFRANCESCO PANNOFINO JACOPO VOLPISIMONA ROLANDIAMEDEO GORIA

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

IL DESTINO DELL'UCRAINA SI DECIDE TRA WASHINGTON E MOSCA: LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELLA SOVRANITA' DELL'UCRAINA FREGA POCO E NIENTE – IL SUO PIANO E' CHIARO: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E SOLO DOPO PROCEDERE CON NUOVE TARIFFE DOGANALI PER L’UNIONE EUROPEA MA NON SARA' FACILE - PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO E' SCADUTO NEL 2024 ED E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - SOLO CHE L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI) E LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO

romano prodi dario franceschini giuseppe conte elly schlein

DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE REGIONALI 2025 E DELLE POLITICHE DEL 2027? A PARTE FRANCESCHINI, L’HANNO CAPITO TUTTI CHE MARCIANDO DIVISI, PER I PARTITI DELL’OPPOSIZIONE LA SCONFITTA È SICURA - CHIUSA NEL BUNKER DEL NAZARENO CON UNA MANCIATA DI FEDELISSIMI, ELLY SCHLEIN HA GIÀ UN ACCORDO SOTTOBANCO COL M5S DI CONTE PER MARCIARE UNITI ALLE PROSSIME REGIONALI IN TOSCANA, CAMPANIA E PUGLIA E VENETO. UNA VOLTA UNITE LE FORZE, LE PRIME TRE, ACCORDO IN FIERI COL REGNO DI NAPOLI DI DE LUCA, IL SUCCESSO PER L’OPPOSIZIONE È SICURO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON IL PADRE NOBILE E SAGGIO DELL’ULIVO, ROMANO PRODI, SULLE PRIORITÀ DEL PROGRAMMA (NON SOLO DIRITTI CIVILI E BANDIERE ARCOBALENO), E FARÀ SPAZIO ALL'ANIMA CATTO-DEM DI BONACCINI, GENTILONI, GUERINI, RUFFINI...