gabriel garko sanremo

“PRONTI A MASSACRARMI MA DOVRANNO RICREDERSI” - GABRIEL GARKO, A TEATRO CON LA COMMEDIA “ODIO AMLETO”, RISPONDE ALLE CRITICHE: “GIA’ CON SANREMO HO RIBALTATO TUTTI I GIUDIZI NEGATIVI” (CIAO CORE) - SU ADUA DEL VESCO: “LA NOSTRA RELAZIONE VA AVANTI A MODO NOSTRO” - "EVA GRIMALDI? NON ABBIAMO PIU' NIENTE IN COMUNE" (TRANNE IL BOTOX) - VIDEO

 

Valentina Venturi per il Messaggero

 

gabriel garko  gabriel garko

L’ autoironia non fa difetto a Gabriel Garko. Il 3 ottobre sarà a teatro nella parte di un attore di fiction, che non si sente all’altezza di recitare Shakespeare («Sono esattamente io»). Nel 2016 ha presentato Sanremo, incurante delle critiche che ne sarebbero derivate («Mi piacciono da matti le sfide»), si è imbruttito per Ferzan Özpetek ne “Le fate ignoranti” e, in “Callas Forever” per Zeffirelli, è diventato un cantante lirico.

GABRIEL GARKOGABRIEL GARKO

 

«La verità è che mi rimetto sempre in gioco, sono un kamikaze: ogni volta è come se mi presentassi in mutande davanti al pubblico e me le levo pure. Anzi, me le levano gli altri!». Alla Sala Umberto al fianco di Ugo Pagliai interpreta “Odio Amleto” di Paul Rudnick. Il testo, diretto da Alessandro Benvenuti, racconta la storia di Rally, celebre star del piccolo schermo che, per crearsi un look da attore impegnato, accetta di interpretare il personaggio shakespeariano in palcoscenico.

 

Una scelta azzardata? «Me ne parlarono quando era in scena a Broadway con Edward Norton come protagonista, Norton nel mio stesso ruolo! Non appena ho letto il copione sono letteralmente impazzito: ridevo da solo, Rally ero io».

 

primo piano di gabriel garko primo piano di gabriel garko

Cosa crede accadrà alla prima?

 «I critici penseranno di “farsi fritto Garko”, di massacrarmi. Ma dovranno ricredersi, perché lo faccio già da solo: tutte le critiche possibili ed immaginabili me le dico già in scena. Come per le ‘e’ aperte derivanti dalle mie origini torinesi, ho voluto aggiungere la battuta: “Ma ‘ndo vado con ste’ è aperte”?!».

 

Un testo calzante?

«La mia popolarità è dovuta soprattutto alle fiction come “L’onore e il rispetto”, ne sono consapevole. Io sono Rally anche se a differenza sua, ho già recitato a teatro, con Luca Ronconi nel 2001».

GABRIEL GARKO IN SENSO 45GABRIEL GARKO IN SENSO 45

 

Ronconi la diresse in “Quel che sapeva Maisie”, dal romanzo di Henry James.

«Fu un anno intenso. Ero in edicola con il calendario di Max, al cinema nel film di Tinto Brass “Senso ’45” e a teatro per Ronconi interpretavo Sir Claude. Un giorno durante le prove, con Mariangela Melato da una parte e Annamaria Guarnieri dall’altra, realizzo dove sono e, preso dal panico, fermo tutti: mi sentivo fuori posto. Ronconi si avvicina, mi tranquillizza e mi dice: “Sai qual è il trucco? La gente che viene a veder noi si becca te, la gente che viene a vedere te, si becca noi”».

GABRIEL GARKO A SANREMOGABRIEL GARKO A SANREMO

 

La sua apparizione a Sanremo ha scatenato critiche e ironie.

«Quando Carlo Conti me lo ha proposto sul momento ho rifiutato. Poi mi sono detto: “Perché no?”. Dopo gli attacchi dei primi giorni, la soddisfazione più grande è stata l’essere stato in grado di ribaltare i giudizi negativi».

 

Cosa l’ha spinta ad accettare?

«Mi sono detto: “Per la prima volta mi metto a nudo, salgo sul palco come sono”. Contro tutto il mio staff nelle quattro serate come mi alzavo dal cuscino andavo in diretta la sera: con i capelli spettinati dalla notte. L’ho fatto per essere sincero, senza recitare un personaggio».

 

GABRIEL GARKO LE FATE IGNORANTIGABRIEL GARKO LE FATE IGNORANTI

Quando ha capito che avrebbe fatto l’attore?

«Già a nove anni dicevo a tutti che volevo recitare. Mio padre mi portava al cinema e mi piaceva la sensazione di vuoto che si ha quando la pellicola finisce». Nel 2001 ha recitato in “Le fate ignoranti”, nella parte di un malato di Aids.

 

Cosa ricorda di quell’esperienza?

«Per far parte del cast ho rifiutato due pellicole ed ho accettato per un misero compenso. In più sapevo dall’inizio che se non fossi andato bene al primo ciak mi avrebbero sostituito. Ferzan mi ha trasformato, per lui sono dimagrito 12 chili ».

 

adua del vesco con gabriel garko (6)adua del vesco con gabriel garko (6)

Da qualche anno è fidanzato con Adua Del Vesco. A quando il matrimonio?

«Sui giornali di gossip mi sposo ogni tre per due! La verità è che la nostra relazione va avanti a modo nostro, con assoluta leggerezza e tranquillità».

 

Della relazione con Eva Grimaldi invece che ricordo ha?

«Siamo stati insieme quattro anni, io ero un ragazzino: tutto era travolgente. Oggi io ed Eva non abbiamo più niente in comune…». 

EVA GRIMALDI E GABRIEL GARKOEVA GRIMALDI E GABRIEL GARKOgabriel garko sanremo2016gabriel garko sanremo2016gabriel garko sanremo2016  3gabriel garko sanremo2016 3gabriel garko gabriel garko

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…