GAZA SOTTO I COLPI DI ISRAELE - LA GRECIA NELLE MANI DELLA PIAZZA - PRESSING SU MONTI: ‘NON GARANTISCO DOPO LE ELEZIONI - L’INCUBO DELLE FILE ALLE PRIMARIE PD. I RENZIANI: SERVONO PIÙ UFFICI ELETTORALI - CASINI E IL NUOVO MOVIMENTO: ‘CON MONTEZEMOLO OBIETTIVO COMUNE - IMU PIÙ PESANTE NELLE GRANDI CITTÀ - LA UE DECIDE IL BILANCIO AL 2020: È PARTITA DECISIVA PER LA CRESCITA…

Da "il Velino"

CORRIERE DELLA SERA - In apertura: "Gaza sotto i colpi di Israele". Di spalla: "La famiglia Samuni, in fuga dalla guerra". Sulla destra: "La Grecia nelle mani della piazza". A sinistra editoriale di Ernersto Galli della Loggia: "Un silenzio assai rumoroso". In alto, due titoli: "Inter, solo pari in casa. E accusa gli arbitri" e "Legge 40, meno vincoli. I giudici l'hanno riscritta". A centro pagina, a sinistra fotonotizia: "Fino all'ultima corsa". A destra: "Monti: il futuro? Non garantisco". Sotto, su lal destra, due boxini: "Liberalizzazioni svuotate dalle lobby" e "La trattativa per gli aiuti alla Spagna". In basso, tre titoli: "Quei fondi europei al fratello di Riina", "Le cascine dei Medici: in rovina, senza tetto" e "La disfida tra lo studente degli scontri e il padre chef".

LA REPUBBLICA - In apertura: "Raid su Gaza, strage di bambini". Sotto, il reportage: ‘Stavo giocando, poi è esploso tutto'". Di spalla: "Philip Roth: ‘Perché è finita la mia lotta con la scrittura'". A sinistra editoriale di Vittorio Zucconi: "Obiettivo Teheran". Sotto, l'analisi di Federico Rampini: "Il presidente Usa a casa San Suu Kyi". A centro pagina: "Monti: non garantisco sull'Italia dopo il voto". Sotto: "Il Porcellum peggiorato". Accanto, riquadro: "L'incubo delle file alle primarie Pd. I renziani: servono più uffici elettorali". In alto: "Tra i fantasmi di Madrid che ora sognano di fuggire" e "‘I fischi al mio film? Si vede che il sesso fa ancora paura'". A fondo pagina: "Il gennaio del 2100 sarà caldo come agosto". Accanto: "Quei medici-santoni che spacciano speranze". Sotto: "L'Inter pareggia, Fiorentina terza".

LA STAMPA - In apertura, fotonotizia: "Obama in campo: fermatevi". Sotto, due titoli: "‘Negoziati di pace bloccati per 2 anni'" e "L'aviazione spegne la voce di Hamas". A sinistra: "Pressing su Monti: ‘Non garantisco dopo le elezioni'". Sotto, editoriale di Luca Ricolfi: "Un centro e troppe anime". Accanto, due titoli sulla politica: "Primarie Pd, ecco il confronto fra i programmi" e "La voglia di cambiare". In alto, due inchieste: "La rivoluzione digitale: l'Italia scopre le start-up" e "Meno ricoveri e cure al tempo della crisi. Così soffre la sanità". In basso, tre titoli: "Barilla: ‘Dalla crisi si esce solamente se siamo più uniti'", "Buffon: ‘Valiamo il Chelsea, non è detto che usciremo noi'" e "Muccino: ‘Meglio gli Usa, qui il cinema si fa per il pubblico'".

IL GIORNALE - In apertura: "Gli agenti risarciscono i teppisti". A destra: "Ora Frau Merkel vuole affamare gli italiani poveri". Sotto: "L'Europa smetta di finanziare i missili di Hamas" di Magdi Cristiano Allam. A centro pagina: "Monti minaccia: ‘Senza di me niente soldi'". Sotto, boxino di Giancarlo Perna: "Polillo, Gianburrasca tradito da Napolitano". A fondo pagina la rubrica di Francesco Alberoni: "L'insostenibile leggerezza del web".

IL SOLE 24 ORE - In apertura: "Imu più pesante nelle grandi città". Accanto: "Statuto delle Pmi: sulle semplificazioni pochi passi avanti". Sotto: "Arriva il piano per la lotta ai falsi". A sinistra: "Quattro correttivi per ridisegnare una tassa nata male". A centro pagina: "Nei Comuni 15,3 miliardi fantasma". Sotto: "La Ue decide il bilancio al 2020: è partita decisiva per la crescita". A destra: "Nelle liti di licenziamento fai-da-te sul doppio giudice". Sotto, due boxini: "Da Pinerolo a Lucera pressing per salvare i mini-tribunali" e "La mediazione fiscale segna la strada anche nelle rettifiche". Al centro in basso: "Comma dopo comma il decreto diventa extra-large". Tre titoli in basso: "La Brianza riparte dai servizi al cliente", "I settori che ancora puntano sull'Europa" e "Tagliati nei Comuni oltre mille revisori".

IL MESSAGGERO - In apertura: "Gaza, la strage dei bambini". Di spalla, intervista: "Maoz: ‘Pesano le elezioni di gennaio'". A destra: "Scandali e bugie, il declino del mito Cia". A sinistra: "A chi serve questa crisi" di Ennio Di Nolfo. In alto: "Cinema, numeri in calo e polemiche ma il Festival va a Hollywood". A destra: "Arbitri ancora sotto accusa. Roma d'assalto contro il Torino". A centro pagina, sulla destra: "Monti agli investitori stranieri: ‘Non garantisco sul dopo voto'". Sotto, boxino: "Casini e il nuovo movimento: ‘Con Montezemolo obiettivo comune'". A sinistra in basso: "Arriva il rating che misura l'onestà".

IL TEMPO - In apertura grande fotonotizia: "Gli sceicchi investono sull'Italia che va". A sinistra editoriale di Mario Sechi: "Il futuro è la credibilità". Sotto l'apertura quattro titoli: "‘Avanti con Mario'. Scalfari è logico ma Bersani non lo è". "Vi spiego perché questo governo è stato utile", "Montezemolo fa già paura alla politica" e "Rifiuti all'estero. Il Comune prepara una gara europea". In basso: "Per la Ferrari c'è ancora speranza". Accanto, boxino: "Vola la Fiorentina, Inter frenata. E stasera la Roma a caccia del Torino".

IL FATTO QUOTIDIANO - In apertura: "Si curi chi può". A sinistra, due titoli: "‘Senza soldi niente cure e prevenzione'" e "Pubblica è bella se c'è Martelli". A destra la rubrica di Marco Travaglio "Ma mi faccia il piacere". Tre titoli in basso: "La Sanità celebra l'Unità meglio di inni e marcette", "Io, mio padre e i miei fratelli. Anzi, solo io e lui" e un'intervista a Romano Prodi: "‘Non provo nostalgia, solo pena per l'Italia'".

 

GAZAMario Monti renzi, vendola, bersani MONTEZEMOLO-CASINI

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...

gianfranco zinzilli silvia calandrelli giampaolo rossi rai

FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E DOMANI IN RAI DEVONO DECIDERE IL PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ E L’AD ROSSI VUOLE NOMINARE SILVIA CALANDRELLI, IN QUOTA PD, COME PRESIDENTE  DELLA CASSAFORTE PUBBLICITARIA DELLA RAI (IL FILOSOFO DI COLLE OPPIO LE AVEVA PROPOSTO LA DIREZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ, MA LEI HA RIFIUTATO) - LA LEGA VORREBBE PIAZZARE GIANFRANCO ZINZILLI, ATTUALMENTE VICE DIRETTORE VICARIO DELLA DIREZIONE OFFERTA ESTERO RAI ITALIA...